Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Problemi con animali domestici

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Problemi con animali domestici

    Sono amante di tutti gli animali in generale, ma adoro i cani!
    Ho un cane pastore tedesco di 7 anni e un cavallo con il quale mia figlia fa gare di salto a ostacoli e una moglie...
    Posso dire che l'amore che ti manda un cane, non lo da nessuno! Sempre presente e fedele! Cocciuto, ma ubbidiente. A volte un soldatino, basta dargli da mangiare e lui e' felice!
    Il cavallo invece sembra sempre stare sulle sue. Se gli dai le carote o lo zuccherino, ti guarda e alza la zampa per averne altri, altrimenti se ne frega di te e continua a brucare nel box...
    Tutto questo per dire che danno pace e tranquillita', fino a quando non succede che stanno male o si fanno male:
    Ieri l'ennesima zuffa tra cani, dove solitamente parte poi la denuncia di uno dei proprietari.
    Alle 6.30 di mattina ero fuori con Rudy ( RUDY PIGGY LEONE PRIMO detto L'ASSASSINO) il mio pastore tedesco, e da un cancello e' uscito un dogo argentino che l'ha attaccato! Al momento pensavo la solita zuffa tra cani, ma poi il dogo non mollava e in pochi secondi la situazione e' diventata spaventosa! Io ho perso l'equilibrio e sono caduto a terra, il dogo ha preso al collo il mio cane e non lo mollava piu', mettendolo sdraiato e in procinto non di sottomissione, ma l'ho vista molto male...mi sono messo a urlare in mezzo alla strada, la gente che era li in piazza ovviamente ha visto la scena, ma giustamente se ne stava alla larga. Per fortuna e' uscito il padrone dell'altro cane che bestemmiando e urlando ha cercato di far mollare la presa e appena ha avuto modo di farlo, si e' letteralmente buttato sul suo cane tenemdolo con tuttele forze fermo, rischiando a sua volta di essere morso!
    Io in qualche modo ho staccato il mio e per farlo arretrare lho tirato per la coda. Il guinzaglio gli si era sfilato.,
    Due bestemmie e me ne sono andato.
    Dopo aver guardato a casa il cane, tolto il pelo strappato, sangue non ne ho visto, ma segni sotto ce ne sono e quindi via di assicurazione e poi dal veterinario.
    Adesso e' qui tutto rasato, con ben evidenti i denti sulk collo!
    E' andata bene, guai a far del male al mio lupetto! Ma che paura!
    Fino alle 9.00 avevo l'affanno a parlare e quasi la tachicardia...
    Alla sera seduta dal fisioterapista per me per le botte prese cadendo e via, oggi altar giornata !


  • Font Size
    #2
    Rudy Piggy Leone Primo detto l'assassino le ha beccate di brutto insomma.
    Alla fine ti è andata bene, nonostante tutto, poteva finire molto peggio.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Infatti un cliente che ha visto le foto del cane medicato, ha detto la stessa cosa: ha trovato quello del formaggio!

      Comment


      • Font Size
        #4
        É brutto da dire ma certe razze di cani e di padroni non dovrebbero esistere

        Comment


        • Font Size
          #5
          Nel leggere la dinamica sull'accaduto, ovvero il dogo argentino che esce dal cancello e il padrone che solo successivamente si accorge di quel che succede e viene a recuperarlo, mi ha fatto sorgere la seguente domanda: e se davanti a quel cancello fosse passato un bambino e il dogo fosse fuoriuscito per azzannarlo?

          Oppure : e se tu fossi stato in compagnia del tuo cane e di un bambino e il dogo avesse attaccato anche lui? Non credo che basti saltare fuori e urlare e bestemmiare contro il proprio cane per giustificare questo incidente. Nel racconto dei fatti non leggo che il proprietario del dogo si è profuso in mille scuse per l'accaduto o si sia offerto di fare qualcosa per l'accaduto.

          Ci possono essere conseguenze legali per il proprietario del cane che è uscito dal cancello. In Italia, il proprietario di un animale è responsabile per i danni causati dal proprio animale, come stabilito dall'articolo 2052 del Codice Civile. Questo articolo prevede che il proprietario è responsabile dei danni provocati dall'animale, a meno che non dimostri che il danno è stato causato da un evento imprevedibile e inevitabile (il cosiddetto "caso fortuito").

          Inoltre, l'articolo 672 del Codice Penale disciplina l'omessa custodia e il mal governo di animali. Se un cane esce dal cancello e aggredisce un altro animale, il proprietario potrebbe essere sanzionato per non aver custodito adeguatamente il proprio cane. In caso di lesioni gravi, potrebbe scattare anche la responsabilità penale per lesioni colpose, come previsto dall'articolo 590 del Codice Penale.
          Il proprietario del cane aggredito potrebbe richiedere un risarcimento per i danni subiti, inclusi i costi veterinari e, in alcuni casi, i danni morali.
          Questo per dire che il proprietario del dogo è stato ben fortunato ad aver incontrato te come parte lesa che sportivamente hai lasciato perdere. Perchè qualcun altro non gliela avrebbe fatta passare liscia....

          Comment


          • Font Size
            #6
            E difficile gestire certe razze di cani , e comunque anche quelli più tranquilli , possono interpretare un movimento un qualcosa , come un attacco a loro e quindi reagiscono in maniera aggressiva .
            Pensa se li ci fosse stato un bimbo piccolo. NON VOGLIO NEMMENO PENSARCI , a come reagirei subito , e poi dopo 🤬🤬🤬🤬
            Gli animali , e talune razze , sono impegnative , molto impegnative !!!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by federicoronzani View Post
              E difficile gestire certe razze di cani , e comunque anche quelli più tranquilli , possono interpretare un movimento un qualcosa , come un attacco a loro e quindi reagiscono in maniera aggressiva .
              Pensa se li ci fosse stato un bimbo piccolo. NON VOGLIO NEMMENO PENSARCI , a come reagirei subito , e poi dopo 🤬🤬🤬🤬
              Gli animali , e talune razze , sono impegnative , molto impegnative !!!!!
              la sorella di mia nonna fu aggredita da un pastore tedesco che era al guinzaglio. Solo che la padrona pesava 20 grammi e non ha tenuto il cane. Oltre 40 punti dovevate vedere che roba poretta
              io amo gli animali in special modo i cani ma vicino a uno grosso cerco di non passarci. anche perchè la gente li porta senza museruola anche alle fiere o manifestazioni. Li prendere una boccata e 40 punti è un attimo

              Comment


              • Font Size
                #8
                Finazzi Fabrizio,ciao mi spiace molto per quello che ti è successo, capitò pure a me anni fa con il mio cane la stessa dinamica della tua...me la sono fatta addosso ma ho infilato le mie mani nella bocca del lupo che prese per il collo il mio french per staccarli ,mi sono sentito morire e finché non lo visitò il veterinario non ero più tranquillo, auguroni per una serena guarigione al tuo cane

                P.s;su Wikipedia le mogli non sono considerate animali da compagnia anche se mi hai strappato un sorriso

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by smanettone75 View Post
                  Finazzi Fabrizio,ciao mi spiace molto per quello che ti è successo, capitò pure a me anni fa con il mio cane la stessa dinamica della tua...me la sono fatta addosso ma ho infilato le mie mani nella bocca del lupo che prese per il collo il mio french per staccarli ,mi sono sentito morire e finché non lo visitò il veterinario non ero più tranquillo, auguroni per una serena guarigione al tuo cane

                  P.s;su Wikipedia le mogli non sono considerate animali da compagnia anche se mi hai strappato un sorriso
                  domanda.
                  io lessi anni e anni fa che in queste situazioni toccherebbe strizzare le balle a tutta forza al cane aggressore (ovvio se uno riesce mica stanno fermi quando si azzuffano), però dice che funziona. Il cane,vuoi per il dolore, vuoi per lo spavento e aggressione riservata a parti sensibili,dovrebbe mollare la presa e nemmeno rivoltarsi contro chi fa questo coraggioso gesto. il problema è se si azzuffano le femmine ma credo sia più raro.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by luciocabrio View Post

                    domanda.
                    io lessi anni e anni fa che in queste situazioni toccherebbe strizzare le balle a tutta forza al cane aggressore (ovvio se uno riesce mica stanno fermi quando si azzuffano), però dice che funziona. Il cane,vuoi per il dolore, vuoi per lo spavento e aggressione riservata a parti sensibili,dovrebbe mollare la presa e nemmeno rivoltarsi contro chi fa questo coraggioso gesto. il problema è se si azzuffano le femmine ma credo sia più raro.
                    In tutta sincerità mi è venuto di istinto aprire la bocca del cane lupo poi non so se funziona la storia dello strizzamento di balls

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by smanettone75 View Post

                      In tutta sincerità mi è venuto di istinto aprire la bocca del cane lupo poi non so se funziona la storia dello strizzamento di balls
                      forse con le balle è più sicuro? bah

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by luciocabrio View Post

                        forse con le balle è più sicuro? bah
                        Non lo so,in quel momento ho ragionato in una frazione di secondo ed ho detto:
                        Cane 12kg vs lupo xxkg o lupo xxkg vs uomo 70kg chi potrebbe morire x le ferite?chi è il più debole?
                        Non ci ho pensato ed il mio istinto è stato proteggere il piccolo,fortuna vuole che poi la proprietaria lo ha ripreso sennò avrebbe cercato di massacrare il mio cane.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by smanettone75 View Post

                          In tutta sincerità mi è venuto di istinto aprire la bocca del cane lupo poi non so se funziona la storia dello strizzamento di balls
                          Direi che hai fatto bene...se lo tieni con forza dalla bocca non può di certo morderti

                          Fosse un molosso non so ma un lupo penso che se riesci a prenderlo bene puoi fargli male aprendogli la mascella oltre misura.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by smanettone75 View Post
                            Finazzi Fabrizio,ciao mi spiace molto per quello che ti è successo, capitò pure a me anni fa con il mio cane la stessa dinamica della tua...me la sono fatta addosso ma ho infilato le mie mani nella bocca del lupo che prese per il collo il mio french per staccarli ,mi sono sentito morire e finché non lo visitò il veterinario non ero più tranquillo, auguroni per una serena guarigione al tuo cane

                            P.s;su Wikipedia le mogli non sono considerate animali da compagnia anche se mi hai strappato un sorriso

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by luciocabrio View Post

                              domanda.
                              io lessi anni e anni fa che in queste situazioni toccherebbe strizzare le balle a tutta forza al cane aggressore (ovvio se uno riesce mica stanno fermi quando si azzuffano), però dice che funziona. Il cane,vuoi per il dolore, vuoi per lo spavento e aggressione riservata a parti sensibili,dovrebbe mollare la presa e nemmeno rivoltarsi contro chi fa questo coraggioso gesto. il problema è se si azzuffano le femmine ma credo sia più raro.
                              Cosi' dicono, o di buttare addosso al cane un secchio di acqua...
                              Capisci che primo a un dogo incazzato io le mani addosso non le metto! e un eventuale secchio di acqua dove lo trovo?
                              Contro il mio volere, facendomi inconsciamente coraggio di quello che mi poteva accadere, ho usato il mio guinzaglio per "frustare" il dogo nella speranza che mollasse il mio cane...Non ha fatto una piega, anzi ha continuato imperterrito !

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X