Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Perfetto direi !
Per? abbiamo ristretto il campo di applicazione negativa dell'orgoglio solo alle faccende amorose.
Se per? lo estendiamo ai rapporti interpersonali in genere pu? darsi si creino situazioni il cui modo di svilupparsi differiscono un p?.
Stessa cosa se magari le applichiamo al mondo lavorativo!
Ci? che penso ? che l'orgoglio non ? solo riconducibile ad una forma di debolezza ma, a seconda della persona, si pu? ricondurre a tante altre cose, come testardaggine, egocentrismo...
quindi ci? che in definitiva ? possibile affermare ? che l'orgoglio non ? un sentimento primario ma derivato. l'effetto negativo per? ? il medesimo!
per quanto mi riguarda, la penso come aIrton.
ma come caxxo parli imparato oggi? tua madre ti ha svegliato scagliandoti uno zingarelli in testa?
ragazzi prendo atto e rispetto le vostre opinioni assolutamente rispettabili e ben motivate
Ma rimango della mia, continuo a prensare che l'orgoglio sia un pregio ed anzi che non se ne abbia mai abbastanza nella vita
Secondo il mio modesto parere aver ben salda la difesa della propria linea di condotta ed esserne fieri ed orgogliosi mi sembra una cosa ben fatta.
ettore
B?, ett, credo che loro si riferiscano a situazioni in cui l'orgoglio ? molto, troppo forte! un pizzico io lo ritengo necessario, ma a quel punto deriva dall'amor proprio... come ha giustemente detto qualcuno
ad esempio un p? di sano orgoglio nel lavoro ci aiuta a migliorarci ....poi chiaro...se si litiga con qualcuno ...magari a volte per rimediare lo si pu? anke mettere da parte.
In questo ultimo caso, quando ci sono riuscita ci ho sempre guadagnato
ad esempio un p? di sano orgoglio nel lavoro ci aiuta a migliorarci ....poi chiaro...se si litiga con qualcuno ...magari a volte per rimediare lo si pu? anke mettere da parte.
In questo ultimo caso, quando ci sono riuscita ci ho sempre guadagnato
Azz !!!!
Noto ora la tua firma... !!!
In questo periodo mi sento esattamente come dice il buon Jude Law.. asp?, ma non ? quel film in cui lui ? un dongiovanni che alla fine se guarda in tasca e trova polvere ?
Azz !!!!
Noto ora la tua firma... !!!
In questo periodo mi sento esattamente come dice il buon Jude Law.. asp?, ma non ? quel film in cui lui ? un dongiovanni che alla fine se guarda in tasca e trova polvere ?
L'orgoglio tra due persone innamorate secondo me ? una cosa sciocca,potrebbe di certo portare quel pizzico di movimento nella cppia (se no la calma piatta anche non ci piace),ma giusto un poco anche se poi involontariamente da poco finiamo per ritrovarcene troppo adosso,quasi ci prendessimo gusto.
Nella vita in generale e nei rapporti sociali,dipende sempre da chi si ha davanti,credo che nessuno qui tra noi vuole farsi fare " le scarpe" da qualcun'altro e quindi ognuno ci mette il suo e non lo vedo sbagliato,anzi,sarebbe sciocco dire che ? impossibile non metterlo in pratica,? un meccanismo automatico in ogni individuo che vuole sempre prevalere sull'altro e,a prescindere che uno non parte come a fare una gara,ognuno ci mette la sua parte,per difesa,per sfida, perch? ci tiene a farsi spazio attorno,le motivazioni sono tante e le situazioni tanto diverse,quindi non la vedo una cosa sbagliata l'essere orgogliosi,il buonismo ? assai peggio secondo me.
Manu con te non c'? gusto !
Comunque ci? che dici ha perfettamente senso!
Molte volte per? i problemi non nascono tanto dalla presenza di orgoglio nelle situazioni (o meglio non solo!), quanto nel vedere orgoglio magari dove proprio non ce n'?, o fraintendere modi di vedere e comportarsi proprio perch? basati sull'orgoglio.
Insomma, decrivere le differenti casistiche ? veramente.... stavo per scrivere complesso, invece credo che sia solamente un lavoro da fare con attenzione e che non si sbriga in 5 minuti
Poi sai, il buonismo.... non ? sempre un male in questi casi, poich? la debolezza (come la chiama ilnegro) pu? stare da ambo le parti ...
Manu con te non c'? gusto !
Comunque ci? che dici ha perfettamente senso!
Molte volte per? i problemi non nascono tanto dalla presenza di orgoglio nelle situazioni (o meglio non solo!), quanto nel vedere orgoglio magari dove proprio non ce n'?, o fraintendere modi di vedere e comportarsi proprio perch? basati sull'orgoglio.Insomma, decrivere le differenti casistiche ? veramente.... stavo per scrivere complesso, invece credo che sia solamente un lavoro da fare con attenzione e che non si sbriga in 5 minuti
Poi sai, il buonismo.... non ? sempre un male in questi casi, poich? la debolezza (come la chiama ilnegro) pu? stare da ambo le parti ...
Bh? ma ? perch? lo vogliamo,perch? ci facciamo problemiladdove non ci sono e pensieri laddove non servono,perch? l'essere umano ? fragile e deve difendersi da tutto e tutti e non s? come comportarsi quindi agisce d'istinto in primo luogo,poi si trova disarmato se di fronte trova pane per i suoi denti che prevede i suoi pensieri e i suoi movimenti di paura...almeno secondo me.
Essere deboli non ? un reato,lo siamo tutti non c'? eccezione alcuna,chi in un modo chi in un altro,ma nessuno ? invulnerabile e l'orgoglio ? uno scudo di battaglia di queste persone e non solo.
certo...ma in un certo qual senso....la fierezza non e' legata all'egocentrismo....all'essere talmente sicuri di se' da essere perfino spavaldi???
con questo non nego la negativita' dell'orgoglio......ma se aveste letto "la rabbia e l'orgoglio" della Fallaci capireste cosa intendo quando dico che anche nell'orgoglio c'e' qualcosa di positivo!!!
Comment