Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Trentenni e trent'anni...di mutuo...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    ragazzi ... io riassumo

    in italia le generazioni dei 40 30 e 20 enni stanno nella merda ...

    se non hanno i soldi di famiglia non s? proprio come andr? a finire .

    un mutuo di 30 o 40 anni ??? l'economia croller? ... chi ha debiti del genere ammesso di poterseli permettere cosa potr? mai consumare per alimentare la nostra economia ... ma se a malapena spero riesci a tirare avanti ... in 30 anni che fai ? una macchina te la dovrai comprare e con quali soldi lo farai ?

    e dopo ? ma se non c'? pi? neanche la pensione e la liquidazione ma come cavolo si pu? pensare di sopravvivere

    PS: quando i tassi dei mutui erano al 20 % ( perch? l'inflazione galoppava )c'era il sistema della la scala mobile .... gli stipendi venivano AUTOMATICAMENTE aumentati per recuperare interamente il tasso di inflazione ...

    Comment


    • Font Size
      #77
      Sentendo i prezzi che avete elencato mi reputo veramente fortunato...io con poco pi? di 200.000 euro mi sono preso un appartamento di 105 mq. al piano terra completamente indipendente con giardino di 278 mq. e garage di 30 mq.

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by killerbox View Post
        ragazzi ... io riassumo

        in italia le generazioni dei 40 30 e 20 enni stanno nella merda ...

        PS: quando i tassi dei mutui erano al 20 % ( perch? l'inflazione galoppava )c'era il sistema della la scala mobile .... gli stipendi venivano AUTOMATICAMENTE aumentati per recuperare interamente il tasso di inflazione ...
        Vorrei solo ribadire un paio di cose che ho detto:
        scordatevi che nei primi anni '70 fosse cos? facile comprare casa: come ho detto io ho avuto la fortuna di poter fare doppio lavoro cinque mesi all'anno (ma anche un mazzo tanto) e la casa che mi sono potuto comprare era a otto km dal centro che significava (allora) andare nel deserto. Quando mia madre ha visto il rudere che avevo comprato si ? messa a piangere e mia zia mi ha "ringhiato" contro "te t'c? mat". E ripeto ancora una volta che per almeno dieci anni abbiamo tirato la cinghia ma davvero. E che per quattro anni nei cinque anni d'estate, per potere mettere da parte qualcosa in pi?, io e Nives abbiamo lavorato insieme nello stesso albergo (lei da segretaria io da accompagnatore turistico) e questo ha voluto dire vivere cinque mesi noi due e nostro filio piccolo (un anno il primo anno) in una camera nella dependance dell'albergo.
        Ammetto che i giovani di oggi abbiano il problema del lavoro precario ma prima o poi dovranno fare i conti con il ribellarsi alla legge Biagi che ? stata presentata come una conquista della liberalizzazioen ed invece comincia anche ad essere considerata un disastro anche dai datori di lavoro intelligenti.
        E per quello che riguarda i sindacati leggetevi l'ultimo numero dell'espresso

        Comment


        • Font Size
          #79
          che tristezza....costa troppo vivere...anzi sopravvivere...

          Comment


          • Font Size
            #80
            io non sò come fate ad insistere che 20 anni fà era + difficile comprare casa......

            Comment


            • Font Size
              #81
              Infatti proprio non capisco, 20 anni fa i miei hanno comprato casa senza mutuo, ora ci sarebbe da sborsare 250.0000 euro per la stessa casa pagata 80 milioni di lire nella met? degli anni 80 e non ? la stessa cosa vedendo l'aumento degli stipendi...

              Ora la casa ? un lusso, speriamo che i prezzi vadano gi? e che il mercato si risani un po, perche le cifre sono spropositate e senza alcun senso...

              Comment


              • Font Size
                #82
                più che altro la legge biagi è stata, ovviamente, sfruttata dai vari imprenditori italiani per avere il massimo con il minimo..

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by AndreaRS250 View Post
                  più che altro la legge biagi è stata, ovviamente, sfruttata dai vari imprenditori italiani per avere il massimo con il minimo..
                  Last edited by Haga78; 04-08-07, 10:35.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Io ho la fortuna che vivo con i miei e abbiamo una casa privata e quando vorrò vivere sola o col mio ragazzo o alzo la casa o ristrutturo il piano inferiore e ci faccio un appartamento,quindi ho i miei ke mi danno una mano,ma saranno tanti soldi che vanno in ogni caso.E ho anche avuto la fortuna che la macchina l'ho presa cn un prestito di mio nonno al quale la stò ripagando senza interessi (auto e moto).
                    Per questo sono stata molto fortunata.Ma vi dirò quando inizierò i lavori per l'appartamento...mi vien male a pesarci...per fortuna x almeno un paio di anni non se ne parla..

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X