incidetne assurdo, vi allego l'artivolo di moto.it
Mentre i primi si apprestano a tagliare il traguardo di Amodjar, al rifornimento di metà Speciale l’ultraleggero di J-L Schlesser, l’organizzatore, devia dalla direttrice di decollo e impatta contro il Pilota che si sta rifornendo, Andrea Perfetti… Vi teniamo costantemente aggiornati sulle sue condizioni
7 gennaio 2025
Amodjar, Mauritania, 7 Gennaio 2025. Il Comunicato dell’Organizzazione: “La speciale della 7ª tappa, che collegava Bénichar ad Amodjar in Mauritania, è stata neutralizzata al checkpoint di rifornimento al chilometro 241 a causa di un incidente avvenuto poco prima delle 13.
Uno degli aerei leggeri dell'organizzazione, durante il decollo per ragioni tecniche ancora sconosciute, ha colpito il camion rifornimento per i concorrenti. Un motociclista è rimasto ferito nell'incidente. Si tratta del pilota italiano n. 58, Andrea Perfetti.
L’intervento dei medici è stato immediato perché erano già sul posto e il ferito è stato soccorso subito ed è stato evacuato in elicottero verso l'ospedale più vicino.
La direzione gara vista l’enorme mobilitazione dei mezzi di soccorso aerei ha deciso di neutralizzare la tappa.”
Una cosa così non si può credere possibile. Eppure si tratta di quegli allineamenti della vita che colpiscono con una precisione insensata. Il piccolo aereo di Jean-Louis Schlesser sbanda in fase di decollo, problema tecnico o il vento, e va a impattare contro un Pilota al camion del rifornimento del km 241. Il Pilota è il numero #58, il nostro Andrea Perfetti.
Il primo soccorso è immediato, da parte dei medici sulla corsa, poi lo trasportano in elicottero a Nouakchot all’ospedale militare. Francesca, la Moglie di Andra, è informata.
La corsa è stata fermata. Dapprima neutralizzata al KM 241, quello appunto del rifornimento di metà della 7ma tappa, è andata poi in sospensione. La carovana ha raggiunto il bivacco di Amodjar, dove si fermerà per tre giorni.
Adesso la nostra attenzione assoluta è polarizzata sulle operazioni del soccorso e sulla tutela dell’attendibilità delle informazioni che avremo e che, solo in presenza di certezza, vi riferiremo.
Mentre i primi si apprestano a tagliare il traguardo di Amodjar, al rifornimento di metà Speciale l’ultraleggero di J-L Schlesser, l’organizzatore, devia dalla direttrice di decollo e impatta contro il Pilota che si sta rifornendo, Andrea Perfetti… Vi teniamo costantemente aggiornati sulle sue condizioni
7 gennaio 2025
Amodjar, Mauritania, 7 Gennaio 2025. Il Comunicato dell’Organizzazione: “La speciale della 7ª tappa, che collegava Bénichar ad Amodjar in Mauritania, è stata neutralizzata al checkpoint di rifornimento al chilometro 241 a causa di un incidente avvenuto poco prima delle 13.
Uno degli aerei leggeri dell'organizzazione, durante il decollo per ragioni tecniche ancora sconosciute, ha colpito il camion rifornimento per i concorrenti. Un motociclista è rimasto ferito nell'incidente. Si tratta del pilota italiano n. 58, Andrea Perfetti.
L’intervento dei medici è stato immediato perché erano già sul posto e il ferito è stato soccorso subito ed è stato evacuato in elicottero verso l'ospedale più vicino.
La direzione gara vista l’enorme mobilitazione dei mezzi di soccorso aerei ha deciso di neutralizzare la tappa.”
Una cosa così non si può credere possibile. Eppure si tratta di quegli allineamenti della vita che colpiscono con una precisione insensata. Il piccolo aereo di Jean-Louis Schlesser sbanda in fase di decollo, problema tecnico o il vento, e va a impattare contro un Pilota al camion del rifornimento del km 241. Il Pilota è il numero #58, il nostro Andrea Perfetti.
Il primo soccorso è immediato, da parte dei medici sulla corsa, poi lo trasportano in elicottero a Nouakchot all’ospedale militare. Francesca, la Moglie di Andra, è informata.
La corsa è stata fermata. Dapprima neutralizzata al KM 241, quello appunto del rifornimento di metà della 7ma tappa, è andata poi in sospensione. La carovana ha raggiunto il bivacco di Amodjar, dove si fermerà per tre giorni.
Adesso la nostra attenzione assoluta è polarizzata sulle operazioni del soccorso e sulla tutela dell’attendibilità delle informazioni che avremo e che, solo in presenza di certezza, vi riferiremo.
Comment