Originally posted by psyki
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Lasciare l'ovile
Collapse
X
-
Originally posted by Lady View PostIo ho lasciato la casa dei miei per andare a convivere.... quindi il cambiamento per certi versi ? stato + d'impatto e per altre cose molto meno... dipende molto come avviene il distacco .... che legame hai con i tuoi ... ma ? tutto superabile ...
poi se cambi ancora e vivi da sola le cose cambiano ancora e i primi tempi ? un po' strano.. avere la casa tutta per te e nessuno ad aspettarti quando torni con cui parlare durante la cena e simili.. per? si supera tranquillamente anche quello e ti godi la pace e trovi i tuoi ritmi
in nessuno dei due casi comunque ? stato traumatico, almeno per me! cerco sempre di vederne i lati positivi
Comment
-
Originally posted by benjofactory View Postallora non cambia niente...
per quanto siano vicini i genitori comunque fai una vita diversa, ti "gestisci" tu il tutto.. ha tanti lati positivi e pochissimi negativi
Comment
-
Originally posted by ladyduke View Postno beh.. proprio niente no.. nel senso che torni a casa e devi organizzarti tu tutto, dal cucinare, la spesa le pulizie.. e non hai alcun genere di compagnia (se non quella di un libro, o della tv o di internet)
per quanto siano vicini i genitori comunque fai una vita diversa, ti "gestisci" tu il tutto.. ha tanti lati positivi e pochissimi negativi
Comment
-
Diciamo che io non ho abbandonato l'ovile, sto da solo causa lavoro diverso da dove i miei genitori ed i miei nonni stanno abitualmente, cioè a Siena....
Il distacco, i primi due mesi ero abbastanza triste i dopocena, non avendo piu qualcuno con cui bisticciare parlare o semplicemente vedere seduti su una sedia in cucina...
Poi mi sono preso il mio amoruccio ( cane ) e adesso io e lui andiamo alla grande
cmq le cose cambiano, devi cucinarti lavarti stirarti fare faccende ecc ecc
ma essendo abituato con i lavori che faceva mia mamma e mio papa' fin dalle medie non mi risultano problemiLast edited by speed01; 18-09-07, 15:16.
Comment
-
Golosona DDG
- May 2004
- 8796
- 1025
- Femmina
- 1
- Cant? !!! E dove altrimenti?!
- Personal Chef
- No Grazie, ho smesso...
- Send PM
Originally posted by psyki View PostLo chiedo perch? penso a quando vivr? a casa mia e non manger? pi? con i miei o non guarder? pi? la tv con mia mamma....insomma...mi mette tristezza anche solo pensarci
La mia "dipartita" da casa ha coinciso con la morte di mio pap?, quindi ? stato abbastanza traumatico e ho sofferto tanto di solitudine, tuttavia ? stata e lo ? tuttora un'esperienza unica che insegna molto
Comment
-
Urka...vedo che cenare da soli è la cosa che un po' a tutti piace meno ... me compresa...
ps: però il lato positivo è che mangi all'orario che vuoi, quanto vuoi e quello che vuoi ......
Comment
-
-
beh dai farsi un bel pranzo o una bella cena in compagnia è molto piu bella che farsela da soli, pero' ci si abitua in fretta...
pensate voi.. io sono sul tavolo a dx e ho il cane seduto a sx
Comment
-
ciao cara SARA
ho sempre pensato e lo credo tutt'ora che l'indipendenza e la propria crescita personale sia un fatto caratteriale, mentale, di educazione e di modo modo di vivere la propria vita
il luogo fisico conta piuttosto poco anche se effettivamente staccarsi dalla propria famiglia accelera alcuni aspetti specie in chi non è stato educato fin da piccolo e spinto a formarsi un proprio carattere ed una propria personalità ben definita
ettoreLast edited by ett69; 18-09-07, 16:32.
Comment
-
spero di poetrlo dire il prima possibile, non che non sto bene in casa, ma vorrei provare a andare fuori di casa, appena trovo un lavoro più vicino casa di valentina potro sapre come si vive fuori da casa
Comment
X
Comment