Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Allagamenti a Sesto Fiorentino

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Allagamenti a Sesto Fiorentino

    Mamma mia, qualcuno della zona?


  • Font Size
    #2
    Io sono nata e vissuta fino a 20 anni a Firenze... Ed ho visto solo una volta l'Arno straripare! I'inquinamento ambientale ha cambiato tutto, da qualche anno a questa parte .
    Speriamo la situazione si ristabilizzi presto

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Vale_street View Post
      Io sono nata e vissuta fino a 20 anni a Firenze... Ed ho visto solo una volta l'Arno straripare! I'inquinamento ambientale ha cambiato tutto, da qualche anno a questa parte .
      Speriamo la situazione si ristabilizzi presto
      La CO2 non è inquinante.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Vale_street View Post
        Io sono nata e vissuta fino a 20 anni a Firenze... Ed ho visto solo una volta l'Arno straripare! I'inquinamento ambientale ha cambiato tutto, da qualche anno a questa parte .
        Speriamo la situazione si ristabilizzi presto
        Il problema è che perdono la memoria....o preferiscono aspettare il disastro per ottenere soldi pubblici per sistemare i fondi e i letti dei corsi d'acqua

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Zolla1 View Post
          Mamma mia, qualcuno della zona?

          Porca miseria... ma non impariamo mai????

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by omarMT01 View Post

            Il problema è che perdono la memoria....o preferiscono aspettare il disastro per ottenere soldi pubblici per sistemare i fondi e i letti dei corsi d'acqua
            O danno la colpa a quelli prima e lasciano i problemi a quelli dopo..

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ehhh si ,i nostri VECCHI , pulivano il letto del fiume , le piante venivano recuperate e bruciate , si facevano dei lavori sugli argini ,e NON AVEVANO STUDIATO alla" BOCCONI ".
              Lo avevo fatto notare pure durante l'alluvione precedente in EMILIA .
              Oggi ,sono tutti , INGEGNERI , AVVOCATI, DOTTORI, ARCHITETTI, PROFESSORI , POLITICI ,ecc. ecc , ma incapaci di usare un badile 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣, e poi ci meravigliamo se la natura , fa' il suo corso o si ribella .
              Annamo bene 😂

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by federicoronzani View Post
                Ehhh si ,i nostri VECCHI , pulivano il letto del fiume , le piante venivano recuperate e bruciate , si facevano dei lavori sugli argini ,e NON AVEVANO STUDIATO alla" BOCCONI ".
                Lo avevo fatto notare pure durante l'alluvione precedente in EMILIA .
                Oggi ,sono tutti , INGEGNERI , AVVOCATI, DOTTORI, ARCHITETTI, PROFESSORI , POLITICI ,ecc. ecc , ma incapaci di usare un badile 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣, e poi ci meravigliamo se la natura , fa' il suo corso o si ribella .
                Annamo bene 😂
                Parole sante Federico! L' esperienza non si compra a scuola

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Gabe75 View Post

                  Parole sante Federico! L' esperienza non si compra a scuola
                  Il problema è che la manutenzione costa tantErrimo...nessuno vuole fare quel lavoro "umile" e per convincere le maestranze devi pagarle come ingegneri!

                  Dovrebbero mandarci i carcerati...lavori socialmente utili...ma poi i costi delle guardie carcerarie e il trasporto lieviterebbero anch'essi...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by omarMT01 View Post

                    Il problema è che la manutenzione costa tantErrimo...nessuno vuole fare quel lavoro "umile" e per convincere le maestranze devi pagarle come ingegneri!

                    Dovrebbero mandarci i carcerati...lavori socialmente utili...ma poi i costi delle guardie carcerarie e il trasporto lieviterebbero anch'essi...

                    Per me si potrebbe fare! Anche con quelli che normalmente sono fuori di giorno e la notte dentro...

                    Comunque la manutenzione costerà anche cara ma perdere tutto perché è piovuto un po' non è una bella esperienza. Per me servirebbero meno uffici e più operai.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Gabe75 View Post

                      Per me si potrebbe fare! Anche con quelli che normalmente sono fuori di giorno e la notte dentro...

                      Comunque la manutenzione costerà anche cara ma perdere tutto perché è piovuto un po' non è una bella esperienza. Per me servirebbero meno uffici e più operai.
                      Concordo...ma non puoi obbligare, solo invogliare.

                      Le nuove generazioni sono digitali, non manuali, non sanno cos'è una zappa, un frattazzo o una sega...
                      Last edited by omarMT01; 16-03-25, 15:32.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X