Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Hollywood BRUCIA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by omarMT01 View Post

    Alla vendita, per la posizione, non alla ricostruzione
    eh ma non c'è un certo valore "intrinseco" valutabile?
    Come una moto d'epoca....presa di per se ,come oggetto,vale meno dlele attuali...poi però sappiamo che data la rarità ecc non è così

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by ACE65 View Post
      Mah… mi dispiace tantissimo per i più poveri che come al solito in America, ma non solo, si troveranno in mezzo ad una strada senza aiuto, se non da qualche volontario. Gli americani sono imbarazzanti, da quanto siano taccagni con il bene pubblico. Tutto sto casino, ma che oramai avviene periodicamente in quella zona che era già bruciata un paio di anni prima del Covid, ma niente gli interessa solo non pagare. Sono affacciati sul mare ma non usano l’acqua del mare perché rovinerebbe le pompe, certo se dopo non le lavi, ma lavarle costa e quindi lasciano bruciare le case. Avete visto quanti aerei ed elicotteri c’erano? Certo il vento li non aiuta mai anzi è spesso causa dei casini più grossi. La cosa che mi fa più incazzare è che poco distante a San Francisco in città hanno un doppio sistema di idranti uno come quello di L.A. Ma affiancato da uno che preleva l’acqua dal mare per le emergenze più gravi. C’è anche da dire che il secolo scorso San Francisco fu rasa al suolo, da un incendio, ma da allora si sono attrezzati.
      ma allor anon sono solo io a farmi delle domande. In Italia,nel nostro piccolo,gestiamo in modo differente...
      e col vento con i mezzi attuali voli lo stesso...magari sarai meno preciso ma meglio di niente no?boh
      da noi per le calamità più gross eintervinee anche l'esercito eh (ricordiamoci quando qualcuno si lagna dicendo ch enon serve a un caxxo finanziare la difesa ecc. Ricordo ancora che in un gigaterremoto nin culo al mondo (haiti forse?)anni fa mandarono la nuova portaerei Cavour,arrivò fra i primi, in quanto aveva un miniospedale interno. vero non l'hanno usata in Italia, e fortuna direi, però le critiche che le fa chi da 4 spicci a save the children e poi si sente apposto con la coscienza. QUelli della marina li hanno salvati per davvero i children eh con la nave ,pagata anche da noi,che in tanti di certi orientamenti politici non volevano)
      detto questo appunto,loro di mezzi ne hanno più di noi...c'è il mare vicino...boh....

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Zolla1 View Post



        Auguri a chi aveva assicurato le case.
        nel 2025 bruciare con l'acqua a 2 cm mi farebbe ridere se non che è una tragedia

        Comment


        • Font Size
          #19
          Sono apparsi articoli che spiegano che molte assicurazioni non volevano più clienti a Los Angeles perché ritenevano i rischi troppo alti.

          Questo mi fa pensare e significa che qualche falla nel sistema c'è.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by iraz View Post
            Sono apparsi articoli che spiegano che molte assicurazioni non volevano più clienti a Los Angeles perché ritenevano i rischi troppo alti.

            Questo mi fa pensare e significa che qualche falla nel sistema c'è.
            Le assicurazioni sono, o dovrebbero essere, capaci di fare il loro lavoro.
            Più è alto il rischio e più è alto il premio, inoltre possono obbligare sistemi di sicurezza come clausola generale che, se non installati, non rimborsano

            Hai la villa milionaria in legno in un luogo dove gli incendi capitano spesso? Ti obbligo vasche di decantazione con pompe adeguate e irroratori spinkler con obbligo di controlli manutentivi.
            Se la casa brucia l'assicurazione paga e fa rivalsa sul responsabile....perché con un impianto così brucia solo se vuoi farla bruciare

            Comment


            • #21

              Comment


              • Font Size
                #22

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  ....un pochino generico

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by omarMT01 View Post

                    ....un pochino generico
                    🫣 era uno short... non son riuscita a copiare il link nel modo corretto... e mi son scordata di cancellarlo

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Frenchiu View Post

                      🫣 era uno short... non son riuscita a copiare il link nel modo corretto... e mi son scordata di cancellarlo
                      ti perdono

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by omarMT01 View Post

                        Le assicurazioni sono, o dovrebbero essere, capaci di fare il loro lavoro.
                        Più è alto il rischio e più è alto il premio, inoltre possono obbligare sistemi di sicurezza come clausola generale che, se non installati, non rimborsano

                        Hai la villa milionaria in legno in un luogo dove gli incendi capitano spesso? Ti obbligo vasche di decantazione con pompe adeguate e irroratori spinkler con obbligo di controlli manutentivi.
                        Se la casa brucia l'assicurazione paga e fa rivalsa sul responsabile....perché con un impianto così brucia solo se vuoi farla bruciare
                        Non è vero.
                        una assicurazione non è un ente no profit. Ed è pure privata, per cui assicura chi vuole.

                        Se non ritiene conveniente assicurare un cliente, non lo fa.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by omarMT01 View Post

                          Le assicurazioni sono, o dovrebbero essere, capaci di fare il loro lavoro.
                          Più è alto il rischio e più è alto il premio, inoltre possono obbligare sistemi di sicurezza come clausola generale che, se non installati, non rimborsano

                          Hai la villa milionaria in legno in un luogo dove gli incendi capitano spesso? Ti obbligo vasche di decantazione con pompe adeguate e irroratori spinkler con obbligo di controlli manutentivi.
                          Se la casa brucia l'assicurazione paga e fa rivalsa sul responsabile....perché con un impianto così brucia solo se vuoi farla bruciare
                          capisco però se guardiamo ,anche nella nostra realtà, i premi di assicurazione...furto e incendio pe runa vettura. Se passano 10 anni capace che ti sei ripagato la macchina.
                          E mica le auto vanno a fuoco tutte. i soldi dovrebbero esserci per tutti in teoria. è come il tfr...la ditta e il fondo dovrebbero averlo in teoria

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by iraz View Post

                            Non è vero.
                            una assicurazione non è un ente no profit. Ed è pure privata, per cui assicura chi vuole.

                            Se non ritiene conveniente assicurare un cliente, non lo fa.
                            esattamente...conosco casi di gente "buttata fuori" dall'assicurazione

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by iraz View Post

                              Non è vero.
                              una assicurazione non è un ente no profit. Ed è pure privata, per cui assicura chi vuole.

                              Se non ritiene conveniente assicurare un cliente, non lo fa.
                              questo è chiaro, ma se tu hai tutte le caratteristiche perché dovrebbe rinunciare al premio?

                              In azienda da me (produttori gioielleria) è venuto l'ispettore dei Lloyd di Londra, succursale italiana, ha posto le sue condizioni senza le quali non ci avrebbe assicurato per il furto, lo abbiamo assecondato e siamo assicurati, non l'avessimo fatto non avremmo la copertura, perché per loro dovrebbe essere differente.

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by omarMT01 View Post

                                questo è chiaro, ma se tu hai tutte le caratteristiche perché dovrebbe rinunciare al premio?

                                In azienda da me (produttori gioielleria) è venuto l'ispettore dei Lloyd di Londra, succursale italiana, ha posto le sue condizioni senza le quali non ci avrebbe assicurato per il furto, lo abbiamo assecondato e siamo assicurati, non l'avessimo fatto non avremmo la copertura, perché per loro dovrebbe essere differente.
                                Perché i rischi erano alti.
                                è proprio questo il punto. Se i tecnici che collaboravano per le assicurazioni han sconsiglisto o valutato rischi alti vuol dire che qualche problema c'era.

                                Poi, onestamenre non conosco i dettagli e ho riportato solo quello che diceva un articolo , ma visto come è andata proprio tanto sicura la zona non era

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X