Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[Curiosit? (un po' lungo)] I segreti di Roma

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [Curiosit? (un po' lungo)] I segreti di Roma

    Per chi non si accontenta del solito trittico "Colosseo-S.Pietro-Fontana di Trevi" ecco una descrizione di un piccolo monumento conosciuto da pochi ma molto interessante...

    PIAZZA VITTORIO EMANUELE II E LA PORTA MAGICA

    Piazza Vittorio, come pi? comunemente viene chiamata, ? una vasta piazza porticata (la pi? grande di Roma), costruita all'indomani dell'Unit? d'Italia, tra il 1882 e il 1887. Grossi lavori di sbancamento furono effettuati per la realizzazione della piazza. Spar? anche Villa Palombara, che il marchese Massimiliano II Palombara si fece costruire nel 1653 sul terreno acquistato dal padre Ottone nel 1620 dal duca Alessandro Sforza: della villa resta soltanto la cosiddetta "Porta Magica", uno degli ingressi secondari dell'edificio, salvata forse proprio per il suo carattere di "curiosit?" e per le leggende popolari che nel frattempo si erano diffuse sul suo significato. L'alone di mistero e di arcano che da sempre avvolge la Porta Magica si deve alla sua origine, strettamente legata alla presenza di alchimisti, maghi e scienziati che avrebbero frequentato la villa del marchese alla ricerca della "pietra filosofale" per la trasformazione dei metalli in oro. La formula per ottenere la "Grande Opera" (come la trasmutazione metallica veniva chiamata in alcuni manoscritti antichi d'alchimia) sarebbe incisa sugli stipiti, sul frontone, sull'architrave e sulla soglia della famosa porta. La leggenda vuole che il marchese avesse ospitato, per una notte, uno sconosciuto che era in grado di saper compiere la "Grande Opera" utilizzando un tipo di erba. L'indomani mattina lo sconosciuto era sparito, lasciando per testimonianza un mucchietto di oro purissimo e un foglietto pieno di formule magiche, che il marchese ed altri illustri alchimisti non riuscirono n? ad interpretare n? tantomeno ad utilizzare. Il marchese, deluso, decise di far riprodurre sulla porta tutti i simboli e la formula, a disposizione di pi? fortunati e sapienti studiosi della materia. La Porta Magica, una delle testimonianze alchemiche pi? importanti del mondo, ? sovrastata da un disco marmoreo sul cui bordo sono incise le seguenti parole: TRIA SUNT MIRABILIA / DEUS ET HOMO / MATER ET VIRGO / TRINUS ET UNUS, un'esplicita dichiarazione di fede cristiana che significa "Tre sono le meraviglie: *** e Uomo, Madre e Vergine, Trino e Uno". All'interno di questo disco si trova il Sigillo di Salomone, pi? noto come Stella di Davide, costituito da due triangolari equilateri incrociati: nelle pratiche magiche ? considerato un potente talismano di protezione ma in alchimia, in quanto unione tra fuoco e acqua, simboleggia l'equilibrio cosmico. Sovrapposto al Sigillo vi ? la croce dei 4 elementi, simbolo della Terra, sovrapposta ad un cerchio nel quale si legge CENTRUM IN TRIGONO CENTRI, ovvero "Il Centro ? nel Triangolo del Centro"; all'interno si pu? notare un altro cerchio pi? piccolo con un punto al centro, ovvero l'oculus, il simbolo alchemico del Sole e dell'oro. Sull'architrave, sotto la scritta ebraica Ruah Elohim (lo Spirito di ***), vi ? la scritta HORTI MAGICI INGRESSUM HESPERIUS CUSTODIT DRACO ET SINE ALCIDE COLCHIDAS DELICIAS NON GUSTASSET IASON, ossia "Un drago custodisce l'ingresso del giardino magico delle Esperidi e, senza Ercole, Giasone non avrebbe gustato le delizie della Colchide". Sugli stipiti vi sono sei iscrizioni situate sotto altrettanti segni dei Pianeti, associati ai corrispondenti metalli; in alto a sinistra Saturno-piombo: QUANDO IN TUA DOMO NIGRI CORVI PARTURIENT ALBAS COLUMBAS TUNC VOCABERIS SAPIENS, "Quando nella tua casa neri corvi partoriranno bianche colombe allora sarai detto saggio"; in mezzo a sinistra Marte-ferro: QUI SCIT COMBURERE AQUA ET LAVARE IGNE FACIT DE TERRA COELUM ET DE COELO TERRAM PRETIOSAM, "Chi sa bruciare con l'acqua e lavare con il fuoco fa della terra cielo e del cielo terra preziosa"; in basso a sinistra Mercurio-mercurio: AZOT ET IGNIS DEALBANDO LATONAM VENIET SINE VESTE DIANAM, "Quando l'azoto e il fuoco imbiancheranno Latona, Diana verr? senza veste"; in alto a destra Giove-stagno: DIAMETER SFERAE THAU CIRCULI CRUX ORBIS NON ORBIS PROSUNT, "Il diametro della sfera, il thau del circolo, la croce del globo non giovano ai ciechi"; in mezzo a destra Venere-rame: SI FECERIS VOLARE TERRAM SUPER CAPUT TUUM EIUS PENNIS AQUAS TORRENTUM CONVERTES IN PETRAM, "Se farai volare la terra sopra la tua testa, con le sue penne convertirai in pietra le acque dei torrenti; in basso a destra Sole-oro: FILIUS NOSTER MORTUUS VIVIT REX AB IGNE REDIT ET CONIUGIO GAUDET OCCULTO, "Nostro figlio morto vive, torna re dal fuoco e gode dell'accoppiamento occulto". Sulla soglia vi ? la scritta SI SEDES NON IS, ossia "Se siedi non vai", ma che si pu? leggere anche da destra a sinistra SI NON SEDES IS, "Se non siedi vai". Sotto, ai lati di un segno complesso, EST OPUS OCCULTUM VERI SOPHI APERIRE TERRAM UT GERMINET SALUTEM PRO POPULO, "? opera occulta del vero saggio aprire la terra affinch? generi salvezza per il popolo". Nonostante varie interpretazioni la Porta Magica, chiamata anche Alchemica o dei Cieli, rimane un grande mistero, pi? che mai irrisolto dopo oltre tre secoli.

  • Font Size
    #2
    Bello, appena torno a Roma vado a vederlo. ;-)

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma che spettacolo

      devo tornare a roma il pi? presto

      Comment


      • Font Size
        #4
        io ADORO questa citt?... e la gente che ci abita...
        ne son rimasto folgorato la prima volta che ci son stato.. e nonappena finisco gli studi vorrei trasferirimi nei paraggi!!!

        ps: in gita al liceo ricordo di essere rimasto colpito da Castel S.Angelo in notturna.. troppo bello..
        ed a marzo scorso, ultima volta in cui ci son stato, un mio amico di S.Giovanni mi ha portato non so dove, su un colle dove si vede il cupolone illuminato dal buco della serratura di un portone!
        spettacolo!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Un par di sere fa' su Discovery Channel o History Channell (insomma uno di quei canali li') c'era tutto uno special su Roma.....dalla nascita alla caduta dell'impero romano......veramente spettacolare....vi consiglio di guardarlo

          Comment


          • Font Size
            #6
            Io vorrei che la Rai facesse un remake della fiction (allora si chiamava sceneggiato) "Il Segno del Comando" dove tutti questi aspetti della Roma segreta venivano raccontati in maniera splendida (se trovate in giro il Dvd della versione "storica" non fatevelo scappare). Per? forse ? meglio il quiz di Pupo...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by loris199
              un mio amico di S.Giovanni mi ha portato non so dove, su un colle dove si vede il cupolone illuminato dal buco della serratura di un portone!
              spettacolo!!
              Eri a Piazza Cavalieri di Malta sul Colle Aventino... uno dei posti pi? belli di Roma.
              A fianco c'? il Giardino degli Aranci con una balconata su Roma che toglie il fiato; quando ero piccolo ho mosso l? i miei primi passi.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Breeze
                Eri a Piazza Cavalieri di Malta sul Colle Aventino... uno dei posti pi? belli di Roma.
                A fianco c'? il Giardino degli Aranci con una balconata su Roma che toglie il fiato; quando ero piccolo ho mosso l? i miei primi passi.
                grande Breeze! ecco ricordavo qualcosa sui Cavalieri di Malta, ma nn volevo scrivere fregnacce...
                poi capatina davanti alla casa del grande Albertone, e pizza a Trastevere
                che citt? ragazzi...

                scaramanticamente non dico quando, ma a brevissimo ci torno...

                Comment

                X
                Working...
                X