Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
DIGITALE TERRESTRE VIENE TRASMESSO E CAPTATO DAGLI IMPIANTI TRADIZIONALI MA SOTTO FORMA di segnale digitale appunto.. perfetto se si prend ebene, uan merda a scatti se il segnale di emissione o ricezione è disturbato.
si vedono circa 60 canali, quasi tutti inutili. il box interattivo serve sia per decodificar eil segnale e trasformarlo in analogico, sia per appunto esser einterattivo.. ovvero interagire con trasmissioni televisive.. esempio televoto.. oppure leggere tessere pre pagate x acquistare eventi pay per viev...
io ho entrambi: consiglio il satellitare... il digitale terrestre ora come ora è una barzelletta
fondamentalmente al di la del tipo di ripetitore differente l'algoritmo di compressione ? il medesimo...
la differenza ? che nel digitale terrestre ? MOLTO... ma MOLTO pi? compresso... fai conto che in origine si era stabilito che per avere un qualit? sufficiente, data la larghezza di banda, su ogni mux ci potevano stare al max 7 canali... ad oggi la media ? tra i 10 e i 14... risultato: trasmettono con dei bit rate ridicoli, in alcuni casi addirittura con una definizione inferiore a quella standard. Ad esempio la7 invece che 720x576 ? qualche cosa intorno ai 540x520 ( se non ricordo male ) e con un rapporto di compressione tale che sgrana da paura !!!!
sul satellite questo problema non esiste... trasmettono con un bit rate molto + alto e la qualit? ? nettamente superiore
Comment