Ciao a tutti,
e` un po` che volevo scrivere questa cosa ma non mi sono mai deciso, finche` ieri il vaso e` traboccato...
Da sempre ho diviso il mondo dei "dueruotisti" in Motociclisti e Motociclettari, quand' ero ragazzino e scorazzavo con la mia Cagiva Freccia i secondi erano quelli che facevano l' assicurazione per 4 mesi l' anno, poi crescendo ho ampliato la mia definizione di motociclettaro. Fortunatamente erano pochi e bastava "non considerarli" (in senso buono ovviamente
). Questo fino a quando la domenica andavo al mare a San Benedetto del Tronto e quando c'era il Motomondiale ero l' unico scassa-marun che disperatamente, e spesso senza successo, cercava una tv per vedere la gara... Poi un giorno arriva il Dottore con il numero 46, tutti diventano appassionati di 2 ruote, tutti super esperti, a volte si assiste a discussioni piu` penose di quelle calcistiche, tutti parlano "tecnico", tutti sanno far derapare una moto... Il risultato di tutto questo? Ci sono una marea di moto in giro, una marea di "piloti", una marea di gente che a bordo di un qualsiasi pezzo di ferro si sentono emuli Valentino.... e ieri il vaso ha traboccato!
Mi sveglio alle 7 in punto, guardo la gara della MotoGP, doccia, un paio di telefonate e si va a giocare a fare i motociclisti
... Rieti, Leonessa, Cascia, Norcia, Castelluccio di Norcia (pranzo), Visso, Valnerina, Terni, Rieti... e un mare di moto in giro.... Fin qui giornata grandiosa, ma veniamo al punto... Quando eravamo "pochi" ma veraci, ci si salutava tutti (bmwisti esclusi), difficilmente trovavi quello con la puzza sotto il naso e c'era molta solidarieta` tra di noi amici (anche se non ci si era mai visti!)... ieri, ma solo per raccontare l' ultima, avro` lampeggiato e salutato qualche centinaio di motociclettari, mi hanno risposto qualche decina di motociclisti. Vicino Cascia un ragazzo con miss era rimasto appiedato, mi sono fermato ed aveva "un grosso problema", moto rotta e Wind che non prendeva, ha chiamato il fratello con il mio cell e problema risolto, mi diceva che erano passate decine e decine di moto e non uno che si fosse fermato. Da Morro Reatino a Cascia (per chi non conosce la zona sono circa 40 km di curve) la mia andatura e` stata di 45 km/h a ridosso del lato destro della strada, moto di ogni genere e tipo che tagliavano le curve o uscivano nell' altra corsia come se piovessero dal cielo, un mare di emuli di Valentino appunto che con piena incapacita` di fare, guidavano ad andature allucinanti per le proprie capacita`. Peccato che di Valentino provavano (senza successo!) solo le gesta di guida, senza vagamente considerare che andare in moto significa anche adottare un certo tipo di abbigliamento... allora qui se ne vedono di tutti i colori, gente con 14000 Euro di moto e casco da 200 Euro, senza guanti, a maniche corte, jeans e ginocchio di fuori nelle curve... zainette dei motociclettari con canottierina di cotone e cascomodellosecadomegliochemelotolgoprima... oppure, e con questa concludo, al lago di campotosto, R1 2004 bellissima, freccie a led, portatarga da paura, ergal ovunque, scarichi Termignoni, cupolino double bobble, ammenicoli vari in carbonio e.... casco Nolan (che mi ricordo mio padre non mi volle comprare quando avevo 14 anni, e ancora non capivo una mazza, perche` mi disse che "era" finto!!!), no guanti, gomme da cambiare almeno 500 km fa e tubi freno originali.... 
Perdonate la lunghezza dello scritto ma avevo bisogno di sfogarmi un po`, gia` so` che molti non saranno d' accordo, pazienza, non si puo` essere tutti uguali, magari sono io che sbaglio e sono troppo "romantico" (motociclisticamente parlando) e troppo rompiscatole, ma voglio continuare ad essere cosi`, continuero` a salutare tutti per la strada, se trovero` un amico motociclista in difficolta` continuero` a fermarmi, lo stato della moto e dell' abbigliamento sara` sempre adatto e continuero` a tenere a mente che Vale e` uno e la strada e` pericolosa, al resto spero pensi il mio Angelo Custode... magari con il buon esempio qualcuno dei Motociclettari potrebbe diventare Motociclista.
Baci e abbracci,
Niko
.
e` un po` che volevo scrivere questa cosa ma non mi sono mai deciso, finche` ieri il vaso e` traboccato...
Da sempre ho diviso il mondo dei "dueruotisti" in Motociclisti e Motociclettari, quand' ero ragazzino e scorazzavo con la mia Cagiva Freccia i secondi erano quelli che facevano l' assicurazione per 4 mesi l' anno, poi crescendo ho ampliato la mia definizione di motociclettaro. Fortunatamente erano pochi e bastava "non considerarli" (in senso buono ovviamente

Mi sveglio alle 7 in punto, guardo la gara della MotoGP, doccia, un paio di telefonate e si va a giocare a fare i motociclisti


Perdonate la lunghezza dello scritto ma avevo bisogno di sfogarmi un po`, gia` so` che molti non saranno d' accordo, pazienza, non si puo` essere tutti uguali, magari sono io che sbaglio e sono troppo "romantico" (motociclisticamente parlando) e troppo rompiscatole, ma voglio continuare ad essere cosi`, continuero` a salutare tutti per la strada, se trovero` un amico motociclista in difficolta` continuero` a fermarmi, lo stato della moto e dell' abbigliamento sara` sempre adatto e continuero` a tenere a mente che Vale e` uno e la strada e` pericolosa, al resto spero pensi il mio Angelo Custode... magari con il buon esempio qualcuno dei Motociclettari potrebbe diventare Motociclista.
Baci e abbracci,
Niko

Comment