La Corte Costituzionale con sentenza n.18 del 18 marzo 2004 ha sancito l'abrogazione dell'articolo 23 della legge 689 del 1987. Che minchia me ne frega direte voi?????
Ignoranti!!!!
L'articolo in questione costringeva i cittadini che volevano ricorrere al giudice di pace contro una sanzione amministrativa (vedi verbali vari) a recarsi presso il luogo dove il fatto era stato commesso.
In definitiva io che sono di Milano se prendevo una multa a Palermo dovevo recarmi per fare ricorso proprio alla cancelleria civile del giudice di pace di palermo, senza la possibilit? di mandarla per posta, con aggravio di spese. Ovviamente i pi? non facevano il ricorso perch? il gioco non vale la candela. Bene questo articolo non esiste pi?, la corte costituzionale lo ha abrogato e quindi ? possibile inviarli per posta, ora resta il problema del deposito cauzionale che bisogna conseganre insieme al ricorso, ci stiamo battendo perch? venga abrogato pure questo.
Io faccio i vostri interessi!!!!
Ignoranti!!!!
L'articolo in questione costringeva i cittadini che volevano ricorrere al giudice di pace contro una sanzione amministrativa (vedi verbali vari) a recarsi presso il luogo dove il fatto era stato commesso.
In definitiva io che sono di Milano se prendevo una multa a Palermo dovevo recarmi per fare ricorso proprio alla cancelleria civile del giudice di pace di palermo, senza la possibilit? di mandarla per posta, con aggravio di spese. Ovviamente i pi? non facevano il ricorso perch? il gioco non vale la candela. Bene questo articolo non esiste pi?, la corte costituzionale lo ha abrogato e quindi ? possibile inviarli per posta, ora resta il problema del deposito cauzionale che bisogna conseganre insieme al ricorso, ci stiamo battendo perch? venga abrogato pure questo.
Io faccio i vostri interessi!!!!
Comment