Mi sa che avevo ragione...
Il S.O. è una versione adattata del Tiger, almeno stando a Wikipedia:
Il S.O. è una versione adattata del Tiger, almeno stando a Wikipedia:
Sistema operativo
Il dispositivo utilizza una versione ottimizzata del sistema operativo Mac OS X (privato delle componenti non necessarie). Le differenze tra il sistema operativo utilizzato dai computer e quello utilizzato dal cellulare non sono note. Il processore dell'iPhone appartiene alla famiglia di processori ARM, difatti il sistema operativo è compilato per questa tipologia di processori a differenza del sistema operativo per computer che è compilato per processori PowerPC e X86. Il sistema operativo occupa circa 700 MB di spazio nella memoria flash.[5]
Apple ha fornito il telefono di un programma di aggiornamento sulla falsariga di quello utilizzato con il sistema operativo per computer in modo da poter correggere eventuali problemi del telefono. [6]
Il telefono include dei widget, miniprogrammi già implementato nella versione del sistema operativo per computer. Il telefono include la tecnologia software Core Animation, questa viene utilizzata per realizzare gli effetti visivi utilizzati dai programmi inclusi nel telefono. Questa tecnologia verrà inclusa nel sistema operativo Mac OS X 10.5.
I primi modelli montavano il sistema operativo "OS X 1.0 (1A543a)", come visibile dal log dovuto al crash del programma MobileMail.[7][8] Sembra che tutti i programmi siano eseguiti in modalità superuser.
Il 1° agosto Apple ha reso disponibile il primo aggiornamento di sicurezza per il dispositivo. L'aggiornamento ha risolto alcuni problemi di stabilità e alcuni problemi di sicurezza individuati dopo la commercializzazione del prodotto. L'aggiornamento elimina anche qualsiasi modifica o hack del telefono.
Il dispositivo utilizza una versione ottimizzata del sistema operativo Mac OS X (privato delle componenti non necessarie). Le differenze tra il sistema operativo utilizzato dai computer e quello utilizzato dal cellulare non sono note. Il processore dell'iPhone appartiene alla famiglia di processori ARM, difatti il sistema operativo è compilato per questa tipologia di processori a differenza del sistema operativo per computer che è compilato per processori PowerPC e X86. Il sistema operativo occupa circa 700 MB di spazio nella memoria flash.[5]
Apple ha fornito il telefono di un programma di aggiornamento sulla falsariga di quello utilizzato con il sistema operativo per computer in modo da poter correggere eventuali problemi del telefono. [6]
Il telefono include dei widget, miniprogrammi già implementato nella versione del sistema operativo per computer. Il telefono include la tecnologia software Core Animation, questa viene utilizzata per realizzare gli effetti visivi utilizzati dai programmi inclusi nel telefono. Questa tecnologia verrà inclusa nel sistema operativo Mac OS X 10.5.
I primi modelli montavano il sistema operativo "OS X 1.0 (1A543a)", come visibile dal log dovuto al crash del programma MobileMail.[7][8] Sembra che tutti i programmi siano eseguiti in modalità superuser.
Il 1° agosto Apple ha reso disponibile il primo aggiornamento di sicurezza per il dispositivo. L'aggiornamento ha risolto alcuni problemi di stabilità e alcuni problemi di sicurezza individuati dopo la commercializzazione del prodotto. L'aggiornamento elimina anche qualsiasi modifica o hack del telefono.
Comment