Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
... che oggi han ritrovato un bel po' di moto ruBBBate, tra le quali quella del mio capo!
Peccato non conoscere ne i malfattori ne il luogo.... per ora
invece la mia r1 del 99 rubata 2 anni fa...neanche l'ombra..
l'amavo quella moto li...
sinceramente non lo so... sarebbe un bel controsenso se ora dovesse smenarci un pacco di soldi per riportarla allo stato "originale" calcolando che le carene sono state rovinate.
se il tizio a cui è stata rubata la moto non ha fatto le carte necessarie da dare al assicurazione(perdita di possesso ecc...) x far partire il rimborso del furto...quella moto è sua....e l'assicurazione non risponde dei danni che la moto ha subito durante il periodo del furto....
mia sorella che lavora in Direct line quando mi avevano rubato la moto mi aveva detto di sperare di trovarla in ottime condizioni o di non trovarla proprio xchè se no mi pagavo le riparazioni....
se il tizio a cui ? stata rubata la moto non ha fatto le carte necessarie da dare al assicurazione(perdita di possesso ecc...) x far partire il rimborso del furto...quella moto ? sua....e l'assicurazione non risponde dei danni che la moto ha subito durante il periodo del furto....
mia sorella che lavora in Direct line quando mi avevano rubato la moto mi aveva detto di sperare di trovarla in ottime condizioni o di non trovarla proprio xch? se no mi pagavo le riparazioni....
immaginavo....per quello ho detto non so se pagano.....
Comment