Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
avevo messo il post nei preferiti,perchè è un periodo che non ho molto tempo a disposizione,e visto che è un campo dove mi difendo ed ora ho avuto tempo per scrivere...
RATICOSA: parto col mio vecchio MOSTER 900,dopo la pausa tortina ,giro a sinistra verso FIRENZUOLA ed accelero,neanche tanto,visto che la moto era fredda...passo sopra le linea di mezzeria eeeeeeeeee...BOOOOOMMM...la PILOT RACE (fredda) in mescola ha perso aderenza e la moto mi ha disarcionato gran craniata ho preso quella volta...ho rotto la leva del frena anteriore proprio vicino allo snodo,sicch? mi son sparato il viaggio di ritorno senza poter utilizzare il freno ------------------------------------------scaldare bene le gomme!!!
poco pi? avanti,3 anni dopo e sempre dopo la pausa tortina in RATICOSA,mi trovai un altro MONSTER davanti,per? ad un'andatura da funerale,sicch? lo passai,3 curve dopo mi part? il posteriore e non lo riuscii pi? a riprendere rotta ancora le leva freno anteriore nello stesso punto ------------------------------------------cambiare le gomme vecchie!!!
tratto MONGHIDORO-LOIANO:sempre col MONSTER,asfalto nuovissimo e megagranuloso ...andatura andante...poco pi? avanti di LOIANO iniziano una serie di curvette/tornantini verso destra,mitica quella strada ,solo che la gomma anteriore era ormai quasi alla frutta nei lati e con il contribuito del favoloso asfalto del tratto di strada precedente,mi si ? usurata di brutto...per cui in un tornante mi si chiuse l'avantreno...per fotuna che non arrivavano macchine o moto dall'altra parte... ------------------------------------------cambiare le gomme usurate!!!
PIAN DELLE FUGAZZE:sempre col MONSTER,strada nuova per me,mi incollo ad uno di noi che aveva una R1 '02...destra,sinistra,destra,sinistra...arriviamo in una doppia destra (di solito io mi sporgo un po' prima di una curva e metto fuori il ginocchio,? come mettere una freccia per girare,lui invece guida tutt'uno con la moto,non si scolla un millimetro dalla sella e guida a scatti),lui impronta la prima e poi frena ulteriormente per impostare la seconda...io,non aspetandomi un'altra curva cos? presto,per non andargli addosso freno e mi raddrizzo andando lungo e schiantandomi contro il muretto di cinta,dove al di la c'? un bel dirupo e si intravvede un laghetto... ------------------------------------------non correre su strade che non si conoscono e soprattutto troppo a culo degli altri...
ce ne sarebbero delle altre,ma ? meglio chiudere qua
e non conta che moto avete! anche se è una 50 ti puoi fare male! Protezioni sempre!
Avevo casco e guanti... ad avere un giubotto avrei limitato ancora di piu' i danni!
Last edited by Little58; 14-03-07, 23:55.
Reason: modifica testo
Tamponato vigliaccamente alla ripartenza da un semaforo rosso, lasciate che i vigili dicano quello che vogliono ma quando trovate una fila di macchine mai accodarsi ma restare al fianco (meglio quello sinistro).
percorrevo il viale principale di Carrara, 26 dicembre, aveva appena fatto buio, pioveva. ero con il 50ino di mio fratello (Gilera Rc50, avevo 15 anni), ad un certo punto, dopo una allegra partenza al semaforo, un vecchio si immette in messo alla via, senza freccia, a fari spenti, con la coda dell'occhio ricordo di aver visto qualcosa, di istinto ho fatto partire di culo la moto, in modo da fare fiancata contro fiancata, piuttosto che batterci di forcelle. con il gomito gli stacco lo specchietto sx, con marmitta+ginocchio il paraurti anteriore. qualcuno ci mette una mano e rimango in piedi, evitando l'autobus che veniva in senso opposto. dopo una 80ina di metri in cui non mi rendevo conto di niente, capisco di aver avuto un incidente e accosto. marmitta aperta, filo frizione staccata, carene dx rotte. 2 settimane di referto al ginocchio.
Cagiva Supercity 125, strada di montagna stretta e brutta, andatura pi? che turistica, sbuca una classe A, e invade quel poco che esiste della mia corsia. tra le scelte A)cofano, B)ghiaia, C)dirupo, ho scelto la B, la classe A non si ? fermata, o meglio ha rallentato e poi ? andata via, i miei amici che erano dietro in macchina mi hanno preso a forza e mi hanno buttato in macchina, visto che nonostante il ginocchio sanguinante stavo rimontando in moto per andare dietro al pirata.
Cagiva Supercity 125, curva di casa mia, novembre, curva che ha sempre tenuto bene, eppure quella volta, fondo scivoloso. scivola l'anteriore, la moto va contro al muro con la ruota posteriore, l'ammortizzatore di comprime, poi si riestende, la moto fa un giro in aria e atterra in mezzo alla carreggiata. io, incredulo e quasi divertito di non essermi fatto nulla, tolgo la moto di mezzo, metto i pezzi di plastica nello zaino e chiamo "arrivo un attimo in ritardo!"
Quasi incidenti, Rsv Mille
Solita curva, direzione opposta, uscita a velocit? sostenuta, e sbacchettamento atroce. niente ammo di sterzo. non ? stato un incidente, ma mi ha insegnato molto
Discesa di Arni, dietro ad un amico su un 749, un destra-sinistra, freno, ma la moto non frena quasi, evito di poco un auto di un tedesco (che mi riferiscono poi, stava bestemmiando e non poco), e continuo la strada. il giorno dopo, ho cambiato pastiglie e olio. nessun problema del genere.
rischio a 10km/h. discesa di una mia amica, buio, accelero con l'rsv, freno, peccato che non avessi visto la grata di raccoglimento dell'acqua e il fatto che dietro ci fosse un dislivello di 10 centimentri, la moto si impunta e si alza dietro, io decollo e tocco con lo stinco il semimanubrio destro, con le ginocchia il cupolino, riatterrando ritocco il gas, e la moto rifa un balzo avanti. al che penso... che cada pure, basta che non io non mi faccia male, ma non so come, non mi arrendo e riesco a riprenderla,invadendo solo met? della mia corsia. altra lezione imparata, nerone enorme allo stinco, che recentemente ? tornato a fare male dopo pi? di met? anno.
mi auguro che sia tutto
ah. come consigli:
1)rallentare sempre, anche se si ha la precendenza
2)non tenere la destra, si ? meno visibili a chi esce dagli stop
3)controllate in maniera ossessiva la pressione e la condizione delle vostre gomme
4)tenete sempre la moto pulita, in questo modo una minima perdita verr? subito identificata
5)le corse fatele in pista,per strada a parte i cristiani che non sanno guidare, ci sono rocce e rami che cadono, animali che attraversano, ciclisti fermi, gente che fa inversione in mezzo alle curve cieche, trattori, fondo infido, buche, mercedes bianche con la portiera posteriore sinistra aperta dietro una curva cieca a destra, etc etc etc.
6)SEMPRE vestire con le protezioni, anche se fa caldo.
7)se qualcuno va pi? veloce di voi, lasciatelo andare!
Vado su 2 ruote ogni giorno da quando avevo 14 anni, quindi purtroppo i miei voli me li sono fatti. Ve ne racconto 3, dai quali ho imparato qualcosa :
CBR600F anno 1995 : SOno assieme ad un amico in giro per le colline toscane. L'amico è più lento di me, io sono avanti di ... un pò. Esco da una curva in un tratto in discesa, un rettilineo che finisce in una curva a sinistra. Sul rettilineo m igiro per vedere a che distanza fosse il mio amico. Lui non arriva, rimango troppo girato. Quando mi rimetto dritto praticamente sono già nella curva ... provo a frenare, vedo che non ci sto dentro. Raddrizzo la moto e finisco in un prato di una villa. Tiro un sospiro, penso che sia andata bene: nel mezzo al prato c'era un fosso ... ho provato a saltarlo con la ruota anteriore, ma la posteriore è infilata dentro. Risultato: io poco o niente, la moto dopo la capriola ... molto peggio !!!
Morale: mai distrarsi quando si guida. Mai
GSXR750 anno 2002: SOno nei dintorni di vicchio, in coda a 7/8 macchine a loro volta in coda dietro a un trattore con rimorchio che fa 30 all'ora. In un piccolo rettilineo accelero, arrivato all'altezza del trattore questo gira a sinistra per entrare nella sua fattoria. Ho visto un'enorme ruota anteriore alta più di me sulla moto tagliarmi la strada. Ho allargato nell'altra corsia e ho chiuso gli occhi. Il freno anteriore è passato, il ginocchio anche. La ruota ha colpito il mio piede dx che ha spezzato la pedana. Sono rimasto in piedi per miracolo. Un mese di piede gonfio come un pallone.
Morale: Ogni volta che si sorpassa qualcuno, per quanto sia lento, bisogna essere certi della direzione che questo vuole prendere.
GSXR600 anno 2004: Autodromo del mugello, 18 giugno 2004, mattina fresca e assolata. Entro sul rettilino a circa 20/30 metri dall'R6 che avevo davanti. Tengo la scia ... 4a ... 5a ... 6a. Percorriamo il rettilineo sul lato dx. Giunto alla fine del muretto box, lui si scansa improvvisamente, non capisco cosa succede. Faccio appena in tempo a vedere il 998 che procede lentamente. Lo centro sul lato destro, vengo disarcionato dalla moto. Struscio sull'asfalto per più di 100 metri. Mi fermo dentro la corsia di accelerazione, mi alzo di istinto. Un miracolo. Non mi sono fatto praticamente niente. Quello sul 998 che poi ha ammesso che andava piano perchè aspettava gli amici, bacino incrinato e lussazione a una caviglia.
Morale : quando si va in pista durane le prove libere, mai aspettare gli amici e mai tenere la scia di quello davanti a te.
statale del caffaro,"le coste" per intendere,tornantone con pubblico,arrivo pieno (70 km/h) imposto la curva,piego,fa da perno il cavalletto...high side con tanto di capocciata contro il muro del ristorante...per fortuna avevo l'integrale....motorino sfrisato...
in moto:
la mia prima moto e' l'attuale rsv e mi gratto perche fin ora non ho ancora dato,anche se quell'infame di golf2000 me lo ricorda sempre.in strada l'imprevisto puo' esserci,ma l'istinto di sopravvivenza smorza qualsiasi istigazione alla cazzata,difatti prudenza a mille.
macchina:
qui me la son cercata visto che la paura non ce l'ho mai avuta...
giovedi 8 agosto 2002,autostrada udine-tarvisio (corre praticamente su un terra pieno),alle 15 entro al casello di tolmezzo direzione udine...autostrada vuota quindi schiccio un po',c'e nuvolo ma non piove...sono sui 170,entro in una galleria,all'uscita so' che c'e un curvone abbastanza ampio,difatti anche se ci sto' rallento,appena esco dalla galleria,noto che piove a dirotto,imposto la curva e la macchina parte di posteriore,in quel momento controsterzo e accelero sperando di fare solo il pendolo,solo che scivolo contro il guard rail alla mia sx dove impatto,e provoco l'alazata del cofano che si schianta contro il parabrezza,dopo un po' di secondi,prendo un'altra mina che mi scaraventa dalla parte opposta dell'autostrada facendomela tagliare tutta,impatto contro un paletto che tiene il guard rail e che dopo scopro mi ha evitato di volare nella scarpata sottostante...in corsia di emergenza continuo a non fermarmi (difatti nell'impatto precendente i pupazzi di south park che avevo in auto sul pannello posteriore me li son ritrovati difianco a me,e gli ho detto "moriremo tutti")prendo un ultimo colpo che mi fa venire fuori gli air bag(dove cmq non ho picchiato),quello del passeggero rispedisce i pupazzi dietro,e mi fermo...la radio trasmette asereje delle las kethcup,io scendo e mi guardo intorno...marea completamente disintegrata nella parte anteriore,cruscotto staccato,cielo interno rotto e piegato,mancano le ruote anteriori con i relativi mozzi e ammortizzatori,pezzi su tutta l'autostrada,gasolio dappertutto...io non ero ne spaventato ne sottoschock,son tutto intero e non ho preso botte,mi son seduto sul guard rail e la prima cosa che ho pensato e stata "...e mo come cazz torno a casa???",poi si ferma una signora e chiede dov'e il conducente,qnd gli ho rsp che ero io ha fatto sta faccia qua ,per un po' di anni l'acqua l'ho temuta,ma da un paio d'anni lo stile tonno ,l'ho ripreso.
ah sulla multa che mi fece la polizia (per perdita di controllo del mezzo),alla voce qualcosa da dichiarare? "...c'ho provato a tenerla e da fuori deve esser stata una gran manovra..."
In strada ho fatto cadute di poco conto, come gio, prudenza a mille sempre.
In pista son caduto due volte, una al mugello all' uscita del correntaio alla mia seconda pistata ( trauma cranico e distorsioni delle cervicali ) e a rijeka nel '04 con conseguenze ben più pesanti ( frattura scomposta del bacino, polso dx e mignolo mano sx )
Non sto a descrivervi il volo o consigliare manovre da evitare, ho semplicemente fatto due coglionate pagate, aimè, molto care.
Un consiglio è il recupero sia fisico che mentale. Fatelo sempre e nei migliore dei modi, sentite sempre pareri di chi lo fa di mestiere ( fisioterapisti ) e non abbattersi MAI. Un depresso o semplicemente triste non recupererà mai al meglio, uno convinto di potercela fare, riesce.
Lunga retta con un incrocio poco frequentato solitamente.
Andatura tranquilla (c'è spesso la pula appostata).
Macchina ferma allo stop sulla miasinistra.
Io rallento ancora un po' che male non fa...e mentre sto facendo la curva mi vedo la macchina che prima era ferma allo stop con la portiera a 5 cm dopodichè i vetri del finestrino mi esplodono davanti agli occhi (viva i caschi integrali!)...
nell'urto ho rotto:
femore e clavicola sx.
dopo l'urto sono passato di culo fra un palo e il guardrail finendo in un fosso assieme alla moto.
faccio per alzarmi ma sono caduto come un mona trascinandomi per terra urlando: la gamba! la gamba! (stile rambo ma molto più sfigato).
e la volete sapere una cosa?
quella stronzA che guidava la macchina stava sul ciglio della strada e mi guardava urlare dicendo: non ti ho proprio visto...
l'unica cosa che le ho detto: chiama l'ambulanza stronza!
quindi...
il mio consiglio?
io abbandono la strada (nel senso serio della cosa, tipo giri ecc.) la moto la userò casa-lavoro e pista.
Comment