Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
? d'uso anche in latre parti d'italia fare le merende olre che nel piemonte, almeno dove abito io? cio? per merende intendo come degli aperitivi un p? pi? sostenuti, con prodotti tradizionali, sia a casa di amici, sia in luoghi d'incontro..delle sorte di tabine, che nelle bettole che preparano queste merende
?
mammamia se e d 'uso!!! e che merende vino e saleme, mamma mia
Marco quel tipo di merende che intendi te sono tipiche dei paesi di montagna....si ok magari non a Cervinia però nei paesini, nei rifugi, nelle trattorie è un'usanza diffusa
Marco quel tipo di merende che intendi te sono tipiche dei paesi di montagna....si ok magari non a Cervinia per? nei paesini, nei rifugi, nelle trattorie ? un'usanza diffusa
io non abito in montagna, ma sono diffuse uguale, certo, direi collina, ma ti assicuro che e normale il venerd? sera dire domenica andiamo a fare merenda..solo che poi ci troviamo io e i solito della mia et? assieme a gente che ha mediamnete 40 anni in pi? di nio a fare merenda, e si finisce col giocare a carte tutti assieme. ? per quello che pensosia una tradizione che si sta perdendo
Comment