da corriere.it
Niente tasse ai Suv, bolli pi? alti sulle moto
Senza sgravi i mezzi ecologici
ROMA — Marcia indietro del governo. Per le successioni e le donazioni arrivano la franchigia di un milione di euro, a persona e riferito al valore catastale, e l'aliquota unica del 4% per i discendenti diretti. E non ? tutto, perch? presto potrebbero arrivare anche modifiche all'Irpef, mentre sono quasi pronti gli emendamenti del governo alle norme sul trasferimento all'Inps del Tfr, per venire incontro alle esigenze delle piccole e medie imprese. Verso la cancellazione anche la sovrattassa di circolazione per i Suv e le agevolazioni (bollo gratis per 5 anni) per chi acquista nuove autovetture ecologiche. Destinato a saltare anche il ticket sul pronto soccorso e la diagnostica per i ragazzi fino a 14 anni: la maggioranza ha gi? raggiunto un accordo. L'esame della manovra e del decreto che l'accompagna ? entrato dunque nel vivo, e con i primi aggiustamenti, arrivano anche i veri problemi politici. Sul decreto l'opposizione ha scaricato centinaia di emendamenti. Sono pi? di mille, compresi quelli di maggioranza, e gi? ieri, alla Camera, si dava per scontato il voto di fiducia.
SUV E MOTO - La maggioranza ha anche concordato ieri l'abolizione della sovrattassa sui Suv e degli sconti sul bollo per le auto di categoria Euro 4. Sar? poi ridotta da 5 a 3 anni l'esenzione del bollo per chi acquista motocicli ecologici rottamando quelli inquinanti, mentre per questi ultimi aumenter? il bollo (25, 23, 21 e 19 euro come minimo per i motocicli, rispettivamente di categoria Euro 0, 1, 2 e 3). Il risparmio, 160 milioni, sarebbe destinato al trasporto pubblico locale.
Niente tasse ai Suv, bolli pi? alti sulle moto
Senza sgravi i mezzi ecologici
ROMA — Marcia indietro del governo. Per le successioni e le donazioni arrivano la franchigia di un milione di euro, a persona e riferito al valore catastale, e l'aliquota unica del 4% per i discendenti diretti. E non ? tutto, perch? presto potrebbero arrivare anche modifiche all'Irpef, mentre sono quasi pronti gli emendamenti del governo alle norme sul trasferimento all'Inps del Tfr, per venire incontro alle esigenze delle piccole e medie imprese. Verso la cancellazione anche la sovrattassa di circolazione per i Suv e le agevolazioni (bollo gratis per 5 anni) per chi acquista nuove autovetture ecologiche. Destinato a saltare anche il ticket sul pronto soccorso e la diagnostica per i ragazzi fino a 14 anni: la maggioranza ha gi? raggiunto un accordo. L'esame della manovra e del decreto che l'accompagna ? entrato dunque nel vivo, e con i primi aggiustamenti, arrivano anche i veri problemi politici. Sul decreto l'opposizione ha scaricato centinaia di emendamenti. Sono pi? di mille, compresi quelli di maggioranza, e gi? ieri, alla Camera, si dava per scontato il voto di fiducia.
SUV E MOTO - La maggioranza ha anche concordato ieri l'abolizione della sovrattassa sui Suv e degli sconti sul bollo per le auto di categoria Euro 4. Sar? poi ridotta da 5 a 3 anni l'esenzione del bollo per chi acquista motocicli ecologici rottamando quelli inquinanti, mentre per questi ultimi aumenter? il bollo (25, 23, 21 e 19 euro come minimo per i motocicli, rispettivamente di categoria Euro 0, 1, 2 e 3). Il risparmio, 160 milioni, sarebbe destinato al trasporto pubblico locale.
Comment