Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La tecnologia sta annientando le relazioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    La tecnologia sta annientando le relazioni

    Ci avete tolto la magia di una foto, la poesia di una lettera, la calligrafia, l'odore di un libro, il ritaglio di un giornale, il "ci vediamo alle otto in piazza", il negozietto di alimentari sotto casa, le infinite chiacchierate in una cabina, i baci su una panchina, la paura che rispondesse il padre al telefono fisso, il diario segreto, il pallone nel cortile, l'attesa del rewind, la dedica alla radio, l'impaccio nel ballare un lento, i giochi di società, la comunicazione.

    Quando la tecnologia avrà seppellito anche l'ultimo sussulto relazionale, avrete completato l'opera inarrestabile di desertificazione emotiva, perché allora, e solo allora, ci avrete reso animali urbani, sempre più vicini, eppur così lontani.


  • Font Size
    #2
    Originally posted by Zolla1 View Post
    Ci avete tolto la magia di una foto, la poesia di una lettera, la calligrafia, l'odore di un libro, il ritaglio di un giornale, il "ci vediamo alle otto in piazza", il negozietto di alimentari sotto casa, le infinite chiacchierate in una cabina, i baci su una panchina, la paura che rispondesse il padre al telefono fisso, il diario segreto, il pallone nel cortile, l'attesa del rewind, la dedica alla radio, l'impaccio nel ballare un lento, i giochi di società, la comunicazione.

    Quando la tecnologia avrà seppellito anche l'ultimo sussulto relazionale, avrete completato l'opera inarrestabile di desertificazione emotiva, perché allora, e solo allora, ci avrete reso animali urbani, sempre più vicini, eppur così lontani.

    Eh già.... 1000 foto ma nessuna ha valore e nessuna stampata....

    Migliaia di amici e followers ma nessuno ti chiama per dire vengo a trovarti o come stai o sa qualcosa di te.

    Likes a tutti.. ma se hai bisogno per strada di qualsiasi cosa la gente è infastidita e ti manda affanculo.

    La gente non sa più scrivere a mano libera o trovare un posto senza telefono.


    ANdiamo BENE BENE..

    DI positivo dei social che sono uscite tutte le troie del mondo e sono tante davvero (ovviamente sono ironico).

    Comment


    • Font Size
      #3
      è vero, per non parlare di quando cerchi uno sguardo e al di là nessun cenno, tutto lo sguardo verso l' accrocchio infernale che ' però è comodo se serve' ...... fregati tutti ci hanno, altrochè

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ci avete? di chi è la colpa?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Malio78Tn View Post
          è vero, per non parlare di quando cerchi uno sguardo e al di là nessun cenno, tutto lo sguardo verso l' accrocchio infernale che ' però è comodo se serve' ...... fregati tutti ci hanno, altrochè
          Ormai drogati...... la gente non fuma più.. tutti cell in mano..

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by F.126ck View Post
            Ci avete? di chi è la colpa?
            Ce lo siamo voluto.....


            Ma la gente è più stupida che intelligente.... è più pigra che attiva... citofonare WALL-E lo hai mai visto?

            Che manco camminavano più...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Zolla1 View Post
              Ci avete tolto la magia di una foto, la poesia di una lettera, la calligrafia, l'odore di un libro, il ritaglio di un giornale, il "ci vediamo alle otto in piazza", il negozietto di alimentari sotto casa, le infinite chiacchierate in una cabina, i baci su una panchina, la paura che rispondesse il padre al telefono fisso, il diario segreto, il pallone nel cortile, l'attesa del rewind, la dedica alla radio, l'impaccio nel ballare un lento, i giochi di società, la comunicazione.

              Quando la tecnologia avrà seppellito anche l'ultimo sussulto relazionale, avrete completato l'opera inarrestabile di desertificazione emotiva, perché allora, e solo allora, ci avrete reso animali urbani, sempre più vicini, eppur così lontani.

              Concordo, spero che la ruota giri e si ritorni prima o poi al punto in cui tutto è iniziato



              Ogni tanto quando apro google mi capita di pensare ai vecchi film di fantascienza in cui robot ed umani interagiscono nelle cose di tutti i giorni..... Ci stiamo arrivando...o ci siamo arrivati troppo in fretta..... Senza accorgercene, siamo al punto in cui molti device si attivano con comando vocale riconoscono la nostra voce

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Zolla1 View Post
                Ci avete tolto la magia di una foto, la poesia di una lettera, la calligrafia, l'odore di un libro, il ritaglio di un giornale, il "ci vediamo alle otto in piazza", il negozietto di alimentari sotto casa, le infinite chiacchierate in una cabina, i baci su una panchina, la paura che rispondesse il padre al telefono fisso, il diario segreto, il pallone nel cortile, l'attesa del rewind, la dedica alla radio, l'impaccio nel ballare un lento, i giochi di società, la comunicazione.

                Quando la tecnologia avrà seppellito anche l'ultimo sussulto relazionale, avrete completato l'opera inarrestabile di desertificazione emotiva, perché allora, e solo allora, ci avrete reso animali urbani, sempre più vicini, eppur così lontani.

                Pensa tra 15-20 anni, quando quelli che oggi non sanno fare a mente i conti, orientarsi in una città, avere relazioni vere e non tossiche con qualcuno, che fanno i compiti con la AI, quelli che vogliono soldi senza farsi il culo. SARANNO QUELLI dovranno aprire toraci e operare.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by mito22 View Post

                  Ce lo siamo voluto.....


                  Ma la gente è più stupida che intelligente.... è più pigra che attiva... citofonare WALL-E lo hai mai visto?

                  Che manco camminavano più...
                  Infatti, vedi sul covid, i social han mostrato che la gente ascolta di più un bidello che spara cazzate sul grafene che un premio nobel che ha studiato tutta la vita.


                  Ora tutti speciali a prostituirsi per un like, a fare cose solo per fare foto e metterle sui social per FAR VEDERE CHE.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Zolla1 View Post
                    Ci avete tolto la magia di una foto, la poesia di una lettera, la calligrafia, l'odore di un libro, il ritaglio di un giornale, il "ci vediamo alle otto in piazza", il negozietto di alimentari sotto casa, le infinite chiacchierate in una cabina, i baci su una panchina, la paura che rispondesse il padre al telefono fisso, il diario segreto, il pallone nel cortile, l'attesa del rewind, la dedica alla radio, l'impaccio nel ballare un lento, i giochi di società, la comunicazione.

                    Quando la tecnologia avrà seppellito anche l'ultimo sussulto relazionale, avrete completato l'opera inarrestabile di desertificazione emotiva, perché allora, e solo allora, ci avrete reso animali urbani, sempre più vicini, eppur così lontani.

                    La tecnologia e i social invece sono importantissimi altrochè.... sono un ottimo strumento per fare selezione naturale.
                    Almeno è quello che ho costatato io, e cioè che solo la mia cerchia migliore di persone riesce a non essere lobotomizzata dalla tecnologia e dai social.
                    è un ottimo strumento e filtro per selezionare le migliori persone!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ottimo ragionamento in effetti è vero facciamo tutto abbiamo tutto ma in realtà nn abbiamo in mano più niente. Persino i soldi ci vogliono togliere dalle mani smaterializzandoli!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by toscanaccio34 View Post

                        La tecnologia e i social invece sono importantissimi altrochè.... sono un ottimo strumento per fare selezione naturale.
                        Almeno è quello che ho costatato io, e cioè che solo la mia cerchia migliore di persone riesce a non essere lobotomizzata dalla tecnologia e dai social.
                        è un ottimo strumento e filtro per selezionare le migliori persone!


                        Per me il filtro migliore è conoscere le persone vis a vis e parlarci a 4 occhi.

                        Mi è capitato spesso, da giovane, quando non c'erano i social, di conoscere persone delle quali mi ero fatta una prima impressione non positiva, ho sempre dato altre possibilità perche sapevo bene che spesso una prima impressione non definisce il vero essere di una persona sono sempre stata molto possibilista ecco..... poi ho capito presto, frequentandole anche occasionalmente, che la mia prima impressione era giusta e ho fatto la selezione

                        Da grande le cose sono in qualche modo cambiate e la prima impressione si fa anche in altro modo, social network, mail di lavoro... beh dando un volto a quel nome in firma nella mail o conoscendo di persona quell'immagine molto social, lì ho dato il mio giudizio personale.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by mito22 View Post

                          Ormai drogati...... la gente non fuma più.. tutti cell in mano..
                          sai, l'ho pensato anch'io, che una volta la dipendenza era il fumare e adesso è l'aggeggio rettangolare illuminato. si vede che una forza superiore che 'annienta/ fa consapevolizzare' ci deve sempre essere, l'atavico discorso del bene e del male, dell' alto e del basso, del più e del meno. Non c'è una cosa buona o una cosa malevola insomma. Ci sono cose. Poi decidiamo NOI da che parte stare, però dobbiamo avere un perchè stare da una o dall'altra parte, e già avere un perchè non è facile, è quello la vera forza, avere una ragione per avere un tipo di pensiero, altrimenti siamo come bottiglie vuote in mezzo alla corrente

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Malio78Tn View Post

                            sai, l'ho pensato anch'io, che una volta la dipendenza era il fumare e adesso è l'aggeggio rettangolare illuminato. si vede che una forza superiore che 'annienta/ fa consapevolizzare' ci deve sempre essere, l'atavico discorso del bene e del male, dell' alto e del basso, del più e del meno. Non c'è una cosa buona o una cosa malevola insomma. Ci sono cose. Poi decidiamo NOI da che parte stare, però dobbiamo avere un perchè stare da una o dall'altra parte, e già avere un perchè non è facile, è quello la vera forza, avere una ragione per avere un tipo di pensiero, altrimenti siamo come bottiglie vuote in mezzo alla corrente
                            Chapeau

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Malio78Tn View Post

                              sai, l'ho pensato anch'io, che una volta la dipendenza era il fumare e adesso è l'aggeggio rettangolare illuminato. si vede che una forza superiore che 'annienta/ fa consapevolizzare' ci deve sempre essere, l'atavico discorso del bene e del male, dell' alto e del basso, del più e del meno. Non c'è una cosa buona o una cosa malevola insomma. Ci sono cose. Poi decidiamo NOI da che parte stare, però dobbiamo avere un perchè stare da una o dall'altra parte, e già avere un perchè non è facile, è quello la vera forza, avere una ragione per avere un tipo di pensiero, altrimenti siamo come bottiglie vuote in mezzo alla corrente
                              andando a lavorare a pieni attraverso il mio paesino del cacchio\bucodeciups posso constatare che sui 500 metri che mi separano dall'ufficio...quelli che guidano hanno tutti il cell in mano..fra curve ,incroci ecc ...adulti,vechci,giovani .ma che minkia c'avranno da dire di così importante da non farlo prima di partire?che son tutti medici che ci sono urgenze? oramai le auto hanno pure il bluetotth no? usare quesllo?
                              Lo dico perchè diverse volte ho rischiato di essere investito. anche in moto. da gente che invece di guardare la strada o me guardava lo schermetto

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X