Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

autoscuola

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Everluk View Post
    Grandissimo per la soluzione punti... due piccioni con una fava...

    Gi?, in termini di tempo, orari ed euro... quanto costa e quanto ci vuole per conseguirle?
    luciano qua da me costa sui 900 euri,piu che altro la differenza la fanno le guide...io ho avuto la fortuna di guidarlo parecchie volte un camion all'interno della fiera di milano,quindi so cosa mi trovo in mano a livello di misure ecc.,considera che ti costa 400 euri l'iscrizione,e poi paghi 250 euri alla volta per i 2 esami (teorico orale e pratico)...come tempistiche considera che il foglio rosa dura 6 mesi,quindi puoi fare le cose con calma...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Everluk View Post
      Grandissimo per la soluzione punti... due piccioni con una fava...

      Giò, in termini di tempo, orari ed euro... quanto costa e quanto ci vuole per conseguirle?
      io ho appena conseguito la C.

      ora sto facendo la D

      dalle mie parti C D E costano 1000 euro circa con 3 guide da 30 minuti, bollettini, insomma fatta e finita.
      questo è il prezzo che praticano le autoscuole riunite in un consorzio. (c'è anche chi svende).

      ti faccio presente che ora avere la c o la d o la e non è più come un tempo, per via dell CQC ovvero carta di qualificazione del conducente.

      è una specie di seconda patente che dovrebbe attestare la vera professionalità di un autista. va a sostituire il vecchio K e viene rilasciata d'ufficio per le persone già in possesso di pat C o KD prima del 5 aprile 2007 (per la data vado a memoria); viene invece rilasciata per superamento di un ulteriore corso a chi la richiede dopo tale data. il corso prevede 280 ore di cui ci sarà pratica, meccanica teoria, con esame finale a quiz. le ore sono obbligatorie. poi per chiunque ogni 5 anni è d'obbligo il corso di aggiornamento. i costi del corso abilitazione CQC non sono ancora chiari come non è chiaro se tutto verrà rimandato o se partirà con questi termini.

      la cosa più corretta sarebbe che decidessero una data futura, tipo 1/1/2008 dopo la quale chi si fa una patente deve anche fare l'esame CQC.

      ad ogni modo, stando all'attuale normativa, entro sett 2008 i possessori di KD devono avere D+CQC, mentre i titolari di C entro il sett 2009 C+CQC

      ovviamente la CQC serve solo se la guida del mezzo corrisponde alla principale fonte di guadagno dell'attività;
      per es se faccio il muratore e devo spostare il materiale mio mi basta la ca, ho se ho 50 bambini mi basta la D.

      quindi se pensi di prenderla come professione tieni conto che stando ad oggi i costi non sono proprio bassi...(ad oggi parlavano di 4000 euro per un corso CQC, ma stanno già ridimensionando..)

      ah la CQC ti da altri 20 punti patente. o meglio quando ti viene contestata una violazione del cds e stai lavorando i punti ti si tolgono dalla CQC, viceversa con l'auto propria.

      spero di esserti stato utile...

      ciao
      Last edited by grigo; 25-07-07, 09:54.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by gio rsv-ps2 View Post
        pensa che le guide della patente che sto facendo costano solo "65 euri" all'ora
        alla faccia dei prezzi, fai conto che io ho fatto tutta la c con circa 400 ? compreso bollettini, visita medica, foto guida, esami, cio? tutto. e di guide sia per la c che per la E tre guide erano comprese nel prezzo, am ? difficile farne di pi?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by marco84 View Post
          alla faccia dei prezzi, fai conto che io ho fatto tutta la c con circa 400 € compreso bollettini, visita medica, foto guida, esami, cioè tutto. e di guide sia per la c che per la E tre guide erano comprese nel prezzo, am è difficile farne di più
          scusa una cosa:

          400 di iscrizione

          35 di visita medica

          35 di bollettini

          250 esame teorico

          250 esame pratico

          e li a novara fate tutto con 400 euri???

          Last edited by gio rsv-ps2; 25-07-07, 10:49.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by gio rsv-ps2 View Post
            scusa una cosa:

            400 di iscrizione

            250 esame teorico

            250 esame pratico

            e li a novara fate tutto con 400 euri???

            ad arona, un autoscuola di arona che fa gli esami presso la motorizzazione di verbania, io con 400? ho fatto la c e dopo poco ho fatto la E, pi? che altro per il camion officina. con 800? fai tutto, ma in altre autoscuole i prezzi sono quelli che dite vuoi, intorno ai 800-1000. io ho trovato questa autoscuola onesta. e poi tre guide sono comprese nell'iscrizione, ma se uno ha gi? un p? di pratica e occhio alle misure non ci sono problemi, una guida per rinfrescare e poi esame. diverso ? per la E che se devi fare retro se non hai la mano ti ritrovi il rimorhio che va dove vuole, ma visto che uso il trattore da una decina di anni non ho trovato grandi difficolt?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by marco84 View Post
              ad arona, un autoscuola di arona che fa gli esami presso la motorizzazione di verbania, io con 400? ho fatto la c e dopo poco ho fatto la E, pi? che altro per il camion officina. con 800? fai tutto, ma in altre autoscuole i prezzi sono quelli che dite vuoi, intorno ai 800-1000. io ho trovato questa autoscuola onesta. e poi tre guide sono comprese nell'iscrizione, ma se uno ha gi? un p? di pratica e occhio alle misure non ci sono problemi, una guida per rinfrescare e poi esame. diverso ? per la E che se devi fare retro se non hai la mano ti ritrovi il rimorhio che va dove vuole, ma visto che uso il trattore da una decina di anni non ho trovato grandi difficolt?
              ah ok,bhe qua dappertutto i prezzi son simili a quello che ti ho detto io...per ora mi accontento della C per il 4 assi da cava,poi pui in la penso di prendere quella del rimorchio

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by grigo View Post
                io ho appena conseguito la C.

                ora sto facendo la D

                dalle mie parti C D E costano 1000 euro circa con 3 guide da 30 minuti, bollettini, insomma fatta e finita.
                questo ? il prezzo che praticano le autoscuole riunite in un consorzio. (c'? anche chi svende).

                ti faccio presente che ora avere la c o la d o la e non ? pi? come un tempo, per via dell CQC ovvero carta di qualificazione del conducente.

                ? una specie di seconda patente che dovrebbe attestare la vera professionalit? di un autista. va a sostituire il vecchio K e viene rilasciata d'ufficio per le persone gi? in possesso di pat C o KD prima del 5 aprile 2007 (per la data vado a memoria); viene invece rilasciata per superamento di un ulteriore corso a chi la richiede dopo tale data. il corso prevede 280 ore di cui ci sar? pratica, meccanica teoria, con esame finale a quiz. le ore sono obbligatorie. poi per chiunque ogni 5 anni ? d'obbligo il corso di aggiornamento. i costi del corso abilitazione CQC non sono ancora chiari come non ? chiaro se tutto verr? rimandato o se partir? con questi termini.

                la cosa pi? corretta sarebbe che decidessero una data futura, tipo 1/1/2008 dopo la quale chi si fa una patente deve anche fare l'esame CQC.

                ad ogni modo, stando all'attuale normativa, entro sett 2008 i possessori di KD devono avere D+CQC, mentre i titolari di C entro il sett 2009 C+CQC

                ovviamente la CQC serve solo se la guida del mezzo corrisponde alla principale fonte di guadagno dell'attivit?;
                per es se faccio il muratore e devo spostare il materiale mio mi basta la ca, ho se ho 50 bambini mi basta la D.

                quindi se pensi di prenderla come professione tieni conto che stando ad oggi i costi non sono proprio bassi...(ad oggi parlavano di 4000 euro per un corso CQC, ma stanno gi? ridimensionando..)

                ah la CQC ti da altri 20 punti patente. o meglio quando ti viene contestata una violazione del cds e stai lavorando i punti ti si tolgono dalla CQC, viceversa con l'auto propria.

                spero di esserti stato utile...

                ciao
                Utilissimo... grazie mille!!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by gio rsv-ps2 View Post
                  ah ok,bhe qua dappertutto i prezzi son simili a quello che ti ho detto io...per ora mi accontento della C per il 4 assi da cava,poi pui in la penso di prendere quella del rimorchio

                  scusate l'ot
                  bello il mezzo d'opera a 4 assi ..

                  mi porti a fare un giro

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    gio tanto rimani un fermone anche con la C

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Mitoz! View Post
                      la met? delle cose che definisci stronzate sono cose che in strada dovremmo fare SEMPRE
                      maddai!! se la gente se mette a guid? come insegnano all'autoscuola allora stamo freschi!!! e mani a 10e10 sur volante.... nun posso fa i parcheggi senza usa gli specchietti.... so regole inutili secondo me.... ocio nun se parla di infrangere il codice della strada ma semplicemente di evitare di guidare come morti de sonno

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by MaxEnemy View Post
                        maddai!! se la gente se mette a guid? come insegnano all'autoscuola allora stamo freschi!!! e mani a 10e10 sur volante.... nun posso fa i parcheggi senza usa gli specchietti.... so regole inutili secondo me.... ocio nun se parla di infrangere il codice della strada ma semplicemente di evitare di guidare come morti de sonno
                        forse le mani a 10 e 10 o alle 9 e 15 sono le posizioni migliori per delle reazioni veloci. forse usare gli specchietti se sei capace ti permette di fare parcheggi molto pi? precisi che voltandoti in dietro, specie se hai un furgone e non vedi dietro

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          a me invece qui insegnano a NON usare gli specchi nei parcheggi...dicono girati e guarda...ma ***** a cosa gli hanno inventati a fare allora per truccarsi?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by marco84 View Post
                            forse le mani a 10 e 10 o alle 9 e 15 sono le posizioni migliori per delle reazioni veloci. forse usare gli specchietti se sei capace ti permette di fare parcheggi molto pi? precisi che voltandoti in dietro, specie se hai un furgone e non vedi dietro

                            io sono d'accordo...

                            molte delle regole che insegnano in autoscuola sembrano assurde...
                            ma in caso di bisogno possono salvare la vita...

                            prova a evitare un pneumatico in autostrada con le mani a 10 10 o con una mano lungo il finistrino e l'altra sul volante...

                            la cosa invece scnadalosa ? che molte autoscuole si limitano a spiegarti come superare gli esami e basta..

                            invece servibbe far capire cosa vuol dire portare un mezzo..

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              io rimango del parere che uno deve trovare il proprio stile di guida, non dico uno stile sborone, ma semplicemente quello che riesce a farlo guidare in scioltezza senza essere tesi come ti insegnano a guidare all'autoscuola, anche se parecchia dimestichezza la si sviluppa con il tempo....
                              Last edited by MaxEnemy; 25-07-07, 18:23.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by marco84 View Post
                                forse le mani a 10 e 10 o alle 9 e 15 sono le posizioni migliori per delle reazioni veloci. forse usare gli specchietti se sei capace ti permette di fare parcheggi molto pi? precisi che voltandoti in dietro, specie se hai un furgone e non vedi dietro
                                si ma Marco......io rammento anche cose assurde tipo affrontare per forza qualsiasi curva cittadina con il secondo rapporto........o per fare un parcheggio l'obbligo di voltarsi di dietro con la testa......andare come una lumaca (a meno dei 50 regolamentari)......

                                insomma...forse lo spirito del commento iniziale e'....

                                ma e' mai possibile che si guidi davvero cosi???

                                io proporrei di far esercitare le persone anche in condizioni + difficoltose.....tipo sui circuiti dove si insegna la guida sicura.....e non in mezzo al traffico dove sono solo ostacoli alla circolazione!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X