Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
ricordate l'insegnante che fece scrivere al bulletto "sono un deficiente"?
Repubblica.it: il quotidiano online con tutte le notizie in tempo reale. News e ultime notizie. Tutti i settori: politica, cronaca, economia, sport, esteri, scienza, tecnologia, internet, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre, libri, dvd, vhs, concerti, cinema, attori, attrici, recensioni, chat, cucina, mappe. Le città di Repubblica: Roma, Milano, Bologna, Firenze, Palermo, Napoli, Bari, Torino.
ma togliete la scorta a sto magistrato e mandatelo a lavare i cessi di quella scuola... se penso che ha lo stesso titolo di gente come Falcone o Borsellino, rabbrividisco
ma togliete la scorta a sto magistrato e mandatelo a lavare i cessi di quella scuola... se penso che ha lo stesso titolo di gente come Falcone o Borsellino, rabbrividisco
Non sempre svolgere la stessa professione significa essere uguali....
Ti basti pensare che Buttiglione e Socrate sono tutti due filosofi.
grazie ai miei genitori che con poche ma chiarissime, limpide, cristalline parole e molto esempio mi hanno fornito un insegnamento per mio conto buonissimo
W le suore che per il poco tempo che sono andato all'asilo ci facevano dormire, mangiare e giocare ma rigare diritto come in caserma, senza fiatare
W il prete che nell'oratorio ed in parrocchia ci faceva giocare a pallone, ci dava la merenda ecc. ma scattavamo e rigavamo diritto come i parà Alpini
W la maestra delle elementari che ci insegnava le cose con pazienza, impegno e calma ma ci dava delle legnate con la riga sul palmo delle mani che passava la voglia di fare i bulli e grazie anche ai miei insegnanti delle medie e medie superiori che essendo ancora alla vecchia maniera sapevano come trasmetterci con capacità le nozioni varie ma non permettevano certo che ci comportassimo come vedo ora capita in tantissime scuole
W il servizio militare negli Alpini dove mi hanno ribadito cosa sono l'ordine e la disciplina, e piantato nel cervello cosa sono la solidarietà tra commilitoni ed il cameratismo tra commilitoni, tutto cose che poi servono e si mettono in pratica nella vita civile
tutte bellissime esperienze formative che sono sparite e si vede,
eccome se si vede
... dimenticavo che i genitori erano ben contenti e aderenti a tutto ciò ed i magistrati facevano il loro mestiere occupandosi di cose serie
Quoto Ettore al 100%,anch'io ricordo le tirate di capelli delle suore e delle maestre...
E soprattutto i genitori che assecondavano questi insegnamenti non come adesso che se un figlio è coglione e viene punito denunciano il professore!!!
Deficiente mi sembrerebbe pi? adatto.
Sono d'accordo con Cocis: spero che uqalcuno in cassazione o al CSM obblighi anche il magistrato a scivere cento volte "sono un deficiente"
Comment