Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E' quello che mi chiedo sempre anch'io. Qui almeno la met? dovrebbe aver votato a sx, ma quando ci sono sti post, tutti a tirar merda,mah.....
Forse perch? visto che ? gi? difficile parlare di Rossi e Biaggi senza litigare, parlare di politica ? impossibile? Considerando poi i toni delle discussioni non proprio aperte al dialogo?
Cmq se vi pu? far piacere, cinque anni fa mi ponevo la stessa vostra domanda, ma dove erano quelli che avevano votato a destra?
Forse perch? visto che ? gi? difficile parlare di Rossi e Biaggi senza litigare, parlare di politica ? impossibile? Considerando poi i toni delle discussioni non proprio aperte al dialogo?
Cmq se vi pu? far piacere, cinque anni fa mi ponevo la stessa vostra domanda, ma dove erano quelli che avevano votato a destra?
Io ci son sempre stato ma di cazzate a ripetizione cos?, anche inventate o assurdamente enfatizzate tipo l'art.18 e le altre leggi giudicate ad personam, il berlusca non se l'? mai manco sognate, figuriamoci di farle e metterle in vigore senza ricorrere al parlamento o sulla fiducia facendo la pelle ai cittadini...
Forse perch? visto che ? gi? difficile parlare di Rossi e Biaggi senza litigare, parlare di politica ? impossibile? Considerando poi i toni delle discussioni non proprio aperte al dialogo?
Cmq se vi pu? far piacere, cinque anni fa mi ponevo la stessa vostra domanda, ma dove erano quelli che avevano votato a destra?
A parte che qui 5 anni f? io non c'ero , ma non mi sono mai assolutissimamente vergognato di aver votato a dx, ANZI!
Io ci son sempre stato ma di cazzate a ripetizione cos?, anche inventate o assurdamente enfatizzate tipo l'art.18 e le altre leggi giudicate ad personam, il berlusca non se l'? mai manco sognate, figuriamoci di farle e metterle in vigore senza ricorrere al parlamento o sulla fiducia facendo la pelle ai cittadini...
Oddio ti giuro che non ho capito che vuoi dire, apparte che sei sempre stato pro Berlusconi, ma questo lo sapevo
Cmq intendevo in giro, non mi ? mai capitato di incontrare gente che mi dicesse che aveva votato a destra...
*in pausa tra la cena e la doccia prima di uscire*
Tra qualche anno non avr? pi? bisogno di pensarci perch? instaurer? la MARCOCRAZIA, ma voi motociclisti non dovete temere, far? qualche cosa alla ALI-G, con qualche regalo per le due ruote...
Io ci son sempre stato ma di cazzate a ripetizione cos?, anche inventate o assurdamente enfatizzate tipo l'art.18 e le altre leggi giudicate ad personam, il berlusca non se l'? mai manco sognate, figuriamoci di farle e metterle in vigore senza ricorrere al parlamento o sulla fiducia facendo la pelle ai cittadini...
come detto da edorsv99 complimenti per l'umorismo...
Ecco le cosidette leggi ad personam del cavaliere:
la depenalizzazione del falso in bilancio (legge n. 61/2002)
la legge sulle rogatorie (legge n. 367/2001)
l'introduzione dell'impunit? (divieto di sottoposizione a processo) delle cinque pi? alte cariche dello Stato tra le quali il presidente del Consiglio ("Lodo Schifani", 140/2003)
la "legge Cirami" sul legittimo sospetto (Legge n. 248/2002)
la riduzione della prescrizione (che cancella gran parte dei fatti oggetto di contestazione nel processo sui diritti TV verso il Premier) ("Legge ex-Cirielli", 251/2005)
l'estensione del condono edilizio alle zone protette (legge delega 308/2004) (comprensiva la villa "La Certosa" di propriet? del Premier)
il ricorso del governo contro la legge della regione Sardegna al divieto di costruire a meno di due chilometri dalle coste (ricorso n. 15/2005 alla legge regionale 8/2004) (che blocca, tra l'altro, l'edificazione di "Costa Turchese", insediamento di 250.000 metri cubi della Edilizia Alta Italia di Marina Berlusconi)
la modifica del PAI (Piano di assetto idrogeologico) dell'Autorit? di bacino del fiume Po che permette la permanenza de "la Cascinazza" (estensione di oltre 500.000 metri quadrati) di propriet? della IEI di Paolo Berlusconi (PAI del 2001)
l'introduzione dell'inappellabilit? da parte del pubblico ministero per le sentenze di proscioglimento (DL n. 3600)
la legge Gasparri sul riordino del sistema radiotelevisivo e delle comunicazioni (Legge 112/2004)
Quando si parla di politica sorrido, perch? si ? sempre pronti a criticare questo e quello.
La realt? amara e che noi siamo esattemente come loro, anzi, siamo peggio visto che in fondo e con i nostri voti che li abbiamo mandati a governare e a fare quello che vogliono, avendo in cambio quel poco che ci hanno promesso.
Hai fatto bene a citarle, perk? sono tutte qui, ti rispondo per le pi? dibattute e significative :
la depenalizzazione del falso in bilancio (legge n. 61/2002) esattamente come in europa il falso in bilancio ha adesso pene di tipo pecuniario e amministrativo e non detentivo, mi sembra il minimo visto che il reato annesso ? quello di frode che non ? certo depenalizzato
la legge sulle rogatorie (legge n. 367/2001) esattamente come in europa adesso ci vogliono documenti autenticati per trasferire procedure giudiziarie all'estero, non si fanno processi su cartacce e appunti negli stati civili
l'introduzione dell'impunit? (divieto di sottoposizione a processo) delle cinque pi? alte cariche dello Stato tra le quali il presidente del Consiglio ("Lodo Schifani", 140/2003) non impunit? ma l'autorizzazione a procedere deve essere data dal parlamento, mi pare il minimo visto che appunto sono le 5 pi? alte cariche dello stato
la "legge Cirami" sul legittimo sospetto (Legge n. 248/2002) se si ha il sospetto che un collegio giudicante non sia imparziale si pu? chiedere ad un altro esterno di giudicare la situazione e decidere se trasferire il procedimento ad un altro collegio, benvenuti nella giustizia obiettiva (i processi del berlusca non sono stati trasferiti, manco uno)
la riduzione della prescrizione (che cancella gran parte dei fatti oggetto di contestazione nel processo sui diritti TV verso il Premier) ("Legge ex-Cirielli", 251/2005) ovviamente serve per snellire i processi ed obbligare a tempi brevi e informati, nessun processo del Berlusca ? stato coinvolto perk? non vale per i processi in corso, non ? retroattivo
l'introduzione dell'inappellabilit? da parte del pubblico ministero per le sentenze di proscioglimento (DL n. 3600) questo impedisce un accanimento giudiziario e la durata abissale di processi in caso di assoluzione al primo grado, questo ? rispetto per il cittadino
la legge Gasparri sul riordino del sistema radiotelevisivo e delle comunicazioni (Legge 112/2004) ? esattamente uguale a quella prevista dal centro sinistra nel suo precedente governo solo con rete4 e raitre ancora nel terrestre come le altre fino al 2012, della serie, kissenefrega... e kmq l'avete gi? cambiata...
Come visibile non ce ne ? una ke danneggia il cittadino e molte ridanno dignit? alla nostra cara repubblica delle banane...
... dignit? che in 6 mesi di prodi si ? persa ai danni di tutta la popolazione...
la depenalizzazione del falso in bilancio (legge n. 61/2002) esattamente come in europa il falso in bilancio ha adesso pene di tipo pecuniario e amministrativo e non detentivo, mi sembra il minimo visto che il reato annesso ? quello di frode che non ? certo depenalizzato
la riduzione della prescrizione (che cancella gran parte dei fatti oggetto di contestazione nel processo sui diritti TV verso il Premier) ("Legge ex-Cirielli", 251/2005) ovviamente serve per snellire i processi ed obbligare a tempi brevi e informati, nessun processo del Berlusca ? stato coinvolto perk? non vale per i processi in corso, non ? retroattivo
l'introduzione dell'inappellabilit? da parte del pubblico ministero per le sentenze di proscioglimento (DL n. 3600) questo impedisce un accanimento giudiziario e la durata abissale di processi in caso di assoluzione al primo grado, questo ? rispetto per il cittadino
la legge Gasparri sul riordino del sistema radiotelevisivo e delle comunicazioni (Legge 112/2004) ? esattamente uguale a quella prevista dal centro sinistra nel suo precedente governo solo con rete4 e raitre ancora nel terrestre come le altre fino al 2012, della serie, kissenefrega... e kmq l'avete gi? cambiata...
Come visibile non ce ne ? una ke danneggia il cittadino e molte ridanno dignit? alla nostra cara repubblica delle banane...
... dignit? che in 6 mesi di prodi si ? persa ai danni di tutta la popolazione...
per lo scandalo enrom in america che ha ridotto molte famiglie sul lastrico .. hanno arrestato i dirigenti e messi in galera.. .. qui per lo scandalo parmalat e bond argentini .. hanno fatto la depenalizzazione del falso in bilancio e dimezzato la prescrizione .. tanzi & C.. continuano a scorazzare nelle loro mega ville .. e i cittadini che hanno perso tutti i soldi ora devono pagarei debiti...
queste leggi non fanno altro che danneggiare il povero cittadino...
per lo scandalo enrom in america che ha ridotto molte famiglie sul lastrico .. hanno arrestato i dirigenti e messi in galera.. .. qui per lo scandalo parmalat e bond argentini .. hanno fatto la depenalizzazione del falso in bilancio e dimezzato la prescrizione .. tanzi & C.. continuano a scorazzare nelle loro mega ville .. e i cittadini che hanno perso tutti i soldi ora devono pagarei debiti...
queste leggi non fanno altro che danneggiare il povero cittadino...
Non fare demagogia spicciola, il falso in bilancio in s? non produce danni, in quanto semplice falso in atto pubblico ed ? giusto che sia depenalizzato, se per? il fine del falso ?:
- frode fiscale
- frode al cittadino
il falso in bilancio passa ovviamente in secondo piano perk? i tali reati concorrenti (non depenalizzati ma anzi con pene inasprite dal governo berlusca) S? ke danneggiano il cittadino...
Comment