Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

informaaaticiiiii (usb vs lan)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    informaaaticiiiii (usb vs lan)

    dunque dunque...il mio dubbio ? questo.
    vorrei mettere un hd esterno da 1/2 tera in rete
    il box con l'hd usb costa 99 eurini della lacie
    invece il box con l'hd lan costa 249 ??!!! ma siamo pazzi...che diferenza abissale....

    non sapete se si pu? adattare quell'hd usb e farlo diventare lan (a mo di print server per intenderci)....

    assie!!

  • Font Size
    #2
    non ne ho uno ma se tanto mi da tanto cambia solo nella velocit? di trasferimento, se non hai enormi quantit? di dati da passare velocissimamente vai di hd da 99 euri

    e non credo si possa trasformare l'usb in lan ^^ ( prendi ste cose con le pinze perch? non ho esperienza diretta con gli hd esterni )

    Comment


    • Font Size
      #3
      la cosa mi sarebbe comoda se potessi condividerlo con tutti e quattro i pc che ho insieme senza dover tenerne sempre acceso uno (quello su cui sarebbe collegato usb).....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Tutto st? in quello che ci devi fare ... nn mi pare di averne visti di convertitori del genere ma sicuramente ci sono e costano tanto perch? una roba del genere deve avere anche lo stack tcp/ip integrato e un minimo protocollo di configurazione della lan (se la lan ? sprovvista di DHCP) ...
        Ma scusa prendere un computer vecchio cacciarrgli su un HD macari SCSI o SATA e usarlo solo come NAS no ?!
        Comunque la spesa poi ? pi? che giustificata se pensi che una stampante con scheda lan dedicata costa parecchio e il print server costa da solo un casino ... se fai il parallelo sicuramente il dispositivo adattatore da solo costa un sacco e ti conviene comprare HD LAN ... propriamente detto NAS
        Poi tieni conto che si tratta di prodotti estremamente professionali comunqu il prezzo non ? male anche perch? ? roba che costa parecchio ....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by l'incosciente View Post
          la cosa mi sarebbe comoda se potessi condividerlo con tutti e quattro i pc che ho insieme senza dover tenerne sempre acceso uno (quello su cui sarebbe collegato usb).....
          Appunto il vantaggio ? questo .... o hai un server acceso per lacondivisione o hai un NAS

          Comment


          • Font Size
            #6
            capito buzz.....ora cerco di ragionare un p? su quello che mi hai detto....

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by l'incosciente View Post
              capito buzz.....ora cerco di ragionare un p? su quello che mi hai detto....
              non mi sono capito neanche io

              Il mio consiglio ? o prendi un pc magari scartato e ne usi chiaramente solo il case dedicato alla condivisione dati
              O usi il NAS se hai bisogno di info chiedi pure

              Comment


              • Font Size
                #8
                pensavo al nas o meglio:



                abbinato a questo:



                che dici di questo abbinamento....interessante x' almeno è scomponibile, posso anche incrementare o aggiungere un altro hd e ha un prezzo contenuto cmq......chissa se la velocità è interessante e se l'abbinamento con l'ide nn frena un pò la velocità....boh...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Quello che hai linkato nell' ultimo post è l' ideale e il prezzo è buono ma secondo me si può limare ancora...

                  In ogni caso se devi farla la spesa NON lo prendere usb. Ho aziende che piangono euri spesi male per recuperare la partizione persa causa cali di tensione nelle porte usb. Vai di Lan/ethernet/rete come vuoi chiamarlo. Va da ***, non serve un pc acceso per tirar fuori i dati e affidabilità a mille ( quello della netgear che hai linkato dovrebbe fare anche il raid ovvero mettere 2 dischi uguali che fanno la copia di se stessi in modo da essere ancora più sicuro con i dati )

                  Buzzy in ogni caso ha consigliato anche il pc che ti faccia da nas e li sarebbe ancora meglio la cosa solo che ti consuma un pò più di corrente

                  Comment


                  • Font Size
                    #10


                    Questo è il più economico, supporta tutti i protocolli nel caso avessi anche macchine non windows, fottitene della scheda giga che tanto se già fai trasferimento da 2 pc il disco SATA non ce la fa.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      allora un disco di rete se lo prendi assicurati che abbia la scheda LAN da 1Gbps, io ho un lacie che ormai ha un paio di anni con scheda da 100Bps e i trasferimenti sono un po' lenti soprattutto se di file enormi.
                      Il vantaggio di un disco LAN o NAS è che lo attacchi direttamente allo switch, ha un case un po' più grosso e alloggia anche una ventolina, quindi lasciandolo accesso parecchie ore non scalda come gli USB e dovrebbe essere più affidabile.
                      Last edited by Stef@no-LIVE; 27-09-07, 06:00.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Stef@no-LIVE View Post
                        allora un disco di rete se lo prendi assicurati che abbia la scheda LAN da 1Gbps, io ho un lacie che ormai ha un paio di anni con scheda da 100Bps e i trasferimenti sono un po' lenti soprattutto se di file enormi.
                        Il vantaggio di un disco LAN o NAS ? che lo attacchi direttamente allo switch, ha un case un po' pi? grosso e alloggia anche una ventolina, quindi lasciandolo accesso parecchie ore non scalda come gli USB e dovrebbe essere pi? affidabile.
                        ecco...un'altra cosa che mi viene in mente...a parte l'ingombro...
                        hanno le ventoline, sono tanto rumorosi?
                        e poi ? meglio se si prende un box prenderlo sata o ide?
                        sono anche raggiungibili a remoto? (da un computer in internet)?
                        e che protezione hanno in quest'ultimo caso?
                        Last edited by l'incosciente; 27-09-07, 07:14.

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X