e ora ... per chi usa emule funziona ancora ???
http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/...lo327414.shtml
P2P: eDonkey chiude i battenti
I gestori patteggiano con le major
eDonkey alza bandiera bianca. Dopo aver lottato contro le major, MetaMachine, la societ? che ha gestito per anni il noto network peer-to-peer, ha infatti deciso di negoziare con i discografici del RIIA. Secondo quanto si apprende, oltre a pagare 30 milioni di dollari alle major, i vertici aziendali si sono impegnati a cessare anche la distribuzione dei client eDonkey2000, Overnet ed altri ancora. Inequivocabile il messaggio che compare sull'home page eDonkey.com.
"Il network eDonkey 2000 non ? pi? disponibile. Se rubi musica o film, violi la legge. Diversi tribunali nel mondo hanno determinato che aziende e individui possono essere perseguiti per il download illegale. Quando scarichi illegalmente materiale coperto da copyright non sei anonimo. Il tuo numero IP ? (segue IP dell'utente) ed ? stato registrato. Rispetta la musica, scarica legalmente.Arrivederci a tutti".
Per l'industria musicale, impegnata da tempo contro la pirateria online, si tratta di un grande successo che colpisce uno dei pi? popolari network dedicati al file sharing. Un successo che non solo porter? nelle casse della RIAA 30 milioni di dollari, ma anche una resa incondizionata. Il futuro di eDonkey sembra segnato definitivamente, ma ancora non ? detta l'ultima parola.
Mentre scriviamo, il client gestito da MetaMachine sembra infatti non funzionare, ma alcuni utenti assicurano che utilizzando un altro client molto popolare, eMule, ? comunque possibile collegarsi agli stessi server sfruttati finora dal network eDonkey2000. Il cuore di eDonkey batte ancora, finch? qualcuno non se ne accorger?.
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
http://www.tgcom.mediaset.it/tgtech/...lo327414.shtml
P2P: eDonkey chiude i battenti
I gestori patteggiano con le major
eDonkey alza bandiera bianca. Dopo aver lottato contro le major, MetaMachine, la societ? che ha gestito per anni il noto network peer-to-peer, ha infatti deciso di negoziare con i discografici del RIIA. Secondo quanto si apprende, oltre a pagare 30 milioni di dollari alle major, i vertici aziendali si sono impegnati a cessare anche la distribuzione dei client eDonkey2000, Overnet ed altri ancora. Inequivocabile il messaggio che compare sull'home page eDonkey.com.
"Il network eDonkey 2000 non ? pi? disponibile. Se rubi musica o film, violi la legge. Diversi tribunali nel mondo hanno determinato che aziende e individui possono essere perseguiti per il download illegale. Quando scarichi illegalmente materiale coperto da copyright non sei anonimo. Il tuo numero IP ? (segue IP dell'utente) ed ? stato registrato. Rispetta la musica, scarica legalmente.Arrivederci a tutti".
Per l'industria musicale, impegnata da tempo contro la pirateria online, si tratta di un grande successo che colpisce uno dei pi? popolari network dedicati al file sharing. Un successo che non solo porter? nelle casse della RIAA 30 milioni di dollari, ma anche una resa incondizionata. Il futuro di eDonkey sembra segnato definitivamente, ma ancora non ? detta l'ultima parola.
Mentre scriviamo, il client gestito da MetaMachine sembra infatti non funzionare, ma alcuni utenti assicurano che utilizzando un altro client molto popolare, eMule, ? comunque possibile collegarsi agli stessi server sfruttati finora dal network eDonkey2000. Il cuore di eDonkey batte ancora, finch? qualcuno non se ne accorger?.
Comment