Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

l'amicizia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    l'amicizia

    Ecco accontentato chi voleva la definizione di amicizia di Alberoni...

    ?Nell?amicizia, la distanza fra ideale e reale deve essere breve. Nell?amicizia noi non possiamo proclamare una cosa e farne un?altra. I patti vanno rispettati, la fiducia meritata. L?amicizia deve essere leale, sincera, limpida. L?amico deve volere il bene dell?amico non a parole ma concretamente. Deve essere presente nel momento del bisogno. Nell?amicizia non si pu? ingannare, non si pu? fare del male mai, nemmeno una volta. Nell?amicizia bisogna saper vedere la virt? dell?altro e valorizzarla. L?amico deve essere aperto, pieno di vita, divertente. Non deve annoiare, non deve seccare. Un amico non deve nemmeno essere troppo generoso, riempire di regali, perch? se fa cos?, suscita bisogno di ricambiare, crea doveri di riconoscenza che sono troppo pesanti.
    L?amicizia deve essere sempre fresca, leggera, anche quando ? eroica. L?amicizia dice sempre, anche di fronte alla morte: ?Non c?? di che?
    ?L?amicizia esisteva all?epoca di Confucio ed esiste oggi. Non c?? alcun motivo di pensare che debba scomparire nel futuro. L?amicizia ? soltanto un modello ideale che chiede di essere rispettato. Per quel tanto che noi lo seguiamo, il mondo si riempie di amici e questi, vedendoci, ci sorridono.?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Isa.xox
    Ecco accontentato chi voleva la definizione di amicizia di Alberoni...

    ?Nell?amicizia, la distanza fra ideale e reale deve essere breve. Nell?amicizia noi non possiamo proclamare una cosa e farne un?altra. I patti vanno rispettati, la fiducia meritata. L?amicizia deve essere leale, sincera, limpida. L?amico deve volere il bene dell?amico non a parole ma concretamente. Deve essere presente nel momento del bisogno. Nell?amicizia non si pu? ingannare, non si pu? fare del male mai, nemmeno una volta. Nell?amicizia bisogna saper vedere la virt? dell?altro e valorizzarla. L?amico deve essere aperto, pieno di vita, divertente. Non deve annoiare, non deve seccare. Un amico non deve nemmeno essere troppo generoso, riempire di regali, perch? se fa cos?, suscita bisogno di ricambiare, crea doveri di riconoscenza che sono troppo pesanti.
    L?amicizia deve essere sempre fresca, leggera, anche quando ? eroica. L?amicizia dice sempre, anche di fronte alla morte: ?Non c?? di che?
    ?L?amicizia esisteva all?epoca di Confucio ed esiste oggi. Non c?? alcun motivo di pensare che debba scomparire nel futuro. L?amicizia ? soltanto un modello ideale che chiede di essere rispettato. Per quel tanto che noi lo seguiamo, il mondo si riempie di amici e questi, vedendoci, ci sorridono.?


    bellissima definizione...e sn pienamente d'accordo....
    l'amicizia ? qualcosa di spettacolare....io personalmente nn vivrei senza i miei veri amici.....tra noi nn c'? niente di scontato e ogni giorno ? un avventura che viviamo insieme....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Isa.xox
      Ecco accontentato chi voleva la definizione di amicizia di Alberoni...

      ?Nell?amicizia, la distanza fra ideale e reale deve essere breve. Nell?amicizia noi non possiamo proclamare una cosa e farne un?altra. I patti vanno rispettati, la fiducia meritata. L?amicizia deve essere leale, sincera, limpida. L?amico deve volere il bene dell?amico non a parole ma concretamente. Deve essere presente nel momento del bisogno. Nell?amicizia non si pu? ingannare, non si pu? fare del male mai, nemmeno una volta. Nell?amicizia bisogna saper vedere la virt? dell?altro e valorizzarla. L?amico deve essere aperto, pieno di vita, divertente. Non deve annoiare, non deve seccare. Un amico non deve nemmeno essere troppo generoso, riempire di regali, perch? se fa cos?, suscita bisogno di ricambiare, crea doveri di riconoscenza che sono troppo pesanti.
      L?amicizia deve essere sempre fresca, leggera, anche quando ? eroica. L?amicizia dice sempre, anche di fronte alla morte: ?Non c?? di che?
      ?L?amicizia esisteva all?epoca di Confucio ed esiste oggi. Non c?? alcun motivo di pensare che debba scomparire nel futuro. L?amicizia ? soltanto un modello ideale che chiede di essere rispettato. Per quel tanto che noi lo seguiamo, il mondo si riempie di amici e questi, vedendoci, ci sorridono.?

      isa, bellissima, veramente!
      per?...
      sfido confucio a metterla in pratica nelle giornate come quella di oggi

      ...
      scherzi a parte, gli amici sono uno dei tesori che la vita ci dona.
      Chi non li coglie non solo ? pi? povero, non ? niente!

      Comment


      • Font Size
        #4
        ciao cara ISA

        stavolta anche uno zuccone duro come me ha capito leggendo la prima volta (almeno credo); sono d'accordo con quello che ho letto
        L'amicizia ? davvero un sentimento noblie e prezioso; lo dico per primo a me stesso e lo estendo a tutte e tutti, cerchiamo di non disperdere questo sentimento in nome di altre cose.
        Gli amici veri sono pochi e devono rimanere pochi quindi vanno salvaguardati sempre; tiriamo diritto su questi concetti che sono importanti

        ettore
        Last edited by ett69; 21-10-06, 06:52.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Tra il dire e il fare pero' c'e sempre di mezzo un oceano

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by kaciaro
            Tra il dire e il fare pero' c'e sempre di mezzo un oceano
            la volont? ? un transatlantico!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Cavolo bella definizione questa.

              Grande Isa per il post

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Isa.xox
                Ecco accontentato chi voleva la definizione di amicizia di Alberoni...

                ?Nell?amicizia, la distanza fra ideale e reale deve essere breve. Nell?amicizia noi non possiamo proclamare una cosa e farne un?altra. I patti vanno rispettati, la fiducia meritata. L?amicizia deve essere leale, sincera, limpida. L?amico deve volere il bene dell?amico non a parole ma concretamente. Deve essere presente nel momento del bisogno. Nell?amicizia non si pu? ingannare, non si pu? fare del male mai, nemmeno una volta. Nell?amicizia bisogna saper vedere la virt? dell?altro e valorizzarla. L?amico deve essere aperto, pieno di vita, divertente. Non deve annoiare, non deve seccare. Un amico non deve nemmeno essere troppo generoso, riempire di regali, perch? se fa cos?, suscita bisogno di ricambiare, crea doveri di riconoscenza che sono troppo pesanti.
                L?amicizia deve essere sempre fresca, leggera, anche quando ? eroica. L?amicizia dice sempre, anche di fronte alla morte: ?Non c?? di che?
                ?L?amicizia esisteva all?epoca di Confucio ed esiste oggi. Non c?? alcun motivo di pensare che debba scomparire nel futuro. L?amicizia ? soltanto un modello ideale che chiede di essere rispettato. Per quel tanto che noi lo seguiamo, il mondo si riempie di amici e questi, vedendoci, ci sorridono.?
                l'amicizia secondo me ? una cosa talmente personale che non pu? essere definita.. certo, ci sono delle regole, c'? il rispetto, c'? l'aiuto, ma il sentimento che lega un amico ad un altro va ben oltre.. poi va beh io ho un'opinione tutta mia su alberoni..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by andreafitta
                  l'amicizia secondo me ? una cosa talmente personale che non pu? essere definita.. certo, ci sono delle regole, c'? il rispetto, c'? l'aiuto, ma il sentimento che lega un amico ad un altro va ben oltre.. poi va beh io ho un'opinione tutta mia su alberoni..
                  la prossima volta no metter? l'autore... scommetto ke se non avessi sritto ke ra sua, molti di voi avrebbero letto il tutto con un altro atteggiamento.. eh si, ? vero ke l'amicizia non ha regole, ma queste definizioni, se cos? possiamo kiamarle, magari aiutano a capire meglio la differenza tra gli amici veri, e quelli finti..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Isa.xox
                    la prossima volta no metter? l'autore... scommetto ke se non avessi sritto ke ra sua, molti di voi avrebbero letto il tutto con un altro atteggiamento.. eh si, ? vero ke l'amicizia non ha regole, ma queste definizioni, se cos? possiamo kiamarle, magari aiutano a capire meglio la differenza tra gli amici veri, e quelli finti..
                    ma l'avevo gi? letta.... era un luned? sul corriere... anche se comunque ? vero, il fatto che venga da alberoni mi condiziona non poco.. al di la della polemica legata all'autore, quello che voglio dire ? che rispetto e aiuto li posso dare anche a chi non mi ? amico.. il sentimento invece non ha regole.
                    Last edited by Vulture; 21-10-06, 13:45.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Isa.xox
                      Ecco accontentato chi voleva la definizione di amicizia di Alberoni...

                      ?Nell?amicizia, la distanza fra ideale e reale deve essere breve. Nell?amicizia noi non possiamo proclamare una cosa e farne un?altra. I patti vanno rispettati, la fiducia meritata. L?amicizia deve essere leale, sincera, limpida. L?amico deve volere il bene dell?amico non a parole ma concretamente. Deve essere presente nel momento del bisogno. Nell?amicizia non si pu? ingannare, non si pu? fare del male mai, nemmeno una volta. Nell?amicizia bisogna saper vedere la virt? dell?altro e valorizzarla. L?amico deve essere aperto, pieno di vita, divertente. Non deve annoiare, non deve seccare. Un amico non deve nemmeno essere troppo generoso, riempire di regali, perch? se fa cos?, suscita bisogno di ricambiare, crea doveri di riconoscenza che sono troppo pesanti.
                      L?amicizia deve essere sempre fresca, leggera, anche quando ? eroica. L?amicizia dice sempre, anche di fronte alla morte: ?Non c?? di che?
                      ?L?amicizia esisteva all?epoca di Confucio ed esiste oggi. Non c?? alcun motivo di pensare che debba scomparire nel futuro. L?amicizia ? soltanto un modello ideale che chiede di essere rispettato. Per quel tanto che noi lo seguiamo, il mondo si riempie di amici e questi, vedendoci, ci sorridono.?
                      Che bello ! ...

                      Mi riconosco con almeno 3 , forse anche 4 persone

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by andreafitta
                        ma l'avevo gi? letta.... era un luned? sul corriere... anche se comunque ? vero, il fatto che venga da alberoni mi condiziona non poco.. al di la della polemica legata all'autore, quello che voglio dire ? che rispetto e aiuto li posso dare anche a chi non mi ? amico.. il sentimento invece non ha regole.
                        Alberoni ? un po' come il mago Merlino dello spot Lavazza: scopre continuamente l'acqua calda

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by edorsv99
                          Alberoni ? un po' come il mago Merlino dello spot Lavazza: scopre continuamente l'acqua calda

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by ALBERONI
                            ?Nell?amicizia, la distanza fra ideale e reale deve essere breve. Nell?amicizia noi non possiamo proclamare una cosa e farne un?altra. I patti vanno rispettati, la fiducia meritata. L?amicizia deve essere leale, sincera, limpida. L?amico deve volere il bene dell?amico non a parole ma concretamente. Deve essere presente nel momento del bisogno. Nell?amicizia non si pu? ingannare, non si pu? fare del male mai, nemmeno una volta. Nell?amicizia bisogna saper vedere la virt? dell?altro e valorizzarla. L?amico deve essere aperto, pieno di vita, divertente. Non deve annoiare, non deve seccare. Un amico non deve nemmeno essere troppo generoso, riempire di regali, perch? se fa cos?, suscita bisogno di ricambiare, crea doveri di riconoscenza che sono troppo pesanti.
                            L?amicizia deve essere sempre fresca, leggera, anche quando ? eroica. L?amicizia dice sempre, anche di fronte alla morte: ?Non c?? di che?
                            ?L?amicizia esisteva all?epoca di Confucio ed esiste oggi. Non c?? alcun motivo di pensare che debba scomparire nel futuro. L?amicizia ? soltanto un modello ideale che chiede di essere rispettato. Per quel tanto che noi lo seguiamo, il mondo si riempie di amici e questi, vedendoci, ci sorridono.?
                            scusate ragazzi.. l'ho riletta altre 4-5 volte... l'amicizia ? piacere non dovere.... pi? la rileggo e pi? rabbrividisco all'idea che le mie amicizie possano essere tutte identiche...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by andreafitta
                              scusate ragazzi.. l'ho riletta altre 4-5 volte... l'amicizia ? piacere non dovere.... pi? la rileggo e pi? rabbrividisco all'idea che le mie amicizie possano essere tutte identiche...
                              Anche questa ossevazione non e' sbagliata ...

                              Quoto il Fikka

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X