Originally posted by Foglio
View Post
Il bello di Visual Studio sta proprio nella facoltà di scegliere il linguaggio più appropriato allo scopo anche se alla fine, se usi codice managed, il tutto si riconduce ad un medesimo bytecode. Visual C++ lo userei non managed per sfruttare altre sue potenzialità.
In un certo senso le scelte che sto facendo riflettono questo punto di vista.
E comunque tieni conto che le piccole aziende che hanno iniziato a sviluppare in VB6 anche pochi anni fa hanno una base di partenza praticamente inutilizzabile, chi è che si mette a riscrivere tutto? Solo per farti un esempio chi usa Delphi si trova una VCL moderna (da quest'anno hai pure i controlli per AERO) ma ancora in buona parte compatibile con la vecchia di 10 anni fa, può dare supporto ai clienti che usano ancora windows 9x e scrivere applicazioni con codice managed. Microsoft invece ti costringe a periodiche riscritture complete del codice, una volta che sposi .NET devi spingere tutti i tuoi clienti a fare il salto altrimenti li perdi.
Comment