Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La separazione e le ex mogli che se ne approfittano ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    La separazione e le ex mogli che se ne approfittano ...

    ... come la vedete ?

    Io conosco un sacco di casi ... ed in quasi tutti vedo che le ex mogli con di mezzo un bimbo se ne approfittano in modo disonesto ed indegno .

    Secondo voi ... nel caso ad esempio non ci siano bambini di mezzo ... e' corretto affermare che se la donna non vuole avere piu' nulla a che fare con l'ex marito e' plausibile che non debba avere nulla a che fare nemmeno coi suoi soldi ?

  • Font Size
    #2
    perfettamente d'accordo.
    al momento della separazione ognuno per la sua strada anche economicamente parlando.
    se c'è di mezzo un bambino è giusto che ci sia il mantenimento, ma solo per quel che riguarda il figlio! a meno che per qualche motivo la coppia non abbia scelto di vivere con un solo stipendio in modo che la mamma potesse essere presente.. perchè così le cose si complicano e bisogna prima che la donna ritrovi la sua indipendenza economica.. ma anche qui tutto ha un limite, dopo 6 mesi un lavoro qualsiasi per mantenerti lo trovi!!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Io conosco un sacco di casi ... ed in quasi tutti vedo che le ex mogli con di mezzo un bimbo se ne approfittano in modo disonesto ed indegno .
      triste realta'... come si dice... "di tr##e ne conosco tante, ma come le donne..."

      tanto poi chi se ne fotte di come crescono i figli

      Comment


      • Font Size
        #4
        Poi dicono che la donna sia il sesso debole. .....

        Comment


        • Font Size
          #5
          ....plausibile in linea di principio, fatto salvo il discorso che vengano comunque tutelati gli interessi di entrambi gli ex-coniugi....

          Comment


          • Font Size
            #6
            ciao caro LELE

            non sono direttamente coinvolto e spero di non esserlo mai

            e ne so anche piuttosto poco o nulla dal punto di vista legislativo e legale,

            anche se vedo intorno a me sempre + coppie di conoscenti/amici/colleghi ecc. ecc. che si sfaldano e vedo e sento dei problemi connessi

            mi astengo dunque dal giudicare il comportamento maschile o femminile;cosa sia giusto o cosa sia sbagliato

            quello che dico chiaro e netto è che in presenza di figli (CHE NON HANNO CHIESTO LORO DI VENIRE AL MONDO) certe bassezze, dispetti, ripicche, ricatti ecc. ecc. dei coniugi sono assolutamente, totalmente e completamente inaccettabili

            Per i figli è già un trauma enorme la separazione dei genitori, se poi gli stessi li usano per farsi la guerra allora diventa un dramma indegno

            ettore
            Last edited by ett69; 26-09-07, 15:46.

            Comment


            • Font Size
              #7
              io se c'è una cosa che non ho mai capito è il fatto che quando due si separano bisogna cmq garantire lo stesso tenore di vita al partner che è stato lasciato.. ora a me sembra tanto una buffonata ma so che c'è gente che fa cause e vive su ste cazzate.. mah

              Comment


              • Font Size
                #8
                Concordo con te.... E pensa che c'? chi si sposa per arrivare a questo...
                Sono per la divisione dei beni in primis... C'? da dire che ogni caso ? diverso dall'altro... Per? se ci sono di mezzo i figli ? giusto che tutti e due i genitori contribuiscano al loro mantenimento... Gli alimenti a mio parere devono essere destinati solo ed esclusivamente a questo..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Questo topic non vale lele....bocciato...

                  comunque calcolo ormai naturale che l'ex moglie faccia la cresta sull'assegno di mantenimento del figlio...chiaramente dopo averti anche ciulato la casa e averti fatto vendere la moto...poi spiegatemi com'è che se uno prende 1000€ al mese deve darne 1500 di mantenimento...ha fatto bene un tipo che conosco...si è licenziatoha intestato le case al figlio con usufrutto vita natural durante e vive di rendita degli affitti e risultando che prende 800€ al mese è sotto la soglia di povertà perciò la moglie s'attacca...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    cmq, per fortuna, non e' piu' cosi' automatico l'affidamento del figlio alla madre

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by ladyduke View Post
                      perfettamente d'accordo.
                      al momento della separazione ognuno per la sua strada anche economicamente parlando.
                      se c'? di mezzo un bambino ? giusto che ci sia il mantenimento, ma solo per quel che riguarda il figlio! a meno che per qualche motivo la coppia non abbia scelto di vivere con un solo stipendio in modo che la mamma potesse essere presente.. perch? cos? le cose si complicano e bisogna prima che la donna ritrovi la sua indipendenza economica.. ma anche qui tutto ha un limite, dopo 6 mesi un lavoro qualsiasi per mantenerti lo trovi!!!!
                      Ineccepibile !

                      Davvero mi vedi in perfetto accordo

                      Pero' Dany ... dai retta a me ... poche ragionano cosi .

                      (a volte capita anche l'opposto eh ... )

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by la Ila View Post
                        Concordo con te.... E pensa che c'? chi si sposa per arrivare a questo...
                        Sono per la divisione dei beni in primis... C'? da dire che ogni caso ? diverso dall'altro... Per? se ci sono di mezzo i figli ? giusto che tutti e due i genitori contribuiscano al loro mantenimento... Gli alimenti a mio parere devono essere destinati solo ed esclusivamente a questo..

                        gli alimenti ? un concetto un po vago Ila...
                        cio? un'assegno di 1000? mensili per gli alimenti mi sembra un po una cazzata...nemmeno io mangio 1000? al mese di alimenti...e io mangio parecchio...allora ditemi che io devo mantenere vizzi e cazzi e mazzi della mia ex partner che se la tira perch? al 99% ha l'affido del bambino...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by @Anubi@ View Post
                          ....plausibile in linea di principio, fatto salvo il discorso che vengano comunque tutelati gli interessi di entrambi gli ex-coniugi....
                          In che senso ?

                          Perdonami ma non afferro quali interessi vadano tutelati ...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by M0T0M@N!@c0 View Post
                            Questo topic non vale lele....bocciato..
                            bhauhauhuahuahuha

                            ahah perche' ?

                            Il Mod apre topic in funzione di quello che vede essere l'argomentazione piu' gradita al forum

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              tendenzialmente sarei d'accordo con la teoria dell'ognuno per la sua strada...

                              però bisogna tenere conto che viviamo in una società dove la donna è ancora vista come quella che deve rimanere in casa a curare il focolare...

                              donne di 40 anni hanno il problema che se si separassero dopo 10 o più anni come casalinghe non troverebbero nessuno che gli da l'opportunità di lavorare per mantenersi .. quindi sono "costrette" a continuare in una relazione che non ha più senso....

                              per fortuna le donne un po più giovani continuano a mantenere una occupazione, almeno finchè non ci sono figli...

                              io, per non sapere ne leggere ne scrivere, non mi sono mai accoppiato legalmente... anzi...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X