Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La separazione e le ex mogli che se ne approfittano ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post
    in caso di matrimonio e figli ? come dici..ma in caso di convivenza e figli va diversamente a quanto ho capito...
    a quanto so la convivenza con figli ? trattata esattamente come un matrimonio in separazione dei beni
    anche in questo caso viene tutelato il figlio fino alla maggiore et?, la persona a cui non ? affidato il figlio ? cmq tenuto a provvedere al mantenimento del figlio.. e quindi credo proprio che anche in questo caso la casa vada al figlio e al genitore a cui ? affidato

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by ladyduke View Post
      a quanto so la convivenza con figli ? trattata esattamente come un matrimonio in separazione dei beni
      anche in questo caso viene tutelato il figlio fino alla maggiore et?, la persona a cui non ? affidato il figlio ? cmq tenuto a provvedere al mantenimento del figlio.. e quindi credo proprio che anche in questo caso la casa vada al figlio e al genitore a cui ? affidato
      mi viene sempre meno voglia di sposarmi,,,

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Io invece sono dell'idea che in 1 o 2 anni e' molto difficile che si possano creare delle solide basi per un avventura quale ee' l'affrontare un matrimonio in luce di avere un figlio .
        non so.. io ci ho messo 10 anni a capire una cosa che dovevo capire molto tempo prima.. forse sar? tonta io ognuno ha i suoi tempi e con le esperienze si matura anche..
        stare con una persona 3 5 o 10 anni prima di sposarsi non garantisce assolutamente la riuscita del matrimonio.
        mia sorella ? stata fidanzata per 7 anni prima di sposarsi e poi dopo 4 anni dal matrimonio si son separati con un figlio di 3...

        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        L'ultimo mio amico che pero' mi dava contro l'ha pagata molto cara la sua fiducia data alla moglie conosciuta e sposata in 1 mese
        beh.. cos? mi pare eccessivo... 1 mese vorrai dire 1 anno almeno caz.. altrimenti ? un genio che ha organizzato il matrimonio in 1 mese

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post
          mi viene sempre meno voglia di sposarmi,,,
          ehm.. soprattutto.. evita di far figli

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by ladyduke View Post
            ehm.. soprattutto.. evita di far figli
            ok...gi? ? un problema trovare una donna...per non dire poi il problema a trombare...di sto passo ? pi? probabile che mi compri un 1098 nuovo che io abbia un figlio....

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by ladyduke View Post
              non so.. io ci ho messo 10 anni a capire una cosa che dovevo capire molto tempo prima.. forse sarò tonta io ognuno ha i suoi tempi e con le esperienze si matura anche..
              stare con una persona 3 5 o 10 anni prima di sposarsi non garantisce assolutamente la riuscita del matrimonio.
              mia sorella è stata fidanzata per 7 anni prima di sposarsi e poi dopo 4 anni dal matrimonio si son separati con un figlio di 3...
              Si si per carita' ... non c'e nulla di sicuro come ho scritto prima , ma secondo me se ci si conosce un po prima , ci sono piu' possibilita' di capire se ci sara' sintonia a lungo termine . Poi ... il fato non lo prevede nessuno di noi


              Originally posted by ladyduke View Post
              beh.. così mi pare eccessivo... 1 mese vorrai dire 1 anno almeno caz.. altrimenti è un genio che ha organizzato il matrimonio in 1 mese
              Si , sono stato poco chiaro ... era un esempio estremizzato .

              Lei e' rimasta gravida da un avventura (si conoscevano da 3 settimane) ... han deciso di sposarsi ... ora hanno una bambina meravigliosa di 2 anni e lui e' un uomo rovinato ... finito ... fottuto ... giocato

              Diciamo che questo mio amico e' l'eccesso da una parte ... tua sorella e' l'eccesso dall'altra nelle varie casistiche

              La mia posizione attuale e' la migliore
              Last edited by Lele-R1-Crash; 27-09-07, 12:59.

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post
                ok...gi? ? un problema trovare una donna...per non dire poi il problema a trombare...di sto passo ? pi? probabile che mi compri un 1098 nuovo che io abbia un figlio....
                Come mantenimento stiamo li' mi sa'...
                Pero' non ti mette le corna, non ti scassa le balle, e soprattutto quando vuoi fartici un giro non si rifiuta mai con scuse assurde

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Io sono fortunato!
                  Mi sono mollato con mia moglie 2 anni fa dopo 11 anni tra fidanzamento e matrimonio e separati l'anno scorso.

                  Paradossalmente ci siamo stati pi? vicini l'uno all'altra,durante la separazione che quando stavamo insieme!!!

                  Ora ho una nuova (fastastica) morosa, cos? pure lei ha un compagno. E ogniuno augura all'altro il meglio!

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    guarda lele...in passato era la donna a subire le conseguenze del divorzio..sotto l'aspetto psicologico, affettivo ed economico.....

                    adesso la legge e' troppo dalla parte delle donne......

                    cmq non c'e' niente di bello lecito o corretto e giusto in una separazione...che ci siano o meno dei figli di mezzo......

                    io ti potrei dire di una mia amica che e' separata e ha una bimba di 6 anni.....be'......e' da aprile scorso che il marito con una scusa o con un'altra si rifiuta di vedere la figlia......e adesso non vuole piu' passare gli alimenti......

                    se non e' essere bastardo questo......

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Bhe ... io penso che ACE sia un saggio

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Bhe ... io penso che ACE sia un saggio
                        hai ragione.tra Ace e Ace31 io non so prorpio ki scegliere come guru di vita....

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Mi ci butto senza leggere ci? che avete detto ...poi mi massacrerete ...

                          Personalmente ritengo che i giudici prima di affidare i figli alle madri e costingere i padri a pagare millioni di alimenti dovrebbero istituire dei controlli per vedere che i soldi vengano goduti dal figlio e che la madre non sfoghi la sua rabbia sul bimbo anzich? sul padre ...poi dovrebbero chiedere ai figli e ogni tanto analizzare la situazione e lo stile di vita del figlio per capire quali valori gli sono stati trasmessi e se va tutto bene o ? solo apparenza.

                          Coglo la palla al balzo
                          Visto che dalle ultime statistiche ? risultato che la maggior parte dei ragazzi drogati sono figli di genitori separati e sono stati dipinti come mostri vorrei spezzare una lancia in favore di tutti quei ragazzi che ,come me ,non hanno mai avuto una famiglia unita e a volte non hanno nemmeno mai conosciuto il proprio padre : Il sistema italiano li emargina in ogni cosa e non fa nulla per avvicinarsi a loro ...dalla scuola agli aiuti su tasse etc etc ... no sgravi no facilitazioni per gli studi ... nessun sostegno psicologico (e assicuro che servirebbe per poter sopportare lo stress degli studi e le violenze psicologiche alle quali si ? sempre esposti da parte di uno o l'altro genitore che ti usa come tramite ) nessun contrololo della situazione familiare ....Nulla !!!

                          Per cui non si stupiscano se scappano di casa,se a scuola sono discontinui in certi impegni e a volte si rifugiano nel primo gruppo che li protegge e li fa stare tranquilli senza preoccupazioni .

                          Per chi non lo avesse mai provato sulla sua pelle : un bambino- ragazzo che vive da solo con una donna sola -magari anche lavoratrice- ? gi? adulto indipendentemente dall'et? perch? viene investito da un mare di responsabilit? non facilmente esplicabili ma vi basti pensare che solitamente sanno cucinare gi? a 6 anni ...se no muoiono di fame !

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by Adrm View Post
                            Mi ci butto senza leggere ciò che avete detto ...poi mi massacrerete ...

                            Personalmente ritengo che i giudici prima di affidare i figli alle madri e costingere i padri a pagare millioni di alimenti dovrebbero istituire dei controlli per vedere che i soldi vengano goduti dal figlio e che la madre non sfoghi la sua rabbia sul bimbo anzichè sul padre ...poi dovrebbero chiedere ai figli e ogni tanto analizzare la situazione e lo stile di vita del figlio per capire quali valori gli sono stati trasmessi e se va tutto bene o è solo apparenza.

                            Coglo la palla al balzo
                            Visto che dalle ultime statistiche è risultato che la maggior parte dei ragazzi drogati sono figli di genitori separati e sono stati dipinti come mostri vorrei spezzare una lancia in favore di tutti quei ragazzi che ,come me ,non hanno mai avuto una famiglia unita e a volte non hanno nemmeno mai conosciuto il proprio padre : Il sistema italiano li emargina in ogni cosa e non fa nulla per avvicinarsi a loro ...dalla scuola agli aiuti su tasse etc etc ... no sgravi no facilitazioni per gli studi ... nessun sostegno psicologico (e assicuro che servirebbe per poter sopportare lo stress degli studi e le violenze psicologiche alle quali si è sempre esposti da parte di uno o l'altro genitore che ti usa come tramite ) nessun contrololo della situazione familiare ....Nulla !!!

                            Per cui non si stupiscano se scappano di casa,se a scuola sono discontinui in certi impegni e a volte si rifugiano nel primo gruppo che li protegge e li fa stare tranquilli senza preoccupazioni .

                            Per chi non lo avesse mai provato sulla sua pelle : un bambino- ragazzo che vive da solo con una donna sola -magari anche lavoratrice- è già adulto indipendentemente dall'età perchè viene investito da un mare di responsabilità non facilmente esplicabili ma vi basti pensare che solitamente sanno cucinare già a 6 anni ...se no muoiono di fame !

                            IO SON DUE GIORNO CHE SOSTENGO QUESTO IN QUANTO CONOSCO ANCHE IO CASI CHE PARLANO ESATTAMENTE COME TE ... Ma quanto pare alcune persone preferiscono i propri comodi invece che evitare queste cose

                            Per contro ci sono , quanto pare , casi che io non ho mai visto in cui il figlio cresce benissimo senza il benche' minimo problema dalla separazione dei genitori

                            Nessuna madre , a mio avviso , puo' pensare di essere sufficiente per se e per il proprio figlio senza compromessi ... cosi come a maggior ragione nessun padre puo' esserlo .

                            Ovviamente , sempre per evitare screzi , preciso che questo e' il mio pensiero . Non cambiera' mai ma non sono certo io ad imporre a nessuno di condividerlo
                            Last edited by Lele-R1-Crash; 27-09-07, 16:04.

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                              Per contro ci sono , quanto pare , casi che io non ho mai visto in cui il figlio cresce benissimo senza il benche' minimo problema dalla separazione dei genitori
                              Tu presentami una sola persona che ? cresciuta bene senza aver mai sentito la mancanza di qualcosa dopo la separazione dei suoi genitori e ti giuro gli faccio un monumento! oltre a riempirlo di domande !!!
                              In un sistema che contempla la famiglia come Madre- Padre e figli, in cui la figura della donna che lavora per mantenere la famiglia ? ancora un idea difficile da accettare .... ? praticamente impossibile crescere senza una di queste figure e essere pari agli altri bambini .... certo nel sistema anglosassone dove il divorzio esiste da millenni ormai e sono attrezzati con psicologi a scuola etc etc ..la cosa ? molto pi? facile ma nell'Italia della Mulino bianco ... non ci credo che un figlio non ha mai sentito la mancanza di un genitore anche solo per il ruolo che questi ricopre ...
                              sia amato o detestato un padre (o madre) in casa ? una figura che pu? dare sicurezza in certi momenti o spronare ad un cambio di vita o anche all'emulazione ....ma se questa figura non c'? ... ? come se mancasse un pezzo di un puzzle importantissimo.
                              Di fronte alla morte di uno dei genitori non si pu? far nulla se non continuare seguendo la falsariga degli insegnamenti .Scoprire dai propri genitori che l'amore e la famiglia sono delle bufale buone solo per la pubblicit? e le tasse .....

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                a sto punto e alla luce dei fatti direi che la legislazione è troppo intenta nella protezione della donna,a scapito di uomini e figli...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X