Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
una domanda anche ieri mi sono fatto un'uscita in moto io ho chiuso completamente la gomma di dietro ma perchè nn riesco a toccare il ginocchio??
ciao
lascio agli altri le spiegazioni tecniche
io mi permetto di dirti questo :
la moto per strada NON è un oggetto per competere ma bensì un oggetto per divertirsi,
va bene provare delle emozioni e dell'adrenalina ma NON sotto forma di esasperazione e guida estrema portando noi ed il mezzo al limite xchè facendo così i rischi che già ci sono normalmente si amplificano all'ennesima potenza, per noi e per gli altri
per la guida competitiva, per la guida esasperata, per raggiungere e sposatare avanti i nostri limiti c'è solo ed unicamente la pista
CMQ chiudere il posteriore (cosa molto facile) almeno per me non comporta che strisci il ginokkio a terra... quello mi succede quando chiudo l'anteriore...
Poi cmq toccare con il ginokkio non è il limite di piega... il limite diciamo che lo fanno più le pedane (per questo si mettono quelle rialzate)...
CMQ evita per strada di fare certe cose.... è solo un rischio!
comunque il riferimento di quanto uno piega si f? su la gomma davanti, dietro ? facile "finirla"
parole sacrosante, il riferimento della piega, ? dato dai "millimetri del disonore" presenti sul bordo della gomma anteriore, quella posteriore non fa testo.
In ogni caso non ? indispensabile grattare il ginocchio su ogni parvenza di curva, in giro si vedono certe scene patetiche di moto perpedicolari al terreno, gran ginocchio a terra ma imbullonati all'asfalto per quanto riguarda velocit? di percorrenza.
Gio...ma tu vai benone, sbagli la posizione del piede sulla pedana e non ti si apre la gamba, in quella foto se avessi la gamba aperta raschieresti di brutto!
Punta del piede sulla punta della pedana che deve trovarsi circa tra alluce e indice, vedrai che appena pieghi la gravit? far? girare il piede sulla pedana-fulcro e la saponetta ti dar? giustizia!
urka....mi sa che e' lo stesso errore che faccio anch'io
quindi non e' vero che non tocco il ginocchio xche' ho le gambe corte
non fai altro che trovare una bella rotonda grande (possibilmente chiusa al traffico e con un bell'asfalto...) e provare e riprovare,senza concentrarti nel ginocchio,ma nelle traiettorie,vedrai che con l'aumentare dei giri che farai,miliorerai le traiettorie e la velocità di percorrenza,poi arriverai a toccare naturalmente
la prima volta ti sembrerà qualcosa di strano (come un orgasmo ),ma poi diventerà come un gelato per un bambino
CMQ chiudere il posteriore (cosa molto facile) almeno per me non comporta che strisci il ginokkio a terra... quello mi succede quando chiudo l'anteriore...
Poi cmq toccare con il ginokkio non ? il limite di piega... il limite diciamo che lo fanno pi? le pedane (per questo si mettono quelle rialzate)...
CMQ evita per strada di fare certe cose.... ? solo un rischio!
ma che termine ? "chiudere"
a me se mi si chiude l'anteriore gratto altro che il ginocchio.....
Comment