Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

37 anni 9 figli e 10mo in arrivo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by mito22 View Post

    Io figli non ne ho.. ma sono figlio.. diciamo che in questi anni.... tanto coraggio... con quel che c'è in giro....


    PS: quando vanno a mangiare la pizza.. spendono 200-250 euro a botta? Auguri 5k...
    semplice, non ci vanno

    con l'abbigliamento ci si arrangia, man mano che crescono si passano le cose...oltre quelle che possono avere da persone/organizzazioni che aiutano (oggi si trovano molte cose a basso costo che funzionano....magari le scarpe costano diPpiù ma al mercato e/o discount ci si arrangia), per il cibo ci si arrangia basta mangiare cose "povere" che riempiono la pancia, se lei è a casa fra le faccende prepara e molte cose si possono fare in casa a low cost (ieri sera ci siamo fatti i pizzocheri, mezzo chilo di farina ed un po d'acqua, mezza verza, un po di formaggio e burro con salvia).
    Le spese vere saranno cose come i libri di scuola che all'inizio lo stato ti aiuta ma poi...aiuto!

    Comment


    • Font Size
      #32
      Anche ,le bollette con 10 persone che vivono in una casa non devono essere leggere...

      Però... scusate.... vediamola sotto un altro punto di vista... non sono solo gli stranieri che fanno figli con gli aiuti dello stato?

      Sicuramente avranno aiuti anche loro e appunto non penso che di famiglia vengano dala favelas...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by omarMT01 View Post

        semplice, non ci vanno

        con l'abbigliamento ci si arrangia, man mano che crescono si passano le cose...oltre quelle che possono avere da persone/organizzazioni che aiutano (oggi si trovano molte cose a basso costo che funzionano....magari le scarpe costano diPpiù ma al mercato e/o discount ci si arrangia), per il cibo ci si arrangia basta mangiare cose "povere" che riempiono la pancia, se lei è a casa fra le faccende prepara e molte cose si possono fare in casa a low cost (ieri sera ci siamo fatti i pizzocheri, mezzo chilo di farina ed un po d'acqua, mezza verza, un po di formaggio e burro con salvia).
        Le spese vere saranno cose come i libri di scuola che all'inizio lo stato ti aiuta ma poi...aiuto!
        Quoto quello che hai scritto . Gli impegni più gravosi arrivano quando i figli CRESCONO . Mia madre diceva " BOCIE PICOLI , PROBLEMI PICOLI , TOSI GRANDI PROBLEMI GRANDI " tradotto .: " bimbi piccoli , problemi piccoli , figli grandi , problemi GRANDI " VERO , VERO !!!!!

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by mito22 View Post

          Sicuramente come dici tu... però... vabbè rispettiamo le scelte di tutti.

          ANche se dubito che campino con quei soldi.. ps.. che lavoro fa il marito che prende 5k al mese?
          mi pare ci sia scritto titolare di officina

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by mito22 View Post
            Anche ,le bollette con 10 persone che vivono in una casa non devono essere leggere...

            Però... scusate.... vediamola sotto un altro punto di vista... non sono solo gli stranieri che fanno figli con gli aiuti dello stato?

            Sicuramente avranno aiuti anche loro e appunto non penso che di famiglia vengano dala favelas...
            per le famiglie numerose ci sono sgravi fiscali, se come scritto sopra il marito lavora in proprio (Meccanico nell'officina di proprietà) e fattura sicuramente avrà degli sconti irpef importanti, ma soldi veri come sussidi non mi risulta...e comunque trovo sia giusto così in quanto hai scelto tu di avere figli ed è giusto che te li mantieni.

            Visto che ha detto ai quattro venti che spende €5k/mese, e che l'unico reddito è il marito con l'officina, spero che fatturi a sufficienza perché se gli va un controllo dovrà dimostrare come mantiene la situazione.

            ha, non da poco, 10 figli in vent'anni significa che i grandi possono andare a lavorare
            Last edited by omarMT01; 23-01-25, 11:22.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by omarMT01 View Post

              per le famiglie numerose ci sono sgravi fiscali, se come scritto sopra il marito lavora in proprio (Meccanico nell'officina di proprietà) e fattura sicuramente avrà degli sconti irpef importanti, ma soldi veri come sussidi non mi risulta...e comunque trovo sia giusto così in quanto hai scelto tu di avere figli ed è giusto che te li mantieni.

              Visto che ha detto ai quattro venti che spende €5k/mese, e che l'unico reddito è il marito con l'officina, spero che fatturi a sufficienza perché se gli va un controllo dovrà dimostrare come mantiene la situazione.

              ha, non da poco, 10 figli in vent'anni significa che i grandi possono andare a lavorare
              ci sono assegni per figli a carico che partono da 57€ al mese per figlio minore fino a un massimo di 200€ circa

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by luciocabrio View Post

                ci sono assegni per figli a carico che partono da 57€ al mese per figlio minore fino a un massimo di 200€ circa
                Ora paragoniamo un figlio a un cane, prendi poco per questa bestia, una scatoletta di carne e una manciata di crocchette, metti che sto cane di cibo ti costa 3 euro al giorno... per 30 giorni son 90 euro di cibo ergo 57 non bastano nemmeno per un cucciolo

                Ma un figlio non è un cane, pannolini e omogeneizzati non costano certo 3 euro al giorno

                E gli assegni sono fino al compimento del 18 anno, sti figli non saranno solo da vestire e comunque in 18 anni servirà anche a loro il dentista (che per 57 euro nemmeno ti fa sedere nella poltrona) e avranno bisogno di cure mediche no? dubito che le scarpe usate da 9 figli siano buone per il decimo ma detto ciò...

                Non giudico nessuno, faccio solo considerazioni e do un mio umile parere, tanti auguri di fortuna e buona salute, a tutto il resto avranno già pensato

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by omarMT01 View Post

                  per le famiglie numerose ci sono sgravi fiscali, se come scritto sopra il marito lavora in proprio (Meccanico nell'officina di proprietà) e fattura sicuramente avrà degli sconti irpef importanti, ma soldi veri come sussidi non mi risulta...e comunque trovo sia giusto così in quanto hai scelto tu di avere figli ed è giusto che te li mantieni.

                  Visto che ha detto ai quattro venti che spende €5k/mese, e che l'unico reddito è il marito con l'officina, spero che fatturi a sufficienza perché se gli va un controllo dovrà dimostrare come mantiene la situazione.

                  ha, non da poco, 10 figli in vent'anni significa che i grandi possono andare a lavorare
                  Giusto Omar e visto che han scelto loro di avere tutti sti figli, non sono loro ad aver chiesto di venire al mondo, magari il figlio di 20 vorrebbe studiare.... per avere un futuro migliore...
                  Ma magari no quindi coraggio che indietro non si torna ed auguro a questa splendida famiglia tutto il meglio

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Frenchiu View Post

                    Ora paragoniamo un figlio a un cane, prendi poco per questa bestia, una scatoletta di carne e una manciata di crocchette, metti che sto cane di cibo ti costa 3 euro al giorno... per 30 giorni son 90 euro di cibo ergo 57 non bastano nemmeno per un cucciolo

                    Ma un figlio non è un cane, pannolini e omogeneizzati non costano certo 3 euro al giorno

                    E gli assegni sono fino al compimento del 18 anno, sti figli non saranno solo da vestire e comunque in 18 anni servirà anche a loro il dentista (che per 57 euro nemmeno ti fa sedere nella poltrona) e avranno bisogno di cure mediche no? dubito che le scarpe usate da 9 figli siano buone per il decimo ma detto ciò...

                    Non giudico nessuno, faccio solo considerazioni e do un mio umile parere, tanti auguri di fortuna e buona salute, a tutto il resto avranno già pensato
                    franca fanno il conto a seconda della tua posizione economica...
                    se sei "messa male" ti danno fino a 200€.
                    quelli li capace che prendano 200€ a figlio. la mamma farà tutto a nero o quasi la roba sui social

                    Poi ziommerda quei soldi sono anche miei,se uno non ha i soldi per fare 8000 figli si transenna la vulva e si mette il filo spinato e via, no che tocca campare alle spalle degli altri.

                    E poi va a finire come i parenti di mia moglie...problemi economici,4 figli (di cui uno purtroppo con problemi) uno solo lavora in regola,il compagno sta per lo più a casa...e giù di soldi. poi li vedi che cambiano le auto,comprano moto (usate eh...ma è sempr euna moto...con relativa sssicurazione,bollo ecc) fanno tatuaggi...poi piangono che non hanno soldi e vanno ad accattare dai parenti ecc
                    e intanto per il bambino con problemi si beccano un bel po' di grana...che finisce sui tatuaggi e chissà in cos'altro.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by luciocabrio View Post

                      ci sono assegni per figli a carico che partono da 57€ al mese per figlio minore fino a un massimo di 200€ circa
                      so che l'assegno unico, ex assegno famigliare, da un piccolo contributo, chiaramente insufficiente.
                      Ho letto che è per chi non supera un fatturato a regime forfettario di massimo di € 65.000 (lordi), se questa ne spende €5.000 deve fatturare molto di più...a meno che lavora in nero e quindi deve stare attenta a quel che dice

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Frenchiu View Post

                        Ora paragoniamo un figlio a un cane, prendi poco per questa bestia, una scatoletta di carne e una manciata di crocchette, metti che sto cane di cibo ti costa 3 euro al giorno... per 30 giorni son 90 euro di cibo ergo 57 non bastano nemmeno per un cucciolo

                        Ma un figlio non è un cane, pannolini e omogeneizzati non costano certo 3 euro al giorno

                        E gli assegni sono fino al compimento del 18 anno, sti figli non saranno solo da vestire e comunque in 18 anni servirà anche a loro il dentista (che per 57 euro nemmeno ti fa sedere nella poltrona) e avranno bisogno di cure mediche no? dubito che le scarpe usate da 9 figli siano buone per il decimo ma detto ciò...

                        Non giudico nessuno, faccio solo considerazioni e do un mio umile parere, tanti auguri di fortuna e buona salute, a tutto il resto avranno già pensato
                        L'assegno famigliare in busta era ridicolo, con l'assegno unico è migliorata la situazione. Ora bisognerebbe fare tutti i calcoli, magari prima alla voce davano €50 e poi altri €50 di sgravi che non vedevi, adesso alla voce danno €90 ma hanno tolto gli sgravi...solo un commercialista può capire.

                        Riguardo l'alimentazione, i miei figli non hanno mai mangiato niente di confezionato, hanno comiciato con le merendine andando a scuola perché vietato portare cose casalinghe, è molto più salutare e si spende meno. Mia moglie, pur lavorando, preparava tutto lei e se questa è a casa può benissimo fare lo stesso.
                        Riguardo i pannolini, sicuramente una grande spesa ma ricordo che quando ero bambino mia mamma, per arrotondare, faceva la baby sitter e non usava i pannolini ma i ciripà, degli appositi in cotone lavabili e riuttilizzabili.
                        Come ho scritto sopra, per risparmiare i sistemi ci sono, e mangiano anche più salutari, però lei deve lavorare anche più del marito

                        Sono fino al compimento dei 21 anni e non 18.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Chi mette al mondo 10 figli dovrebbe essere arrestato per inquinamento ambientale.
                          Chi mette al mondo 10 figli con la STESSA donna dovrebbe essere ...............................

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by springer View Post
                            Chi mette al mondo 10 figli dovrebbe essere arrestato per inquinamento ambientale.
                            Chi mette al mondo 10 figli con la STESSA donna dovrebbe essere ...............................
                            ahah davvero guarda...una sovratassa...come il superbollo

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Vale_street View Post
                              Non saprei che dire...anche vivendo senza grandi privilegi i figli costano, 9 da mantenere sono davvero tanti. Non credo siano una coppia normale senza reddito esterno ( genitori o eredità) altrimenti non ce la fai.
                              ​​​​​​
                              Sicuramente però saranno una famiglia felice...!!!!
                              1800 euro al mese possono arrivare a prenderli grazie allo stato

                              in più sapevo di fondi per le famiglie numerose. Ma non avendo clienti con famiglia composta da tanti elementi non ho mai approfondito. Mi pare ci siano anche fondazioni ecc

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by omarMT01 View Post

                                semplice, non ci vanno

                                con l'abbigliamento ci si arrangia, man mano che crescono si passano le cose...oltre quelle che possono avere da persone/organizzazioni che aiutano (oggi si trovano molte cose a basso costo che funzionano....magari le scarpe costano diPpiù ma al mercato e/o discount ci si arrangia), per il cibo ci si arrangia basta mangiare cose "povere" che riempiono la pancia, se lei è a casa fra le faccende prepara e molte cose si possono fare in casa a low cost (ieri sera ci siamo fatti i pizzocheri, mezzo chilo di farina ed un po d'acqua, mezza verza, un po di formaggio e burro con salvia).
                                Le spese vere saranno cose come i libri di scuola che all'inizio lo stato ti aiuta ma poi...aiuto!
                                esatto col cibo fai pasta,minestre zuppe ,legumipane ecc alla fine non spendi un kaiser eh.
                                ovvio magari il palato a volte potrebbe voler di più. ma la trippa si riempe (e magari ringrazia dato che sono cibi più salutari)

                                ceerto se poi inizi con merendine,bibite ecc li son dolori (per tutto). magari in questa famiglia già si scongiura l'obesità

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X