Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Caduta per una buca

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Caduta per una buca

    Ciao Raga ,

    ho bisogno di un consiglio..

    Ieri sera io e un mio amico eravamo in moto ( io con il cbr rr e lui con un pegaso ) e stavamo andando a trovare un amico ... strada di campagna, bassa andatura causa strada bagnata , ad un certo punto troviamo una buca ( ma lo definirei un cratere...... ) e io che ero davanti non riesco a evitarla causa anche la poca visibilit? e il mio amico si ( per? nella manovra non ? riuscito a stare in piedi ... )

    Il mio amico a strisciato solamente una carena perch? ? rimasto incastrato sotto la moto(fortunatamente non si ? fatto niente tranne che un ginocchio sbucciato )

    A me ? andata peggio : cupolino strisciato e con un piccolo taglio , carene di sx strisciate ( Carena sup , puntale e codone ) , carter strisciato ). In piu non funzionano pi? le freccie , il clacson e l'indicatore del livello carburante.. Spero che il cerchio ant sia apposto ..

    Arriviamo al dunque.
    Adesso noi abbiamo intenzione di andare prima dai carabinieri e poi dal comune a denunciare il fatto perch? ho sentito che in casi del genere c'? la possibilit? che ti ripaghino i danni .... per? non so bene come funzioni anche perch? non mi era mai capitato prima .

    Cosa ne pensate .. ??? Se c'? qualcuno che pu? darmi dei consigli su come muovermi....

    Speriam bene

    Lamps...!!

  • Font Size
    #2
    fare subito fotooooooo...... se supera gli 8 cm di profondit? il comune deve risarcire muoversi prima che la chiudono

    Comment


    • Font Size
      #3
      Credo che la cosa migliore era chiamare direttamente i pulotti sul posto e fargli fare la perizia a loro

      Comment


      • Font Size
        #4
        A me ? succeso la stessa cosa in centro a Laives.
        Sono stato risarcito di tutti i danni, andavo per la mia strada tranquillo e sono finito in una buca con il mio scooter, carene distrutte carter crepato e marmitta sventrata.

        Per essere risarcito:
        1)Dovevi avere al momento dell'incidente il mezzo perfettamente apposto cio? gomme buone ,frecce ecc...
        2)un testimone che abbia assistito al fatto.
        3)Sincerarti che la strada che percorrevi ? effettivamente di propriet? del comune.
        4)Dovevi chiamare immediatamente la pula per effettuare i rilievi e raccogliere le testimonianze.
        5)denunciare il comune.

        Io ho fatto tutto questo ? mi hanno praticamente rifatto tutto il motorino nuovo.
        Ad un mio amico ? successa una cosa analoga a Bolzano e per una gomma considerata liscia non solo si ? tenuto i danni ma ha dovuto pagare una multa e un aiuola che aveva sradicato nella caduta.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ha ragione spettinato, foto immediatamente!!!!!! Io sono riuscito a farmi risarcire dal comune di milano per una caduta simile.
          Hanno perfino affermato che la buca era talmente grande che avrei dovuto vederla, quindi sussisteva un concorso di colpa!!!!!!
          Solo di fronte alla citazione in giudizio hanno ceduto.
          Caduta avvenuta il 20/05/2003, risarcimento settimana scorsa......

          E ADESSO CORRI A FARE LE FOTO E POI LA DENUNCIA!!!!!!

          Ciao, in bocca al lupo!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Norris
            Credo che la cosa migliore era chiamare direttamente i pulotti sul posto e fargli fare la perizia a loro
            giusto bisognava chiamamre immediatamente i vigli a fare irilevamenti. cmq fotografie con macchina tradizionale non digitale. chiama la tua'assicurazione che mettera' a disposizione un legale per le pratiche

            Comment


            • Font Size
              #7
              perch? no con la digitale? per evitare modifiche?

              ps. ieri i vigili facevano le foto con una digitale (forse perch? loro possono?) a un fuoristrada tamponato da una vecchia in bici...

              beh il fuoristrada (guidato da una donna) stava facendo la retro per parcheggiare e una vecchia ha spaccato il vetro posteriore con una crapata... incredibile!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Le forze dell'ordine posso tutto....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Avete ragione , la cosa migliore era chiamare i vigili , ma in quei momenti si perde la lucidit? e si ? presi dalla paura e dalla rabbia !!!

                  Cmq ho appena letto di quel ragazzo che ? morto .. Aveva la mia stessa et? ...

                  Oggi andiamo a far le foto e si vedr? .... Sono troppo incazzato ...

                  Tra l'altro ho strisciato il casco e rovinato il giubbo in pelle ...

                  In pi? baruffa con i genitori che poverini hanno anche loro preso un sacco di paura....

                  Grazie per i consigli !!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    E' successo ad un ragazzo che conoscevo........ lui si ? rotto il malleolo.... e gli ? stato risarcito il tutto ..... ma ha avuto dei problemi perch? non aveva fatto le foto e la mattina dopo.... guarda caso, la buca era gi? stata coperta!!!

                    Quindi foto e denuncia........

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Si si denuncia tutto....io sono finito in una buca con una ruota della macchina....me ne sono accorto solamente qualche giorno dopo quando ho girato le gomme che era rimasta schiacciata la camera d'aria e si era formata una bolla diciamo....con il tempo se non te ne accorgi scoppia e c'? il rischio di stamparti!!!! Sono tornato sul posto....ma la buca era gi? stata tappata

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Se la buca rappresentava un insidia (cos? la definisce il codice) allora ? il proprietario della strada a dover risarcire il danno. Tu qui scrivi che era una strada di campagna e quindi il proprietario (comune o privato che sia) potrebbe attaccarsi al fatto che ? presumibile che una strada di campagna sia pi? dissestata rispetto alla strada normale (quella asfaltata per intenderci). Tu non ci badare, fai le foto e i preventivi dei danni compresi quelli morali/fisici e presenta regolare denuncia alla forza pubblica. I tempi sono molto lunghi ma se c'era l'insida, il proprietario DEVE pagare.
                        In bocca al lupo.

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X