Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ho finalmente trovato il paraschiena che cercavo....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Ne stò cercando anch'io uno che faccia bene il suo lavoro... questo sembra ottimo ma non sò che mobilità di movimenti lasci...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by TuonoBlack View Post
      certo quando vuoi ma il mio ? taglia M quanto sei alta tu?
      perch? il mio va dai 170 ai 180 se gi? tu sei pi? alta.. poi io tette non ne ho

      PS io l'ho preso da planet sport (bossi) a saronno
      SEEEEEEEEEEEEEE allora vabbeh! io so' aRta 186!


      Comment


      • Font Size
        #18
        Io lo stò cercando da un pò ma i rivenditori Spidi di Bergamo manco sanno dirmi quando ne avranno uno...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Visto su SuperBike di questo mese... ...molto bello...

          Comment


          • Font Size
            #20
            riporto una prova comparativa che potrebbe interessare a tanti:

            =================


            La prova fatta da questa rivista ha dei risvolti eclatanti nel senso che solo pochi dei paraschiena testati hanno superato i test e spesso hanno marchi molto meno famosi dei + diffusi (dainese)
            Per quanto riguarda la normativa Europea il numero giusto ? 1621-2 che nulla ha a che fare 1621-1 che si riferisce ai paragomiti. Attenzione quindi. Inoltre deve esserci la misura (distanza in mm tra spalla e anca, la taglia classica 48,50,52 o M,L,XL non hanno riferimenti precisi) espressa in mm e la classe di protezione (riconoscibile la maggior parte delle volte con la lettere B). Classe 1 forza residua inferiore a 18, classe 2 inferiore a 9. Quindi quello migliore ? il classe 2.
            Il test consiste nel far cadere per 5 volte un pezzo di acciaio di 5 kg che simula lo spigolo di un marciapiede sul protettore. Almeno due cadute devono avvenire sui punti deboli del protettore. Dalla media delle 5 misurazioni ? dato il risultato e la assegnazione o meno della classe. In ogni caso un valore che superi 24 kgnewton (cl 1) o 12 (cl 2) pregiudica il superamento della certificazione.
            Per quanto riguarda i materiali, la maggior parte dei protettore sono in plastica rigida, che offrono anche delle protezione. Tuttavia ricercatori indicano che la forza di pressione che si sviluppa nella caduta deve essere annullata irreversibilmente. Quindi nel protettore deve esserci quanto pi? materiale possibile in grado di assorbire questa pressione senza trasmetterla al corpo. Questo ? possibile con gomme piuma che assorbono la pressione e la rilasciano nel senso inverso, oppure con il polistirolo che la assorbe tramite una deformazione nel materiale. In quest?ultimo caso per? il protettore non ? pi? utilizzabile. Importante ? anche il fatto che la forza venga assorbita da una superficie ampia.
            Ecco i risultati del test effettuato sui paraschiena

            ACERBIS ATLANTIS 59 ? 109,90
            Test: Centrale 15.23 kn / Laterale 26.32 kn
            Tipo: gommapiuma semirigida
            Fissaggio: tramite cinghiette
            Taglia: unica
            Peso: 790 grammi
            Certificazione: secondo prEN 1621-2 rispetta Classe 1, non indica la distanza spalla/anca

            Giudizio: molto rigido, non si addatta molto alla schiena. Esiste solo di una misura. Libretto di istruzioni poco chiaro e con descrizioni sulla sicurezza lacunoso. Il limite di 18 kn ? rispettato sull?impatto centrale, superato abbondantemente sul lato . In compenso una buona impenetrabilit?. Poca aerazione, quindi d?estate avrete caldo. Difficile da indossare sotto un giubbino di pelle atillato.

            ACERBIS REDLINE NET GILET ? 114,95
            Test: Centrale 45.60 kn / Laterale 28.60
            Tipo: plastica rigida
            Fissaggio: integrato nel gilet
            Peso: 720 grammi
            Taglia: S/M e L/XL
            Certificazione: secondo prEN 1621-2 rispetta Classe 1

            Giudizio: Gilet comodo e leggero, per? la protezione ? rigida. Non si lascia portare confortevolmente n? con guida sportiva, n? turistica. Si porta tranquillamente sotto qualsiasi abbigliamento da moto. I valori sono indiscutibilmente insufficienti in particolare ci sono degli incastri rivolti verso il corpo che in caso di urto diretto amplificano la pressione.

            ALPINESTARS TECH BACK PROTECTOR ? 139,95
            Test: Centrale 10.96 kn / Laterale 31.21 kn
            Tipo: Plastica rigida con interno elastico
            Fissaggio: tramite cinghiette
            Peso: 1260 grammi
            Taglia: S, M, L
            Certificazione: secondo prEN 1621-2 rispetta classe 1

            Giudizio: Molto rigido e molto lungo. Per chi guida stradali ? consigliata una taglia in meno per evitare di toccare il collo, essendo molto lungo. Si adatta molto bene al corpo grazie alle tre regolazioni del fissaggio. Buona aerazione. Centralmente assorbe bene gli urti, mentre perde molto verso i lati. Buona impenetrabilit? su tutta la superficie. Ottime finiture.

            ARLEN NESS MDF 770 ? 199,95
            Test: Centrale 47.99 kn / Laterale oltre 50 kn
            Tipo: plastica rigida
            Fissaggio: integrato nel gilet con cintura parareni
            Peso: 1240 grammi
            Taglia: da S a XXL
            Certificazione: non rispetta nessuna norma CE

            Giudizio: Molto vicina al corpo. Si adatta a ogni movimento del corpo ed ? facilmente indossabile sotto i capi in pelle. Protezione molto scarsa, unica nota positiva una ottima impenetrabilit?, perci? il prezzo risulta fuori luogo.

            AXO PROTECTOR JACKET ? 139,90
            Test: Centrale 42.97 kn / Laterale oltre 50 kn
            Tipo: plastica rigida
            Fissaggio: integrato nel gilet con cintura parareni
            Peso: 1100 grammi
            Taglia: M, L, XL
            Certificazione: non rispetta nessuna norma CE

            Giudizio: Un po? spigoloso ma buona vestibilit? essendo integrato nel gilet. Facilemente indossabile sotto capi in pelle. Unico vantaggio ? l?ottima impenetrabilit?, per quanto riguarda l?assorbimento ? praticamente inesistente. Giunture esposte verso il corpo, perci? rischio di aumentare la pressione ulteriormente.

            BMW RUECKENPROTEKTOR 2 ? 129
            Test Centrale 5.18 kn / laterale 7.30 kn
            Tipo: Plastica rigida + gomma piuma
            Fissaggio: tramite cinghiette
            Peso: 1050 grammi
            Taglia: da S a XL
            Certificazione: secondo prEN 1621-1 classe 2

            Giudizio: Realizzazione eccellente, si adatta a ogni posizione del corpo, adatto a ogni tipo di guida, da stradale a turistica. Essendo molto sottile ? indossabile anche sotto la pelle pi? aderente. Unico a proteggere anche la clavicola. Le protezioni potrebbero schiacciare il collo in posizione estrema.
            Ottimo assobimento degli urti grazie alle ampie superficie di protezione. Ottima anche la protezione contro le penetrazioni. Poco aerato. Ottima lavorazione, buon rapporto prezzo/qualit?..

            BUESE BODYGUARD ? 49,90
            Test: Centrale 11.76 kn / laterale 19.15 kn
            Tipo: placca elastica con gomma piuma
            Fissaggio: tramite cinghiette
            Peso: 880 grammi
            Taglie: non indicato
            Cerificazione: secondo prEN 1621-1 classe 2

            Giudizio:
            Molto rigido. Non si addatta molto al corpo. In caso di guida turistica non aderisce al corpo. Le cinghiette per il fissaggio non sono posizionate bene. Di dimensioni abbondanti si adatta pi? ad essere indossato con tessuti che con la pelle. Buona protezione centrale, minore verso l?esterno. In relazione alle dimensioni la superficie protettiva ? molto bassa. E? difficile trovare la taglia giusta.

            CIMA RUECKENPROTEKTOR ? DA 32.90
            Test: Centrale 24.81 kn / laterale 24.82 kn
            Tipo: Plastica rigida
            Fissaggio: cinghiette
            Peso 580 grammi
            Taglie dalla 5 alla 9
            Cerificazione: non rispetta nessuna norma CE

            Giudizio: Molto poco elastico, si adatta poco alla parte anatomica. Solo i paraspalle fanno buona impressione. Buona impenetrabilit?, non suscita entusiasmo in fatto di assorbimento. Poco aerato.

            CLOVER BACK PRO 1 ? 70.95
            Test: Centrale 14.37 kn / laterale 24.60 kn
            Tipo: placca elastica con gomma piuma
            Fissaggio: cinghiette
            Peso: 530 grammi
            Taglia: M, L, XL
            Certificazione: rispetta EN 1621-1 (che si riferisce ai paragomiti e pertanto non ha validit? per i paraschiena)

            Giudizio: Molto rigido e scomodo, in compenso molto leggero. Non si adatta molto al corpo e poca traspirabilit?. Assorbimento accettabile al centro, si riduce di molto ai lati. Curiosit?: Certificato in base alla norma sbagliata. Perci? il giudizio non ? molto preciso. Non convince nemmeno per impenetrabilit?. Pi? adatto al tessile che alla pelle.

            CLOVER BACK PROTECTOR ? 99.95
            Test: centrale 23.66 kn / laterale oltre 50 kn
            Tipo: placca elastica con gomma piuma
            Fissaggio: cinghiette
            Peso: 600 grammi
            Taglia: L
            Certificazione: rispetta EN 1621-1 (che si riferisce ai paragomiti e pertanto non ha validit? per i paraschiena)

            Giudizio: Molto comodo e poco appariscente. Si adatta ottimamente a ogni posizione del corpo. Si porta molto bene anche sotto giubbini in pelle atillati. Ottima impenetrabilit? lungo la spina dorsale. I valori di assorbimento sono al limite nella parte centrale, per? drammaticamente basso sui lati. Certificazione errata. Pertanto non si pu? esprimere un giudizio appropriato.

            DAINESE SAFETY JACKET 21 ? 270
            Test: centrale 8.00 kn / laterale 18.34 kn
            Tipo: Plastica rigida
            Fissaggio: da integrare tramite cerniera alla giacca
            Peso: 1490 grammi
            Taglia: S ? XL
            Certificazione: I paragomiti rispettano la prEN 1621-1. Paraschiena non rispetta norma CE

            Giudizio: Unit? di protezione per tutta la parte superiore del collo, si adatta perfettamente ai movimenti del corpo. Studiata appositamente per la guida sportiva si integra perfettamente sotto una tuta in pelle, ma anche con prodotti in tessuto. Paraschiena con protezione stretta per? molto allungata. A impatto centrale buon assorbimento, cala un po? verso l?esterno per? ancora nei limiti. Una certificazione sarebbe necessaria se non altro per il prezzo del prodotto.

            DAINESE WAVE ? 125
            Test: centrale 8,16 kn / laterale 20.84
            Tpo: Plastica rigida con inserti di Alluminio
            Fissaggio: cinghiette
            Peso: 630 grammi
            Taglia M e L
            Certificazione: rispetta la norma prEN 1621-2 classe 1

            Giudizio: Una ?tavola? rigida, anche se si indossa confortevolmente. Si adatta bene ai movimenti, meno ai profili della schiena. Molto ben areato, si indossa senza problemi anche nei giorni pi? caldi.
            Buon valore di assorbimento centrale, in drammatico calo man mano che si va verso l?esterno. In relazione alla taglia ha poca superficie protettiva. Buona impenetrabilit? anche se il fissaggio delle protezioni alla placca ha dei punti sporgenti.

            FORCEFIELD BACK PROTECTOR DA ? 74
            Test: centrale 6.61 kn / laterale 6.42 kn
            Tipo: placca elastica con gomma piuma
            Fissaggio: cinghiette
            Peso: 780 grammi
            Taglia: da XXS a L
            Certificazione: rispetta la norma prEN 1621-2 classe 1

            Giudizio: Aderenza al corpo molto convincente, si indossa anche sotto tute in pelle aderenti. Adatto a tutti i tipi di guida. Ottima areazione. Ottime rifiniture e lavorazione. Valori di prova ottima con ottimo assorbimento degli urti. Consigliato l?acquisto.

            GOBIKES BONES ? 49
            Test: centrale 29.27 kn / laterale oltre 50 kn
            Tipo: plastica rigida con gomma piuma
            Fissaggio: cinghiette
            Peso: 770 grammi
            Taglie: L / XL
            Certificazione: nessuna

            Giudizio: Comodo da indossare, si adatta ai profili della schiena e si adatta bene ai movimenti del corpo. Essendo sottile si indossa anche sotto indumenti aderenti. Poca aerazione. Buona impenetrabilit?. Assorbimento completamente insufficiente, ai lati addirittura assente.

            GOBIKES ZERO ? 79
            Test: centrale 47.99 kn / laterale oltre 50 kn
            Tipo: plastica rigida con gomma piuma
            Fissaggio: all?interno della giacca
            Peso: 1260 grammi
            Taglia da S a XXL
            Certificazione: paragomiti secondo EN 1621-1, paraschiena nessuna certificazione

            Giudizio: caratteristiche simili al modello base. Unica nota positiva la impenetrabilit?.

            GOETZ GIALI BACK PROTRECTOR CK ? 119.95
            Test: centrale 9.91 kn / laterale 9.61 kn
            Tipo: fascia elastica di gomma piuma con placca in carbonio
            Fissaggio: cinghiette
            Peso: 750 grammi
            Taglia: unica
            Certificazione: rispetta la norma prEN 1621-2 classe 1

            Giudizio: Protettore con superficie rigida molto ampia. Molto aderente al corpo, leggermente rigido con guida sportiva. Si tende se indossato sotto il cuoio. Ideale con capi in tessuto e guida turistica eretta. Assorbimento della pressione decisamente buono, secondo noi potrebbe rientrare nella classe 2. In pi? ottima impenetrabilit? della placca in carbonio in zona spina dorsale.

            HEIN GERICKE HIPROTECT - SHIRT ? 109.95
            Test: centrale 8.97 kn / laterale 9.96
            Tipo: Piastra di polistirolo
            Fissaggio: da inserire nella ?maglia di protezione?
            Peso: 890 grammi
            Taglia: dalla M alla XL
            Certificazione: rispetta la norma prEN 1621-2 classe 1

            Giudizio: Giacca straordinariamente leggera che offre protezione completa. L?alternativa a indumenti in tessuto con protezioni difficilmente adattabili. La piastra di polistirolo assomiglia a una tavola, per? con ottimi risultati di assorbimento sia centrale che laterale. Poco areato. Buona possibilit? di fissaggio.

            POLO PROLIFE ? 49.95
            Test: centrale 6.20 kn / laterale 16.62 kn
            Tipo: plastica rigida con gomma piuma
            Fissaggio: cinghiette
            Peso: 790 grammi
            Taglia: da S a L
            Certificazione: rispetta la norma prEN 1621-2 classe 2

            Giudizio: Pur essendo rigido, si indossa comodamente. Protezione ampia nelle spalle, si adatta bene con guida turistica, meno con guida sportiva. Poca areazione. Pi? adatta a capi larghi di tessuto che alla pelle.

            RUKKA BACKPAD ? 95
            Test: centrale 10.85 kn / laterale 13.59 kn
            Tipo: piastra di gomma in struttura a rete
            Fissaggio: cinghiette
            Peso: 1120 grammi
            Taglie: M / L
            Certificazione: non ha certificazione. La confezione indica la norma EN 1621-1 che riguarda i paragomiti

            Giudizio: Rigido e ingombrante, difficile da indossare. Non si adatta al corpo. Si indossa facilmente sotto la pelle. Si fissa bene al corpo. Ottima aerazione grazie alla struttura a griglia. Poca protezione in caso di penetrazione, in compenso ottimo assorbimento del colpo. Anche se non ? certificato, ha tutte le caratteristiche per esserlo.

            SCHLIER RACING ? 59.90
            Test: centrale 37.79 kn / laterale 16.62 kn
            Tipo: plastica rigida con gomma piuma
            Fissaggio: cinghiette
            Peso: 680 grammi
            Taglie:

            a seconda
            Cerificazione: nessuna

            Giudizio: Pur essendo rigido ? comodo da indossare e si adatta bene al corpo di chi lo indossa. Si porta anche sotto la pelle. Grazie alla corazza buona impenetrabilit?. Valori discordanti per quanto riguarda l?assorbimento. Insufficiente al centro, nella norma ai lati.

            SPIDI AIRBACK ? 159.90
            Test: centrale 22.37 kn / laterale 13.16 kn
            Tipo: plastica rigida
            Fissaggio: cinghiette
            Peso: 900 km
            Taglie: da M a XL
            Certificazione: rientra in classe 1 della EN 1621-2

            Giudizio: Molto ingombrante, sembra di indossare una tavola. Meglio con guida sportiva che turistica. Difficilmente utilizzabile con la pelle. Nessuna areazione. Ampia superficie con buona impenetrabilit?, ma scarso assorbimento. Molto meglio verso l?esterno. Le giunture sono direzionate verso il corpo, quindi maggior rischio di ferimento.

            UVEX PROTEKTORENWESTE DA ? 99.95

            Test: centrale 9.10 kn / laterale 11.39 kn
            Tipo: : Piastra di polistirolo
            Fissaggio: da inserire nella ?maglia di protezione?
            Peso: 490 grammi
            Taglie: da XS/S a XL/XXL
            Certificazione: rientra in classe 1 della EN 1621-2

            Giudizio: Giubbino molto leggero. Ideale sia con i tessuti che con la pelle. Non c?? areazione. Il prodotto ? lo stesso della Hein Gericke. Buon assorbimento. In caso di caduta ? da sostituire.

            ho messo in grassetto i migliori.
            da notare come il risultato del paraschiena Dainese sia stato basso, contrariamente a quanto ci si sarebbe aspettato, vista la fama del marchio[/b]

            ==================

            traete le vostre conclusioni e comprate con consapevolezza...

            Comment

            X
            Working...
            X