Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
tranquillo.. lo st? testando per un nuovo tipo di erba
e vedo che d? buoni effetti
.....vedo vedo.....LUI MI SA CHE S'E' FUMATO ANCHE IL SACCHETTO DI PLASTICA......
OT....per l'ordine dimmi per tempo che devo chiamare il mio amico....
(se qualcuno ha frainteso.....NON E' DROGA.....)se sa mai.....che me trovo N'ESERCITO DI FINANZIERI CHE MI DEVASTA LA CASA.....
.....vedo vedo.....LUI MI SA CHE S'E' FUMATO ANCHE IL SACCHETTO DI PLASTICA......
OT....per l'ordine dimmi per tempo che devo chiamare il mio amico....
(se qualcuno ha frainteso.....NON E' DROGA.....)se sa mai.....che me trovo N'ESERCITO DI FINANZIERI CHE MI DEVASTA LA CASA.....
Lo dico io che i post vivi fanno male... .... sar? colpa del corallo nei reef!!!...
.....vedo vedo.....LUI MI SA CHE S'E' FUMATO ANCHE IL SACCHETTO DI PLASTICA......
OT....per l'ordine dimmi per tempo che devo chiamare il mio amico....
(se qualcuno ha frainteso.....NON E' DROGA.....)se sa mai.....che me trovo N'ESERCITO DI FINANZIERI CHE MI DEVASTA LA CASA.....
anche per me
ah ma il post dell'ordine era l'altro
comunque ti avviso per tempo.. e poi se aspetto non ho problemi
Escludendo le inversioni termiche circa -26? rispetto al punto da cui si decolla (6.5?C ogni 1000mt sarebbe la regola)....
quello ? il coefficiente adiabatico saturo... a 4000 metri si converte gi? buona parte dell'umidit? e vai in regime di adiabatico secco.... -1 grado ogni 100 mt...diciamo che in una bella giornata soleggiata in 4000 mt hai dai 30 ai 35 gradi di differenza...
quello ? il coefficiente adiabatico saturo... a 4000 metri si converte gi? buona parte dell'umidit? e vai in regime di adiabatico secco.... -1 grado ogni 100 mt...diciamo che in una bella giornata soleggiata in 4000 mt hai dai 30 ai 35 gradi di differenza...
il gradiente termico, ovvero la differenza di temperatura in aria libera al variare dell'altezza, varia al variare dell'umidità contenuta nella stessa ... passando da circa 0.4/.05 gradi ogni 100 mt nel caso dell'adiabatico saturo ( ovvero con l'aria al punto di rugiada ) all'adiabatico secco che vale 1 grado ogni 100 mt con aria completamente senza umidità
per capire come si muove la curva fai conto che l'aria salendo si raffredda, raffreddandosi cede umidita sotto forma di condensa, l'aria meno umida si raffredda ancora più velocemente cedendo altra umidità e così via....
il gradiente termico, ovvero la differenza di temperatura in aria libera al variare dell'altezza, varia al variare dell'umidit? contenuta nella stessa ... passando da circa 0.4/.05 gradi ogni 100 mt nel caso dell'adiabatico saturo ( ovvero con l'aria al punto di rugiada ) all'adiabatico secco che vale 1 grado ogni 100 mt con aria completamente senza umidit?
per capire come si muove la curva fai conto che l'aria salendo si raffredda, raffreddandosi cede umidita sotto forma di condensa, l'aria meno umida si raffredda ancora pi? velocemente cedendo altra umidit? e cos? via....
non so se mi sono capito..
si ok ho capito.... tutto ci? per dire che non si sa che temperatura ci sar? a 4000mts
Scusa Pimky.......tu faresti un lancio con paracadute da un aereo
senza prima aver fatto nessun corso, senza aver fatto lanci a secco
senza teoria del lancio ecc ecc??????
Complimenti.... ma non ? che il tuo istruttore ? un p? incoscente?????
Comment