![](http://www.cinemovie.info/Locandine/matrixreloaded_us2.jpg)
ANNO: U.S.A. 2003 GENERE: Fantascienza
REGIA: Andy Wachowski, Larry Wachowski
CAST: Keanu Reeves, Laurence Fishburne, Carrie-Anne Moss, Hugo Weaving, Jada Pinkett Smith, Monica Bellucci, Gloria Foster, Lambert Wilson, Helmut Bakaitis.
DURATA: 138 '
VISITA IL SITO
TRAMA: I ribelli, guidati da Neo l'Eletto (Keanu Reeves), hanno 72 ore per salvare Zion, la citt? segreta, l'unica scampata al controllo delle macchine, ultimo baluardo dei rifugiati liberi da Matrix: 250.000 sentinelle, una per ogni abitante della citt?, sono pronte a distruggere l'ultima porzione di genere umano che non si ? ancora piegata al Programma. Morpheus (Laurence Fishburne) ha una fede incrollabile nella profezia e in Neo, l'unico in grado di porre fine alla guerra...
GIUDIZIO: Recensione e critica della Saga all'interno del nostro CINESPECIAL: ENTER THE MATRIX
Keanu Reeves ritorna nei panni di Neo l'Eletto, ma i tempi, da quando ha ingurgitato la pillola rossa, sono decisamente cambiati: Neo adesso ? un clone di Superman con poteri divinatori, in grado di togliere e dare la vita, nelle sue vesti scure mistico-orientali. I fratelli Wachowski accantonano le atmosfere e le filosofie portanti del primo episodio, considerato da molti a pieno titolo un cult di fantascienza, per dedicarsi all'aspetto prettamente commerciale da blockbuster dell'anno: effetti speciali mozzafiato, scene sfarzose, talvolta travolgenti, ma troppo esagerate, ricercate, pompate, finte. Reduce da incredibili incassi al box-office, la pellicola, a lunghi tratti decisamente noiosa, offre una trama che davvero non riesce a decollare e una recitazione che purtroppo si intravede solamente, tra le migliaia di effetti in CGI che tempestano il grande schermo nel vano tentativo di dare una decisa completezza ad un film che di fatto non convince. Diverse le scene che garantiscono un grande ed inedito spettacolo, come ad esempio lo scontro tra Neo ed i cloni dell'agente Smith e la fuga di Trinity e Morpheus, ma non possiamo davvero acclamare a gran voce una pellicola in cui recitazione e sceneggiatura sono soppiantate da una estrema, esagerata cura dell'impatto visivo e sonoro che senza dubbio eccita e meraviglia, ma all'interno di un contesto che annoia e lascia lo spettatore stordito e deluso. Effetti speciali superbi, scene d'azione eccezionali che a volte si riducono a immagini da videogame, realizzazione da rivedere, in parte slegata al primo episodio, troppo evasiva per poi pretendere di accontentare tutti confluendo in una decina di minuti di dialogo tra Neo e i creatori di Matrix, l'Oracolo (Gloria Foster) e l'Architetto (Helmut Bakaitis), finale che spezza l'excursus troppo bruscamente, in attesa di The Matrix Revolutions. Sperando di non dover pi? rivisitare l'enorme discoteca di Zion, episodio al quale anche i pi? accaniti sostenitori di Matrix si ribellano, rimaniamo in attesa dell'ultimo capitolo della saga: si auspica una summa che rinverdisca le atmosfere del film del 1999.
VOTO: 7+
INTERPRETI
Keanu Reeves: 7 Non ? il pi? espressivo, non ? il pi? bravo, ma le interpretazioni di Neo hanno esponenzialmente accresciuto fama e portafogli al bel Keanu.
Laurence Fishburne: 7 Ricopre un ruolo che a volte gli sta stretto, soprattutto quando non ha l'occasione di recitare come sa.
Carrie-Anne Moss: 7 Matrix e i fratelli Wachowski hanno decisamente fatto la sua fortuna. Nel secondo episodio appare pi? matura nelle poche scene che la vedono recitare da protagonista.
Comment