Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se non avete fatto un minimo di cross, non ve le fate queste moto che poi non le sapete sfruttare a mestiere. con 100CV scarsi alla ruota, poi vi passano tutti!!!
Oddio... a te t'ho visto tirare il gruppo con tutti i mille dietro, e per starti dietro che fatica, altro che ti passano i seicento!!!...
Ciao Luciano, lì era un misto dove più dei cavalli conta come guidi, ma sulla "somma" o sulla "salaria" x esempio, basta un R6 del '99 per passarmi sul dritto...ed io col KTM ho già più cavalli di un Hypermotard.
Il rischio a mio avviso, è che uno spende 14.000euro per una moto che di motore rispetto una sportiva di media cilindrata è una crosta, per ritrovarsi inesorabilmente umiliato e pentito dell'acquisto.
Se uno non ha tanto mestiere nel polso non ha molto scampo, ecco perchè dico che aver fatto cross potrebbe giovare, queste moto hanno le pedane basse non ci fai dei gran piegoni, se entri forte per non farti prendere poi allarghi di brutto oppure punti le pedane a terra e voli via.
Bisogna necessariamente adottare una tecnica di guida diversa, ad intraversare la moto dice che sono buoni tutti, ma io ne vedo sempre pochissimi capaci di fare certe manovre e guarda caso qui pochi vengono tutti dal fuoristrada.
In certe condizioni penso che sia facile restare dietro a pensare che con 3.000Euro in più, si arrivava a 17mila e ci si prendeva una moto vera, tipo un bellissimo 1098!!
QUindi ok Hypermotard ma occhio che la moto ha pochi CV per quello che costa ed è limitata in piega.
Poi se uno con la moto ci deve fare la passeggiata al bar a prendere il gelato allora vanno bene tutte...[/quote]
Uno che viene dal cross e che ci fà pieghe limitate
scherzi se comprassi un'affare del genere sarebbe per girare in strada e fare qualche puntatina al kartodromo, se non mi metto dietro i 600 chi se ne frega ! 90 cv mi bastano, con il 250 ne avevo 60 scarsi alla ruota ma mi divertivo lo stesso..anzi....
A intraversare mi piacerebbe imparare, con la mia per ora mi cimento nelle piccole intraversate all'ingresso delle rotonde e uscita ma forse non è la moto adatta
Uno che viene dal cross e che ci fà pieghe limitate
scherzi se comprassi un'affare del genere sarebbe per girare in strada e fare qualche puntatina al kartodromo, se non mi metto dietro i 600 chi se ne frega ! 90 cv mi bastano, con il 250 ne avevo 60 scarsi alla ruota ma mi divertivo lo stesso..anzi....
A intraversare mi piacerebbe imparare, con la mia per ora mi cimento nelle piccole intraversate all'ingresso delle rotonde e uscita ma forse non è la moto adatta
Nanni ma tu davvero pensi che uno che ha una guida del genere venga solo dalla velocità?
Informati meglio, Ruben Xaus ha esordito nel mondo delle corse proprio col cross!!!
Cerca la sua biografia in rete
Parlaci un po’ di Te, del tuo “percorso” agonistico. “Ho iniziato da giovanissimo con il motocross, poi tanto dirt-track e nel 1995 ho partecipato ad un campionato dove convivevano le due specialità.
Tutti quelli con la guida funambolica hanno un passato quasi sempre iniziato sullo sterrato. Da Kevin Schwantz a Chambon ecc.
Se non hai mai fatto cross, i supermotard (e similari) li sfrutti a metà delle loro reali potenzialità
Comment