Ecco accontentato chi voleva la definizione di amicizia di Alberoni...
?Nell?amicizia, la distanza fra ideale e reale deve essere breve. Nell?amicizia noi non possiamo proclamare una cosa e farne un?altra. I patti vanno rispettati, la fiducia meritata. L?amicizia deve essere leale, sincera, limpida. L?amico deve volere il bene dell?amico non a parole ma concretamente. Deve essere presente nel momento del bisogno. Nell?amicizia non si pu? ingannare, non si pu? fare del male mai, nemmeno una volta. Nell?amicizia bisogna saper vedere la virt? dell?altro e valorizzarla. L?amico deve essere aperto, pieno di vita, divertente. Non deve annoiare, non deve seccare. Un amico non deve nemmeno essere troppo generoso, riempire di regali, perch? se fa cos?, suscita bisogno di ricambiare, crea doveri di riconoscenza che sono troppo pesanti.
L?amicizia deve essere sempre fresca, leggera, anche quando ? eroica. L?amicizia dice sempre, anche di fronte alla morte: ?Non c?? di che?
?L?amicizia esisteva all?epoca di Confucio ed esiste oggi. Non c?? alcun motivo di pensare che debba scomparire nel futuro. L?amicizia ? soltanto un modello ideale che chiede di essere rispettato. Per quel tanto che noi lo seguiamo, il mondo si riempie di amici e questi, vedendoci, ci sorridono.?
?Nell?amicizia, la distanza fra ideale e reale deve essere breve. Nell?amicizia noi non possiamo proclamare una cosa e farne un?altra. I patti vanno rispettati, la fiducia meritata. L?amicizia deve essere leale, sincera, limpida. L?amico deve volere il bene dell?amico non a parole ma concretamente. Deve essere presente nel momento del bisogno. Nell?amicizia non si pu? ingannare, non si pu? fare del male mai, nemmeno una volta. Nell?amicizia bisogna saper vedere la virt? dell?altro e valorizzarla. L?amico deve essere aperto, pieno di vita, divertente. Non deve annoiare, non deve seccare. Un amico non deve nemmeno essere troppo generoso, riempire di regali, perch? se fa cos?, suscita bisogno di ricambiare, crea doveri di riconoscenza che sono troppo pesanti.
L?amicizia deve essere sempre fresca, leggera, anche quando ? eroica. L?amicizia dice sempre, anche di fronte alla morte: ?Non c?? di che?
?L?amicizia esisteva all?epoca di Confucio ed esiste oggi. Non c?? alcun motivo di pensare che debba scomparire nel futuro. L?amicizia ? soltanto un modello ideale che chiede di essere rispettato. Per quel tanto che noi lo seguiamo, il mondo si riempie di amici e questi, vedendoci, ci sorridono.?
Comment