Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ieri il vaticano .. " ? giusto pagare le tasse" ...
articolo di oggi ..
tutti gli edifici religiosi e anche quelli commerciali non pagano l'ici ..
tutti gli stipendi degli ecclesiastici e religiosi sono esenti da tasse ..
niente irpef .. irap .. e tante altre tasse ..
il vaticano possiede circa il 20% d'italia mi pare ..
non paga tasse per circa 9 miliardi di ?..
prende 1 miliardo di ?all'anno dall' 8% 1000..
non paga le bollette dell'acqua e neanche quelle delle fogne ecc..
Allora, io nel 2006 mi sono messo in proprio quest'anno ho pagato le tasse del 2006 e gli anticipi del 2007 che devo pagare a Novembre. Sommando quello che ho incassato e quello che incasser? da qui a fine anno meno le tasse, non arrivo a guadagnare il 40% del mio fatturato!!
OK che ? il primo anno e poi andr? alla pari... tutto quello che volete, ma il pensiero che ho lavorato da gennaio a settembre solo per pagare le tasse mi fa imbestialire!!!!!!!!!!!!!!
l'8 pe rmille viene non espressamente dichiarato viene distribuito in % in base alle preferenze, supponiamo che 13 persone abbiamo fatto la dichiarazione se 5 danno alla chiesa e 5 allo stato il rimanente 3 (supponiamo che non abbiano dato nessuna preferenza) viene suddiviso in % nel nostro caso 50 alla chiesa e 50 allo stato.... questo perchè siamo libero di usare I NOSTRI SOLDI, io vorrei darla alla ricerca o bruciarli piuttosto che darli ai presti ma non posso W LA LIBERTA' no,..... in fondo siamo liberi di fare quello che vogliamo
Ennesimo regalo del prode Prodi all'ala pi? a sinistra del proprio governo: le rendite finanziarie passeranno dal 12,5 % al 20 %!!!
Diliberto e compagni saranno felici di questa ennesima stangata a tutti i "capitalisti" (ossia i milioni di italiani che hanno messo quei 4 soldi risparmiati in bot, cct e fondi).
Al peggio non c'? fine.
per non parlare di chi ha il mutuo a tasso variabile...
Allora, io nel 2006 mi sono messo in proprio quest'anno ho pagato le tasse del 2006 e gli anticipi del 2007 che devo pagare a Novembre. Sommando quello che ho incassato e quello che incasser? da qui a fine anno meno le tasse, non arrivo a guadagnare il 40% del mio fatturato!!
OK che ? il primo anno e poi andr? alla pari... tutto quello che volete, ma il pensiero che ho lavorato da gennaio a settembre solo per pagare le tasse mi fa imbestialire!!!!!!!!!!!!!!
Tranquillo, a me ? successo anche il secondo anno.
quello che mi fa da una parte ridere ma dall'altra molta rabbia ? sentire definire questo governo "di sinistra" e soprattutto sentir parlare di esponenti "di sinistra", "uomini di sinistra", esecutivo "di sinistra", provvedimenti "di sinistra", "sinistra radicale" ecc. ecc.
l'unica cosa di sinistra che c'? in costoro ? la seggiola dove sono seduti in Parlamento, per il resto la VERA sinistra era formata da ben altre persone e personaggi con bel altro spessore umano, culturale e politico
i quali staranno sempre rigirandosi 1000 volte nella tomba vedendo i loro posteri
non sono mica delle rendite?? non si parla di tassi di interesse che seguono un mecccanismo diverso (anche se aumentano e basta ultimamente)
in tv al TG hanno parlato anche dei tassi variabili
breve riassunto:
La legge finanziaria per il 2007. Le novit? per i cittadini
Ottobre 2006 - Tante le novit? contenute nella legge finanziaria 2007, approvata dal Governo italiano il 29 settembre. Tra queste rientrano alcuni importanti cambiamenti che interessano direttamente i cittadini. Cambiano ad esempio i costi delle ricette mediche per chi non ? esente, nascono le detrazioni per la palestra dei pi? giovani e lievitano gli assegni familiari. Ma non solo: chi decide di aver cura dell?ambiente ? agevolato nell?acquisto di automobili ecologiche e nella rottamazione di vecchi frigoriferi e caldaie.
Ecco i passaggi principali della manovra economica 2007 nei diversi settori della vita di tutti noi: dal lavoro alla pensione, dalla spesa medica ai libri di scuola per figli e nipoti, dalle nuove aliquote Irpef alla destinazione della liquidazione.
Salute
Le novit? sui ticket per la salute non riguardano gli anziani e gli esenti per reddito o patologia. Tutti gli altri devono pagare 10 euro per ogni ricetta medica prevista per visite specialistiche ambulatoriali: ogni foglio di prescrizione pu? contenere un massimo di 8 prestazioni. Tra le spese da sostenere resta il tetto massimo di 36,15 euro per le visite specialistiche e di diagnostica.
Esteso a tutte le Regioni il pagamento delle prestazioni specialistiche e diagnostiche eseguite in pronto soccorso quando le stesse non siano urgenti e che non diano seguito al ricovero come i codici bianchi e verdi: in questi casi restano per? escluse le prestazioni per traumi e avvelenamenti. La spesa del ticket sar? di 23 euro per la visita medica, pi? 18 euro nel caso di eventuali accertamenti diagnostici.
Nella prospettiva di una progressiva eliminazione degli sprechi nell?ambito della sanit? pubblica sono previsti riduzioni per farmaci in fascia A, analisi di laboratorio e la "penalit?" per chi, anche se ? esente, non ritira i risultati di visite ed esami diagnostici. In questo caso il paziente deve pagare il costo della prestazione effettuata.
Consumi, sport e viaggi
Arrivano incentivi per chi vuole rottamare il frigo, la caldaia e l?automobile vecchi che non rientrano nei canoni della salvaguardia ambientale. Rientra in quest?ottica anche l?esenzione del bollo auto per quattro ruote pi? ecologiche.
Le famiglie dei pi? giovani, dai 5 ai 18 anni, possono ottenere detrazioni fino a 210 euro dalle spese sostenute per abbonamento in piscina, palestra e altri impianti sportivi destinati alla pratica dilettantistica.
Abitare e studiare
Chi ristruttura casa pu? ottenere una detrazione sull?Irpef del 36%.
Per venire incontro a chi si allontana dalla propria abitazione per frequentare l?universit? fuori sede c?? una bella novit?: ? possibile detrarre il 19% sull?Irpef per canoni affitto pagati fino a un massimo di 500 euro. Si spender? di meno anche sui libri di scuola per le medie inferiori e per il biennio delle superiori. ? previsto anche il noleggio dei testi scolastici.
L?obbligo scolastico ? stato esteso a 16 anni, mentre i pi? piccoli ? dai 2 ai 3 anni ? potranno frequentare le classi primavera, nuovissime, in via di sperimentazione.
Lavorare e andare in pensione
Con la finanziaria 2007 sono previste delle modifiche alla gestione del Tfr trattamento di fine rapporto che anticipa al 1 luglio 2006 una parte della riforma della previdenza complementare con il passaggio del 50% dei fondi non destinati alla pensione complementare al fondo separato gestito dall?Inps.
Passi avanti anche nella risoluzione del precariato e del lavoro irregolare con definizione di sanzioni amministrative per chi non rispetta le regole in materia di assunzioni e regolarizzazione dei lavoratori.
Sono previste anche riduzioni delle tasse sul lavoro con le nuove detrazioni e l?istituzione di ammortizzatori sociali con il Fondo per l?occupazione. Inoltre sono state definite le modifiche alle aliquote contributive per gli iscritti a gestioni speciali e l?indennit? di malattia per gli apprendisti.
Pagare le tasse
Le novit? arrivano sulla definizione delle nuove aliquote Irpef cio? le percentuali di tassazione sul reddito complessivo di un cittadino. La finanziaria le divide in 5 scaglioni: del 23% fino a reddito di 15000 euro l?anno; del 27% dai 15000 ai 28000 euro; del 38% dai 28000 ai 55.000 euro; del 41% dai 55000 ai 75000 euro e del 43% dai 75000 euro in su.
Si allarga la no tax area: il reddito per i quale non ? previsto pagamento delle tasse: questo sale per i pensionati da 7000 a 7500 euro l?anno; per i dipendenti, tenuto conto delle maggiori spese per il lavoro, si arriva a 8000 euro l?anno; per i lavoratori autonomi il minimo imponibile ? aumentato da 4500 a 4800 euro l?anno.
Essere una famiglia
Chi ha una famiglia pu? godere di detrazioni specifiche sulla base del reddito e di quanti figli ha a suo carico. Si parla di 800 euro per il coniuge e 800 euro per ciascun figlio. Inoltre la detrazione sale a 900 euro per i figli fino ai tre anni e a 870 per i figli portatori di handicap.
Gli assegni familiari previsti per chi dichiara un reddito compreso fino ai 12.500 euro sono: 1.650 euro l?anno per famiglie con un figlio, 3.100 euro con due figli e 4.500 euro con tre figli. Quando le entrate superano i 12.500 euro all?anno l?assegno familiare decresce in proporzione all?aumentare del reddito.
in tv al TG hanno parlato anche dei tassi variabili
ma si perche' per scongiurare il pericolo inflazione la BCE (banca centrale europea) alzera' anche i tassi di sconto con cui presta il denaro alle banche locali (che poi ci fanno il loro guadagno prestandoli a te)...
anche i loro ministri dicono "Non tirare troppo la corda altrimenti si spezza.....se si spezza cade il governo.....e non ci sar? mai pi? un governo delle sinistre"
il problema ? che i suoi compari quando gli intimano di non tirare troppo la corda ? perche vorrebbero forzarlo a fare ancora pi? puttanate di quelle che sta facendo e spesso in contrasto tra loro... salvo poi mettersi tutti in riga quando sentono la loro pensione a vita traballare...
mai come in questa accozzaglia di DELINQUENTI e INCOMPETENTI dei quali prodi si ? circondato e dei quali ? il degno capo, si percepisce l'idea di governo utilizzato SOLO per i fini personali e clientelari di chi lo compone...
questa ? gente che andrebbe cacciata e punita con punizioni CORPORALI!
il problema è che i suoi compari quando gli intimano di non tirare troppo la corda è perche vorrebbero forzarlo a fare ancora più puttanate di quelle che sta facendo e spesso in contrasto tra loro... salvo poi mettersi tutti in riga quando sentono la loro pensione a vita traballare...
mai come in questa accozzaglia di DELINQUENTI e INCOMPETENTI dei quali prodi si è circondato e dei quali è il degno capo, si percepisce l'idea di governo utilizzato SOLO per i fini personali e clientelari di chi lo compone...
questa è gente che andrebbe cacciata e punita con punizioni CORPORALI!
Comment