dopo l'incidente avuto quest'estate dove ho rishiato per un pelo la morte, ho deciso di appendere il casco al chiodo anche. se la passione nn morira' M A I
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Appendere il casco al chiodo?
Collapse
X
-
-
Prima di tutto vi ringrazio tutti per le risposte molto educate e civili. In effetti temevo qualche punzecchiatura specie da giovani, invece come volevasi dimostrare noi motociclisti abbiamo anche un cervello nonostante ci? che pensi la gente.
In parte lo ammetto, il mio problema ? il gruppo storico con cui esco. Sono dei gran smanettoni ma non gente da bar, sono smanettoni da 200/250 km ad uscita. Oltre ad essere dei manici pero sono gli amici cui andiamo a cena insieme con le famiglie, con i quali ci vediamo spesso anche fuori moto. Purtroppo vanno forte e quando sono insieme a loro, beh lo ammetto mi faccio prendere la mano, pur essendo consapevole che la cosa non mi piace pi? cos?. Ho provato ad uscire da solo, ma cavolo mi tempestano di telefonate dal sabato sera fino alla domenica. Non ? facilissimo cambiare gruppo se quello ? composto da gli amici. Le uniche volte che posso farlo, quando esco con gli amici del pompone, perch? stiamo fuori una giornata intera e loro non sono disposti a farlo. Cmq grazie per i consigli. Vaglier? attentamente le risposte e decider? il da farsi.
Comment
-
prima di tutto..complimenti x il nick!! p51mustang
b? comunque..il tuo ragionamento non fa una grinza..io ho 19 anni e sempre+timore ad usar la moto..
all'inizio ci facevo millemila chilometri ogni giorno,in qualunque condizione..
adesso dopo solo 3 anni,la uso soltanto per far qualche giro,quasi sempre in solitaria..rigorosamente con giubbo in pelle,casco,guanti e stivali..
troppo traffico..troppa polizia..troppi cojoni x strada..troppi incidenti ogni giorno..ma chi me lo fa fare? certo..la passione..
sinceramente se avessi soldi sufficienti,mi comprerei un 600 usato e ci andrei soltanto in pista...ma purtroppo non posso minimamente permettermelo...
invece,c? un vecchio cross nel garage che m'aspetta..
vedr? che effetto fa,andar a far quattro salti....
Comment
-
Originally posted by koby54 View Postprima di tutto..complimenti x il nick!! p51mustang
b? comunque..il tuo ragionamento non fa una grinza..io ho 19 anni e sempre+timore ad usar la moto..
all'inizio ci facevo millemila chilometri ogni giorno,in qualunque condizione..
adesso dopo solo 3 anni,la uso soltanto per far qualche giro,quasi sempre in solitaria..rigorosamente con giubbo in pelle,casco,guanti e stivali..
troppo traffico..troppa polizia..troppi cojoni x strada..troppi incidenti ogni giorno..ma chi me lo fa fare? certo..la passione..
sinceramente se avessi soldi sufficienti,mi comprerei un 600 usato e ci andrei soltanto in pista...ma purtroppo non posso minimamente permettermelo...
invece,c? un vecchio cross nel garage che m'aspetta..
vedr? che effetto fa,andar a far quattro salti....
Comment
-
Originally posted by speed01 View PostOCIO IO NN RIESCO PIU A SCENDERE
l'unica cosa ? che non mi fa di prender le protezioni anche per il cross...avendo gi? speso un botto di soldi x quelle da strada..
un bel rompicapo
Comment
-
Originally posted by koby54 View Postson proprio curioso...praticamente mai utilizzato nessuna motocicletta su sterrato...vabb? la mia esperienza su 2 ruote,si ferma a scoteraccio+125
l'unica cosa ? che non mi fa di prender le protezioni anche per il cross...avendo gi? speso un botto di soldi x quelle da strada..
un bel rompicapo
la pettorina serve, specialmente se ci vai nel bosco o giri fuori pista..... mi raccomando le protezioni servono un casino.. non prendere le professionali, che un paio di ginocchiere ti costan 600 euro...
prendi roba media sei su ste cifre
Pettorina 80,00
Gomitiere 50,00
Ginocchiere 50,00
Sottocasco 20,00
Stivali 200,00 questi ti servono per via delle caviglie, se cadi cadi sotto la moto il piu delle volte e ti salvano "rotture"
se vai qua ci sono prezzi buoni, e' vicino casa mia, io prendo tutto qui
Comment
-
Originally posted by speed01 View Postguarda, per il cross le protezioni sono indispensabili, io ho la pettorina completa della ufo, gomitiere e ginocchiere, sottocasco per evitare rotture alla clavicola, che con il casco da cross e' la prima cosa che ti si rompe in caso di urto forte.
la pettorina serve, specialmente se ci vai nel bosco o giri fuori pista..... mi raccomando le protezioni servono un casino.. non prendere le professionali, che un paio di ginocchiere ti costan 600 euro...
prendi roba media sei su ste cifre
Pettorina 80,00
Gomitiere 50,00
Ginocchiere 50,00
Sottocasco 20,00
Stivali 200,00 questi ti servono per via delle caviglie, se cadi cadi sotto la moto il piu delle volte e ti salvano "rotture"
se vai qua ci sono prezzi buoni, e' vicino casa mia, io prendo tutto qui
www.noxriders.com
mi sa che andr? con anfibi e jeans..
Comment
-
Io penso che la voglia di andare in moto ti rimarr? sempre, poich? le sensazioni che ti da sono uniche. L'unico rimedio che vedo ? cambiare moto e prendere una bruttina che va piano, cos? poi non ti andr? di prenderla :-)
A parte gli scherzi, anche i miei amici andavano con un ritmo pistaiolo per le strade di Roma e dintorni... spesso me li sono persi, spesso ho avuto paura. Ora non vado pi? con loro, mi sento pi? tranquillo poich? vado solo in pista, ma la pista ? costosa e le passeggiate mi mancano: solo pista ha senso se ci vai spesso...
Io ti suggerisco di stare con la famiglia e di cambiarti moto con una non sportiva.
Comment
-
Io fino a una decina di anni fa, praticavo anche enduro e motocros oltre alla strada. In seguito ho abbandonato il fuoristrada perch? per me era troppo faticoso, per? la passione resta e poco pi? di un mesetto fa ho acquistato una beta Alp 200 con al quale ci vado al lavoro ed in fuoristrada, divertendomi un casino e con poco pericolo.
Tornando alla pista proverei anche volentieri, anche solo per il fatto di calcare ad esempio il Mugello, ma onestamente ho paura di cadere e distruggere la moto, oppure di avere dei problemi perch? io sarei impacciato mentri molti corrono come pazzi.
Un bel corso in pista di guida magari con moto altrui per? lo farei volentieri.
Comment
-
Originally posted by p51mustang View PostIo fino a una decina di anni fa, praticavo anche enduro e motocros oltre alla strada. In seguito ho abbandonato il fuoristrada perch? per me era troppo faticoso, per? la passione resta e poco pi? di un mesetto fa ho acquistato una beta Alp 200 con al quale ci vado al lavoro ed in fuoristrada, divertendomi un casino e con poco pericolo.
Tornando alla pista proverei anche volentieri, anche solo per il fatto di calcare ad esempio il Mugello, ma onestamente ho paura di cadere e distruggere la moto, oppure di avere dei problemi perch? io sarei impacciato mentri molti corrono come pazzi.
Un bel corso in pista di guida magari con moto altrui per? lo farei volentieri.
poi in effetti il cross-enduro ? faticosissimo..ma andando tranquilli,qualche salto si pu? fare..magari qualche scampagnata..stanto sempre attenti a qualche testa di caxxo che non tiri i fili ad altezza d'uomo..come poco fa ? successo a un poveretto come noi..che ci ha lasciato la pelle...
Comment
-
Ti capisco, anche se non ho una famiglia a casa che mi aspetti, sto pensando anch' io di smettere con la strada, troppi rischi, calcolati e non, e non basta neanche andare piu' piano perch? tanto ci pensa il coglione di turno a venirti addosso, poi ci sono i velox, la guerra con le forze dell' ordine e altro ancora, non basta neanche tenerla per farci il giretto al bar o a prendere il giornale o andare al pub del paese vicino perch? la sfiga non conoscie la geografia, infatti nel mio gruppo sono morti in due ed entrambi molto vicini a casa, anch' io, quando faccio un giro in strada, ho come un brutto presentimento che mi f? andare piu' piano, ma a volte non basta, e te lo dice uno che comunque anche quando va piano ? sempre oltre i limiti del codice, solo nei centri abitati rispetto i limiti, il giro con gli amici,la mangiata in compagnia, il senso di liberta che solo la moto sa darti sono tutte cose bellissime ma si corre anche il rischio di andare a infoltire le statistiche. Anche stare col propio figlio dev' essere una cosa bellissima indipercui la pista ? la soluzione ai tuoi problemi, poi andar forte quanto ti pare, non rischi come in strada e ti puoi portare dietro la famiglia, consiliala anche a i tuoi amici smanettoni e vedrai che dopo non potrai farne a meno......ps il mugello ? spettacolare e non preoccuparti di quelli che vanno piu' forte di te sicuramente ne troverai anche che andranno piu' piano
Comment
-
Non ho paura di fare brutte figure in pista, ho solo paura di essere falciato da qualcuno a 200 all'ora in piena curva. Secondo voi qual'? il miglior approccio per la prima volta in pista. Andarci sa solo in un turno infrasettimanale o con qualcuno che conosce il mestiere?
Io sono un gran macinatore di km, circa 15/18000 l'anno e pertanto soggetto a gran verbali. Solo nel 2006 ho preso 1400 euro di multe per eccesso di velocit? e badate due multe erano di 157 euro per 62 km ora contro i 50.
Con la Tuono ? quasi impossibile andare a 50 all'ora, strappa e strattona di brutto come tutti i bicilindrici. Oltre al coglione che fermo allo stop ti vede arrivare e decide di entrare, oltre a chi ti gira davanti senza mettere la freccia, insomma oltre a tutti i bischeri che ci sono per le strade, oltre alle cazzate che facciamo noi, ora per strada ci vuole una vista bionica (tipo terminator) per vedere se ogni auto parcheggiata ha dentro una velox e per individuare con congruo anticipo ogni postazione. Insomma st? diventando uno stress pi? che lavorare. Solo che ogni volta che d? gas, godo e questo mi frega.
Comment
X
Comment