Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

stazione milano rame..??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    stazione milano rame..??

    dato che questa aezione si chiama 4 chiascchere volevo una deluicidazione su un affermazione fatta qualche girono fa in un post sul rame che a milano stanno facendo un putiferio alla stazone..ma se da pic colo avevo il nonno ferroviere e stavo sempre con lui alla stazione a giocare con i binari , ho giudato anche i treni tra cui il settebello...
    cmq i binari sono di ferro come i dadi e il resto..cosa fanno ruibano il ferro.??

  • Font Size
    #2
    Ma mica rubano il ferro... sulle tratte ferroviarie rubano il rame mica il ferro....

    Comment


    • Font Size
      #3
      i collegamenti tra un binario e l'altro sono in rame....

      Comment


      • Font Size
        #4
        sapete dirmi come si ricornosce il ferro dall acciaio.?
        il ferro fa la ruggine ma se sono entrambi nuovi come lo riconoscete..??
        grazie...
        Last edited by alex45; 24-06-07, 09:05.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by kaka 22 View Post
          i collegamenti tra un binario e l'altro sono in rame....

          ma i binari sono continui , sotto ci sono le tavole di legno
          Last edited by spyke; 24-06-07, 09:09.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by spyke View Post
            ma i binari sono continui , sotto ci sono le tavole di legno
            ma no che dici i binari hanno misure stabilite mica sono continui...ti immagini la tratta Napoli-Milano 1000 km di binari continui...

            Comment


            • Font Size
              #7
              no.. intendo che sono continui , uno accanto all altro..saranno un metro e mezzo, 2 l uno...e non capisco dove e' sto rame..che non ha nemmeno nessun tipo di forza se non sbaglio ,va bene per canale , fili elettricci e petoline..ma nn per sorreggere un treno che viaggia.
              e sotto i binari continui ci sono og ni 2 metri o quanti sono le tavole di legno..poi ci sono i dadi che tengono i binari..il rame e' nei cavi ad alta tenzione in alto , dite li..? e si arrampicano risciando di folgorarsi per 3 o 4 euro..al kg

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by alex45 View Post
                sapete dirmi come si ricornosce il ferro dall acciaio.?
                il ferro fa la ruggine ma se sono entrambi nuovi come lo riconoscete..??
                grazie...
                Non esiste il ferro puro, se non come elemento di laboratorio, si trova sempre legato ad altri elementi, quello puro costa un botto e ovviamente arrugginisce...

                ... l'acciaio è la tipica lega ferro-carbonio con carbonio inferiore al 2% (altrimenti è ghisa) e ovviamente altri elementi di lega quali cromo, molibdeno, nichel che conferiscono determinate caratteristiche meccaniche p di lavorabilità...

                ... quelli ke non fanno ruggine sono i cosiddetti inossidabili, almeno il 13% cromo come elemento di lega...

                ... il ferraccio che intendi tu è semplicemente un acciaio scadente...

                Last edited by MiKiFF; 24-06-07, 09:34.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  Non esiste il ferro puro, se non come elemento di laboratorio, si trova sempre legato ad altri elementi, quello puro costa un botto e ovviamente arrugginisce...

                  ... l'acciaio ? la tipica lega ferro-carbonio con carbonio inferiore al 2% (altrimenti ? ghisa) e ovviamente altri elementi di lega quali cromo, molibdeno, nichel che conferiscono determinate caratteristiche meccaniche p di lavorabilit?...

                  ... quelli ke non fanno ruggine sono i cosiddetti inossidabili, almeno il 13% cromo come elemento di lega...

                  ... il ferraccio che intendi tu ? semplicemente un acciaio scadente...


                  sti cazxzi miki...te si che te ne inmtwendi...cmq a occhio quiando vedo 2 tipi ddi metallo nuovi come dici che posso fare per riconoscere il ferro dal acciaio..??
                  e complimenti per la cultura che ti sei fatto...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Sono ingegnere dei materiali con dottorato a fine, avr? imparato almeno 'ste cagate...



                    Kmq mi sa ke non mi hai seguito, cosa intendi per ferro???

                    Tutte le leghe base ferro carbonio che non sono ghise si definiscono acciai, ce ne sono ottimi per la corrosione ma con bassa resistenza meccanica, inossidabili ovvero che non arrugginiscono anche in temperatura, acciai ad alta resistenza che se li lasci senza verniciatura si distruggono tempo zero e mille altri tipi...

                    ... tu cosa vuoi distinguere esattamente???

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      mi è capito spesso nelle officine meccaniche di parlare con operai, molti di loro chiamano ferro l'acciaio in generale, mentre chiamano acciaio l'acciaio inox.

                      Cmq a occhi è difficile distinguere un acciaio dall'altro, uno con poco carbonio da uno con tanto carbonio, che sia nuovo o vecchio, lucido o arruginito!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        bhe'...te sei dottore miky..e ti faccio i complimenti..io non so distinguere quello che viene chiamtato ferro da quello che viene chiamato acciaio.ora non entro nelle lege perche mi lego..l ergal per esempio cosa e'..?? una lega di ..??
                        Last edited by alex45; 24-06-07, 15:39.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          nmia nonna abvita nel palazzo dei ferovieri , mio bnobnno era ferroviere siamo andati a vedere come sono fatte le rotaie , ferro , legno o cememto...rame zero , come osso metterlo nella rotaia zoNA STRESSATA QUANDO E' UN METALLO COSI MORIDO...C E IL BINARIO , I BULLONI CHE LO TENGONO , E LEGNO O CEMENTO CHE LO UNISCE DALL ALTRA PARTE..RAME ZERO..NON CAPISCO COSA RUBANO.LO XCHIEDO PERCHE E' STATO DETTO CHE C E SDTATO QUESTO TRAMBUSTO A MILANO PER TUTTI I FURTI ALLA STAZIONE...MA LA VEDO DUIRA..A MENO CHE LA STAZIONE DI MILANO NON SI DIVERSA DALLA MIA...
                          Last edited by spyke; 24-06-07, 16:59.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            L'ergal è una lega alluminio-zinco, serie 7000 si chiama...

                            ... kmq ancora non ho capito cosa vuoi sapere...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              sulle rotaie ruberanno i cavi di rame che se non erro servono per la messa a terra di alcuni pali, dei binari stessi e non so di che altro.
                              Il prezzo del rame negli ultimi mesi è salito alle stelle per non so ben quale motivo, (e di conseguenza anche tutte le sue leghe) per cui un modo rapido per ricavare qche extra è quello di rubare pezzi di rame e rivenderli a fonderie. Certo però che bisogna mettercela tutta per andare a lavorare lungo una ferrovia!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X