Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
semplice .. la natalit? in italia ? tutto merito degli immigrati .. detto alle tv l'altro giorno .. fra un p? di anni noi in italia saremo una miroranza... non balle..
semplice .. la natalit? in italia ? tutto merito degli immigrati .. detto alle tv l'altro giorno .. fra un p? di anni noi in italia saremo una miroranza... non balle..
I prezzi non calano!
Caleranno i margini di chi costruisce...
Non ? possibile che se faccio tutto in economia pago 50 e se compero da una immobiliare pago minimo 150....
La materia prima costa sempre di + e l'andamento punta verso la bioedilizia che costa + ancora...
E poi va a zone.... qui da me aumenta dell'8% ogni 6/8 mesi pur essendo in calo il mercato....
Potrebbe essere vero, daltronde chi ha comprato casa a 100.000 qualche anno fa rivende oggi a 120, 130.000...e io direi che guadagnare 20 o 30.000 € in pochi anni solo per possedere una casa sia da strozzini.
Visto con i miei occhi...appartamenti comprati a poco meno di 100.000 e cercano di rivenderli dopo 3 anni a 135.000!!!
Questo è RUBARE!
sarà anche rubare ma l'italia va così
io ho appena comprato casa di nuova costruzione.. ho scoperto che c'è sotto un giro assurdo.. gente che la compra a (esempio) 100 quando scavano le fondamenta e la rivende a 140 dopo 2 anni quando mancano 6 mesi alla consegna, c'è gente che ci campa con sto metodo e non c'è niente di illegale in tutto questo e non ci sono spese o tasse extra perchè non c'è nessun compromesso nessun rogito, solo una proposta d'acquisto che non dev'essere registrata (altrimenti se la compri e vendi entro i 5 anni c'è la perdita dei benefici sulla prima casa se non riacquisti e robe simili)
l'unica fregatura è che se non la rivendi prima della consegna (cosa impossibile con la richiesta che c'è in giro) la devi rogitare pagandoci le varie spese per poi rivenderla dopo, ma ci guadagni sicuramente e non poco
ora qualcuno mi spiega gentilmente com'è possibile che calino i prezzi finchè c'è gente che campa così? le agenzie immobiliari sono le più immanicate...
le nuove leggi hanno calcato la mano sul mercato immobiliare
mi spiego meglio:
- la fideiussione che il costruttore dà all'acquirente a titolo di garanzia sull'importo versato
- la decennale postuma
- le nuove leggi sul risparmio energetico (isolamento e nuovi tipi di impianto)
sono tutte voci che un imprenditore mette nella colonna spese e che a fine cantiere devono ritornare... i prezzi, quindi non diminuiranno.
Se a questo aggiungiamo i costanti aumenti delle materie prime (vedi ferro per i CA, rame, calcestruzzo,...) abbiamo una ulteriore conferma di ciò che ho precedentemente detto.
Il problema, invece, è secondo me il continuo innalzamento dei tassi dei mutui... Tra 20 circa ci saranno un sacco di persone non + in grado di pagare il mutuo con conseguente intervento delle banche che si rifaranno sull'immobile, aste fallimentari,...
Aumenterà l'offerta (in questo caso anche sottocosto) e allora sì che i prezzi caleranno.
Tra 20 circa ci saranno un sacco di persone non + in grado di pagare il mutuo con conseguente intervento delle banche che si rifaranno sull'immobile, aste fallimentari,...
Aumenter? l'offerta (in questo caso anche sottocosto) e allora s? che i prezzi caleranno.
tra 20 anni intendi ?
io penso tra 20 mesi ... basta interessarsi un p? di economia per capire che i tassi aumenteranno in modo esponenziale nei prossimi anni ...
la favola dei tassi bassi "garantiti" dall'Euro sta per crollare miseramente ...
l'Euro sta mettendo in difficolt? paesi come la Francia e la Germania ....
figuriamoci un paese con un economia nazionale in mano a ladri papponi e corrotti che imperversano da 60 anni al governo
ma non vi accorgete che stanno smantellando il tanto strombazzato
STATO SOCIALE ... non sanno pi? come raccimolare i soldi per mantenere il sistema corrotto e far finta di farci vivere in un paese civile
STIAMO CROLLANDO MISERAMENTE E CERCANO DI METTERE DELLE TOPPE PER TIRARE AVANTI ANCORA QUALCHE ANNO E COMUNQUE SCARICANDOLO SUL NOSTRO GROPPONE
io ho appena comprato casa di nuova costruzione.. ho scoperto che c'? sotto un giro assurdo.. gente che la compra a (esempio) 100 quando scavano le fondamenta e la rivende a 140 dopo 2 anni quando mancano 6 mesi alla consegna, c'? gente che ci campa con sto metodo e non c'? niente di illegale in tutto questo e non ci sono spese o tasse extra perch? non c'? nessun compromesso nessun rogito, solo una proposta d'acquisto che non dev'essere registrata (altrimenti se la compri e vendi entro i 5 anni c'? la perdita dei benefici sulla prima casa se non riacquisti e robe simili)
l'unica fregatura ? che se non la rivendi prima della consegna (cosa impossibile con la richiesta che c'? in giro) la devi rogitare pagandoci le varie spese per poi rivenderla dopo, ma ci guadagni sicuramente e non poco
ora qualcuno mi spiega gentilmente com'? possibile che calino i prezzi finch? c'? gente che campa cos?? le agenzie immobiliari sono le pi? immanicate...
questa me la devi spiegare, nn l'ho capita,e mi pare oltretutto un po' irreale..direi che hai le idee confuse...
mi spiego meglio:
te stai dicendo che il costruttore, dove tu hai coprato casa, VENDE appartamenti con la solo proposta d'acquisto e senza compromesso..
tra l' altro nn registrata,senza fattura,ergo in nero
ma scherzi...a prescindere dai guai legali che passerebbe impresa e/o il compratore...ma che GUADAGNO avrebbe l'impresa a vendere A PAROLA una casa..e cioe' con la solo proposta d'acquisto(mai utilizzata da un venditore diretto).
t posso assicurare che un impresa qnd vende casa, dopo 2 sett max t chiama t fissa un appuntamento in office e t fa firmare il compromesso.
il compromesso, e meglio con cospicua caparra(nel caso in cui il cliente rinuncia l'impresa si tiene la caparra)
inoltre i pagamenti della casa(se si compra da disegno)avvengono in base a rate definite dallo stato d'avanzamento dei lavori..chesso',per esempio al getto del tetto,alle murature,agli intonaci...ecc,ecc...
in questo caso dimmi te come si puo' pretendere da un cliente che ha fatto una semplice proposta d'acquisto, tra l'altro in nero,d farsi pagare rate del genere e abbastanza onerose..
la PROPOSTA D'ACQUISTO come la chiami te, viene solitamente fatta da quelli schifosi delle agenzie immoBBiliari, che propongona al costruttore un potenziale cliente, mediante appunto, proposta d'acquisto, dove l'impresa valuta la possibilta di vendergli la casa.
t posso assicurare che una casa se nn c'e' un COMPROMESSO E/O UN CONTRATTO PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA nn e' da reputare venduta(anche se teoricamente nn lo e' fino al rogito)
nel link c'? un interessante grafico dell'andamento storico dei prezzi del mercato immobiliare Italiano dal 1968 al 2000 confrontato con il tasso d'inflazione ...
manca la clamorosa impennata che si ? verificata dal 2002 ai giorni nostri ...
comunque dai dati e non dalle chiacchere si evince che pur potendo essere come ? stato a seconda dei periodi storici un investimento che ha sicuramente premiato questo non ? cos? scontato come si possa pensare .
Storicamente crolli dei valori immobiliari non si sono mai verificati ... come non si sono per? mai verificati aumenti cos? repentini e massicci dei valori come stiamo sperimentando al giorno d'oggi.
In 2 parole ... dal 1968 al 1980 gli immobili hanno incrementato modestamente il loro valore rendendo poco di pi? dell'inflazione ....
dal 1980 al 1992 in periodi dove vi f? l'esplosione del fenomeno inflattivo i valori crebbero molto anche in termini reali ... quadruplicando i prezzi ...
dal 1992 al 1994 ci f? un calo in termini reali ma sempre battendo alla grande il tasso di inflazione ... poi una stasi dal 94 al 2000 ma che in termini reali ha significato un discreto decremento dato la stasi dei prezzi e l'aumento invece dell'inflazione .
Il resto ? la storia che conosciamo oggi ....
In definitiva come ogni mercato ha alti e bassi e comunque a parte i facili arricchimenti degli ultimi anni non sta scritto da nessuna parte che automaticamente si guadagni a comprarle ... specie a questo livello dei prezzi che non si ? mai verificato storicamente e questo ? un fenomeno globale non prettamente nostrano.
Inoltre ? influenzato dalle prospettive dell'economia e dalla liquidit? o alla possibilit? di indebitamento della popolazione che per quanto ci riguarda non mi sembra particolarmente rosea anche in prospettiva.
Sono i costruttori e i ristrutturatori che guadagnano di sicuro non gli acquirenti .
Quindi un discorso ? "investire" o "speculare" un conto ? dover acquistare per abitare.
Per speculare meglio i valori mobiliari .. la borsa ... il 30 - 40 o addirittura il 100% ? possibile farli in 2 giorni od in 1 mese non in anni .
2 es.
1 mese f? un titolo solare cinese JASO quotato sul Nasdaq GM valeva 24 $ attualmente quota 40 $
chi avesse acquistato per fare un altro esempio il titolo google 2 anni f? sarebbe partito da 100 $ ora il titolo vale 544 $
questi dati non garantiscono i rendimenti futuri ... ma se si vuole guadagnare ... investire sul serio esistono altri metodi e altri mercati ben pi? performanti
Proprio oggi pomeriggio sono stato a colloquio con un costruttore (zona Padova) che mi ha confermato il calo dei prezzi...infatti lui aveva in previsione nuove case che per il momento non farà in attesa di capire come si evolverà la situazione. Chiaro che il calo sarà lento ed a macchia di leopardo (zone che tengono meglio di altre) dato che i prezzi per un certo periodo rimarranno sostenuti ma a detta di vari agenti immobiliari se calano vendono altrimenti in molte zone si è in una situazione di stallo. Ai venditori servirà tempo per capire come si sta muovendo il mercato. Resta il fatto che gli allarmi sui livelli dell'immobiliare sono all'ordine del giorno negli States. Molti analisti hanno già rilevato un'ingente mole di liquidità che stà venendo spostata dall'immobiliare al mercato dell'oro e similari, questo perchè le borse in molti casi hanno già corso tanto. Date un'occhiata al comportamento dei titoli del comparto imm. italiano nell'ultimo periodo...La domanda di case sta rallentando e di contro c'è molta offerta di case nuove un pò ovunque.
C'è una bella dichiarazione della Fiaip (agenti immobiliari) che ammette la concreta possibilità di uno storno in atto. E se lo dicono loro che in questa corsa pazza al rialzo ci guadagnano alla grande........
Comment