Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La tecnologia sta annientando le relazioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by mito22 View Post

    Eh già.... 1000 foto ma nessuna ha valore e nessuna stampata....

    Migliaia di amici e followers ma nessuno ti chiama per dire vengo a trovarti o come stai o sa qualcosa di te.

    Likes a tutti.. ma se hai bisogno per strada di qualsiasi cosa la gente è infastidita e ti manda affanculo.

    La gente non sa più scrivere a mano libera o trovare un posto senza telefono.


    ANdiamo BENE BENE..

    DI positivo dei social che sono uscite tutte le troie del mondo e sono tante davvero (ovviamente sono ironico).
    Parole SAGGIE , DAVIDE , con i giovani , siamo al capolinea .
    Es. Lui e Lei vicini , tutti e 2 con il Cell. in mano , e nessuno dei 2 parla .
    Così non si và da nessuna parte !!!!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by federicoronzani View Post

      Parole SAGGIE , DAVIDE , con i giovani , siamo al capolinea .
      Es. Lui e Lei vicini , tutti e 2 con il Cell. in mano , e nessuno dei 2 parla .
      Così non si và da nessuna parte !!!!
      Verissimo, quelli che si siedono a tavola e prendono in mano il telefono entrambi, follia.

      O PEGGIO quelli che accendo il tablet ai bambini per rincoglionirli e farli stare buoni, per poi dire, guarda a 2 anni cambia già schermata. Si si bravo, bravi anche voi.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Zolla1 View Post

        Verissimo, quelli che si siedono a tavola e prendono in mano il telefono entrambi, follia.

        O PEGGIO quelli che accendo il tablet ai bambini per rincoglionirli e farli stare buoni, per poi dire, guarda a 2 anni cambia già schermata. Si si bravo, bravi anche voi.
        visto anche di un anno "guarda col ditino come sfoglia" tutti felici.
        a me ha fatto impressione.non ho figli. Sto provando ad averne ma vi confesso ho un po' paura.
        o crei un emarginato (ma tanto si emarginano da soli )o uno "schiavo dell'elettronica

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by luciocabrio View Post

          visto anche di un anno "guarda col ditino come sfoglia" tutti felici.
          a me ha fatto impressione.non ho figli. Sto provando ad averne ma vi confesso ho un po' paura.
          o crei un emarginato (ma tanto si emarginano da soli )o uno "schiavo dell'elettronica
          I figli sono sempre una sorpresa Lucio

          Quando tuo figlio (sarà un maschietto ho deciso 😅) sarà abbastanza grande per formare il suo carattere, sicuramente ci sarà una situazione diversa da quella odierna, l'evoluzione è talmente veloce che fare programmi o avere paure è sempre prematuro.

          Sarà di una generazione diversa, avrà dei bravi genitori, quel che assorbe dipenderà anche dal buon esempio oltre che dalla sua indole e dai consizionamenti esterni.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by luciocabrio View Post

            visto anche di un anno "guarda col ditino come sfoglia" tutti felici.
            a me ha fatto impressione.non ho figli. Sto provando ad averne ma vi confesso ho un po' paura.
            o crei un emarginato (ma tanto si emarginano da soli )o uno "schiavo dell'elettronica
            Circa vent'anni fa ero nella tua stessa situazione, stessi pensieri, come scrive Frenchiu una volta toccato il fondo si risale.
            Come tu puoi ben vedere, in questi vent'anni hanno toccato il fondo...e si sono messi a scavare.

            Non farti scoraggiare, i figli cambiano la vita e il VOSTRO esempio, oltre all'insegnamento, nei primi anni di vita sarà fondamentale.
            Successivamente i problemi arriveranno, come per i nostri genitori, e saranno determinati dalle COMPAGNIE. Quindi decidi con attenzione chi frequentare e quali esempi vuoi dare perché i figli non imparano ciò che dici ma ciò che vedono...esattamente come noi al nostro tempo.

            Al resto ci si adatta/adegua, la cosa importante è che tu e tua moglie siate una cosa sola, almeno davanti a Lui (Franca ha deciso che sarà maschio ).

            Auguri

            Comment


            • Font Size
              #21
              io ora ne ho 51 e' ho una figlia di 7 anni , frequentando ora locali dove vanno famiglie vedo cose allucinanti
              bambini di 4 5 anni anche meno seduti a tavola con piazzato davanti agli occhi il telefono , i genitori che si fanno gli affari propri avanti indietro per fumare la sigaretta elettronica e farsi i selfie.
              Personalmente sia io che mia moglie ( anche la mia compagnia ) siamo fuori da qualsiasi social , usiamo solo whatsapp per organizzarci e vederci .
              Con mia figlia giriamo sempre con un borsone pieno di giochi da tavolo in modo da impegnarla senza rincoglionirla con il cellulare .
              Il futuro lo vedo molto arido a livello di interazioni , speriamo che ci sia modo di porre un freno altrimenti la cosa e' veramente molto triste
              Al pensiero delle compagnie degli anni 90 vedere ora le piazze dei paesi vuote alla sera mi viene molta nostalgia

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by davegan View Post
                io ora ne ho 51 e' ho una figlia di 7 anni , frequentando ora locali dove vanno famiglie vedo cose allucinanti
                bambini di 4 5 anni anche meno seduti a tavola con piazzato davanti agli occhi il telefono , i genitori che si fanno gli affari propri avanti indietro per fumare la sigaretta elettronica e farsi i selfie.
                Personalmente sia io che mia moglie ( anche la mia compagnia ) siamo fuori da qualsiasi social , usiamo solo whatsapp per organizzarci e vederci .
                Con mia figlia giriamo sempre con un borsone pieno di giochi da tavolo in modo da impegnarla senza rincoglionirla con il cellulare .
                Il futuro lo vedo molto arido a livello di interazioni , speriamo che ci sia modo di porre un freno altrimenti la cosa e' veramente molto triste
                Al pensiero delle compagnie degli anni 90 vedere ora le piazze dei paesi vuote alla sera mi viene molta nostalgia
                diciamo che si complica quando sei in compagnia e i tuoi "amici" porgono il device a loro figlio e tu no...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by omarMT01 View Post

                  diciamo che si complica quando sei in compagnia e i tuoi "amici" porgono il device a loro figlio e tu no...
                  dipende sempre da come si educano i figli , bisogna educarli parlandogli e facendo capire loro quali sono i comportamenti coretti , ed e' una cosa difficilissima

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by davegan View Post

                    dipende sempre da come si educano i figli , bisogna educarli parlandogli e facendo capire loro quali sono i comportamenti coretti , ed e' una cosa difficilissima
                    concordo, alla base è la simbiosi fra i genitori per mantenere una linea precisa, non è facile ma è possibile

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by davegan View Post
                      io ora ne ho 51 e' ho una figlia di 7 anni , frequentando ora locali dove vanno famiglie vedo cose allucinanti
                      bambini di 4 5 anni anche meno seduti a tavola con piazzato davanti agli occhi il telefono , i genitori che si fanno gli affari propri avanti indietro per fumare la sigaretta elettronica e farsi i selfie.
                      Personalmente sia io che mia moglie ( anche la mia compagnia ) siamo fuori da qualsiasi social , usiamo solo whatsapp per organizzarci e vederci .
                      Con mia figlia giriamo sempre con un borsone pieno di giochi da tavolo in modo da impegnarla senza rincoglionirla con il cellulare .
                      Il futuro lo vedo molto arido a livello di interazioni , speriamo che ci sia modo di porre un freno altrimenti la cosa e' veramente molto triste
                      Al pensiero delle compagnie degli anni 90 vedere ora le piazze dei paesi vuote alla sera mi viene molta nostalgia
                      Si oramai quello che descrivi è una grossa fetta della normalità.....

                      Non penso che siano tutti genitori subumani, (a parte i casi di bimbi lobotomizzati davanti i device, con genitori impegnati a farsi selfie e storie....) penso che siano anche genitori che per debolezza, purtroppo hanno ceduto a qualche leggerezza per sfinimento qualche primissime volte, e poi per i bimbi diventano una droga.....

                      Penso che se dato una qualche volta di troppo inizialmente, poi è impossibile toglierglielo, i device iperstimolano la mente e la loro attenzione, e appena abituati a quelli ciao ciao giochini e macchinine....

                      Io adesso ho il mio primo bimbo di 10gg, e spero di fare del mio meglio!

                      Ho sempre ammirato mio fratello e mia sorella, loro hanno 3 femmine, tutte di pari età (ci ballano 3 anni dalla prima alla terza), e tutte le volte che siamo andati fuori per locali, le uniche distrazioni che avevano erano solo risme di carta e matite colorate, ma immagino che 3 femminucce coetanee siano più propense a disegnare (e tutte assieme) sedute a tavola tenendosi impegnate, rispetto a come sarà il mio maschietto, che se sarà normale e sano sarà un terremoto iperattivo....

                      PS: le mie 3 nipoti oggi hanno 13, 12 e 11 anni, non hanno mai avuto tablet, o in mano gli smartphone dei genitori, e solo la più grande adesso ha il suo primo smartphone tutto limitato e bloccato con il parental control, e sblocco dati solo su concessione temporanea dei genitori. per adesso lo usa solo per whatsappare con le amiche (evitare l'autoisolamento) o ascoltare la musica, per il resto è bloccato.

                      Chiaramente ha un xiaomi da 100€, e brama l'iphone da 1500€, e ci prova in continuazione, ma li la risposta è semplice se anche il babbo, la mamma, gli zii e i nonni hanno telefoni da 100€, come può pretendere lei di averlo più costoso di tutti senza lavorare!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Frenchiu View Post

                        I figli sono sempre una sorpresa Lucio

                        Quando tuo figlio (sarà un maschietto ho deciso 😅) sarà abbastanza grande per formare il suo carattere, sicuramente ci sarà una situazione diversa da quella odierna, l'evoluzione è talmente veloce che fare programmi o avere paure è sempre prematuro.

                        Sarà di una generazione diversa, avrà dei bravi genitori, quel che assorbe dipenderà anche dal buon esempio oltre che dalla sua indole e dai consizionamenti esterni.
                        Mini-ot giusto perchè abbiamo tirato fuori l'argomento...pure io prima preferivo solo maschio al 100%...anche perchè mi rapporterei meglio con lui e magari saprei aiutarlo meglio a risolvere problemi (o crearne ). MA più frequento le bimbe di tutte le età dei miei amici...e più vedo che mi ci rapporto bene anche con loro Anzi sono più sveglie\espansive mediamente e mi piace questa cosa.
                        Poi qua dentro mi avete dimostrato che le ragazze possono benissimo avere passioni che sono viste "più maschili", per cui a me ,se Dio vuole,verrà una "piccola Frenkiu" sarò felice come una pasqua. Le donne motocicliste sono 2 gradini sopra!
                        Adesso per fare incazzare mia moglie le dico che è meglio femmina al 100% così quando saremo vecchi avremo chi ci "bada" ,dato che noi maschietti mediamente siamo un po' più carenti sotto questo aspetto ahahahah. Mo vorrebbe maschietto pure lei !
                        Scherzi a parte quel che viene(speriamo)viene!
                        Sarà difficile tenerlo distante dai "malefici" aggeggi elettronici dato che hanno invaso la nostra vita.E pure io li uso abbastanza. Ma è anche vero che senza aggeggi prima sapevi un cavolo dei test di sepang...lo leggevi la settimana dopo su motosprint. mentre ora hai la diretta. Io tramite l'ecommerce posso coltivare l amia collezione di modelli. Senza "aggeggi" non avrei una collezione dato che non c'è un negozio di modellismo nel raggio di 200km. Oltre a questo coi social vengo a conoscenza delle feste,eventi ecc della mia zona. Ovvio che non è l'uso ma l'abuso che fa amle. come tutte le cose

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by omarMT01 View Post

                          Circa vent'anni fa ero nella tua stessa situazione, stessi pensieri, come scrive Frenchiu una volta toccato il fondo si risale.
                          Come tu puoi ben vedere, in questi vent'anni hanno toccato il fondo...e si sono messi a scavare.

                          Non farti scoraggiare, i figli cambiano la vita e il VOSTRO esempio, oltre all'insegnamento, nei primi anni di vita sarà fondamentale.
                          Successivamente i problemi arriveranno, come per i nostri genitori, e saranno determinati dalle COMPAGNIE. Quindi decidi con attenzione chi frequentare e quali esempi vuoi dare perché i figli non imparano ciò che dici ma ciò che vedono...esattamente come noi al nostro tempo.

                          Al resto ci si adatta/adegua, la cosa importante è che tu e tua moglie siate una cosa sola, almeno davanti a Lui (Franca ha deciso che sarà maschio ).

                          Auguri
                          grazie per le belle parole...io è mia moglie siamo come il bianco e il nero ,ma almeno gli offriremo 2 punti di vista diversi della stessa situazione (o come dici tu saremo una cosa sola)

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by omarMT01 View Post

                            diciamo che si complica quando sei in compagnia e i tuoi "amici" porgono il device a loro figlio e tu no...
                            o quando tutto il mondo ha il device e tu no.
                            Questo dicevo quando rischi di "creare" un "emarginato"

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by luciocabrio View Post

                              Mini-ot giusto perchè abbiamo tirato fuori l'argomento...pure io prima preferivo solo maschio al 100%...anche perchè mi rapporterei meglio con lui e magari saprei aiutarlo meglio a risolvere problemi (o crearne ). MA più frequento le bimbe di tutte le età dei miei amici...e più vedo che mi ci rapporto bene anche con loro Anzi sono più sveglie\espansive mediamente e mi piace questa cosa.
                              Poi qua dentro mi avete dimostrato che le ragazze possono benissimo avere passioni che sono viste "più maschili", per cui a me ,se Dio vuole,verrà una "piccola Frenkiu" sarò felice come una pasqua. Le donne motocicliste sono 2 gradini sopra!
                              Adesso per fare incazzare mia moglie le dico che è meglio femmina al 100% così quando saremo vecchi avremo chi ci "bada" ,dato che noi maschietti mediamente siamo un po' più carenti sotto questo aspetto ahahahah. Mo vorrebbe maschietto pure lei !
                              Scherzi a parte quel che viene(speriamo)viene!
                              Sarà difficile tenerlo distante dai "malefici" aggeggi elettronici dato che hanno invaso la nostra vita.E pure io li uso abbastanza. Ma è anche vero che senza aggeggi prima sapevi un cavolo dei test di sepang...lo leggevi la settimana dopo su motosprint. mentre ora hai la diretta. Io tramite l'ecommerce posso coltivare l amia collezione di modelli. Senza "aggeggi" non avrei una collezione dato che non c'è un negozio di modellismo nel raggio di 200km. Oltre a questo coi social vengo a conoscenza delle feste,eventi ecc della mia zona. Ovvio che non è l'uso ma l'abuso che fa amle. come tutte le cose
                              piccolo consiglio personale...non crearti aspettative su quello che farai con i figli...vivi i momenti e adeguati

                              riguardo il maschio/femmina, li ho entrambi...la femmina si relazione di più col papà ed il maschio con la mamma...poi le passioni ed i gusti influscono, ma niente è scritto
                              Last edited by omarMT01; 11-02-25, 08:33.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by davegan View Post
                                io ora ne ho 51 e' ho una figlia di 7 anni , frequentando ora locali dove vanno famiglie vedo cose allucinanti
                                bambini di 4 5 anni anche meno seduti a tavola con piazzato davanti agli occhi il telefono , i genitori che si fanno gli affari propri avanti indietro per fumare la sigaretta elettronica e farsi i selfie.
                                Personalmente sia io che mia moglie ( anche la mia compagnia ) siamo fuori da qualsiasi social , usiamo solo whatsapp per organizzarci e vederci .
                                Con mia figlia giriamo sempre con un borsone pieno di giochi da tavolo in modo da impegnarla senza rincoglionirla con il cellulare .
                                Il futuro lo vedo molto arido a livello di interazioni , speriamo che ci sia modo di porre un freno altrimenti la cosa e' veramente molto triste
                                Al pensiero delle compagnie degli anni 90 vedere ora le piazze dei paesi vuote alla sera mi viene molta nostalgia
                                capisco,come dicevo pur non avendo figli non sono stupido, che a volte la soluzione ideale è dare il tablet e avere 5 minuti di pace. C'è qualche bambino che non è vivace...ma stronzo forte. Posso assicurarvelo è come il ciuccio. Piange=gli dai il ciuccio=smette.
                                Pure a me mette tristezza tutto questo.
                                Senza contare che il tablet\smarphone coi suoi video...non ti fa "lavorare" di testa. Ti spiattella tutto lui. Vuoi le guerre spaziali?te le fa vedere. Vuoi le principesse.Eccole.Vuoi treni\auto\moto ecc...basta pigiare ed ecco un bel trattore. ma dov'è l'uso della mente?la fantasia?se guardi li non fai a tempo a inventare cose perchè quel diavolo di dispositivo ti butta input di continuo.
                                Come può competere uno scatolone che chiudendo gli occhi diventa una ferrari...contro uno schermo full hd che di ferrari te ne fa vedere 300 e non c'è bisogno di fare brum brum con la bocca?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X