Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
da un articolo in tedesco (credo tradotto male, soprattutto la parte della nonna)
L'ultimo evento del Campionato Internazionale di corse su strada sul Triangolo di Frohburg è stato oscurato da un incidente mortale. È morto in seguito a un incidente il 32enne italiano Luca Salvadori.
La finale del Campionato Internazionale di corse su strada (IRRC) doveva essere la degna conclusione di una stagione entusiasmante. La decisione su chi avrebbe vinto i titoli sia nella classe Supersport che in quella Superbike era ancora in sospeso. La tradizionale manifestazione, giunta alla 61esima volta, sabato sera ha avuto un tragico epilogo.
Alla fine del primo giro della classe SBK/STK 1000, l'idolo locale tedesco Didier Grams è caduto in una rapida svolta a sinistra davanti al paddock. Nell'incidente è rimasto coinvolto anche l'italiano Luca Salvadori, che stava facendo una deviazione verso l'IRRC dopo Hengelo e Schleiz. È diventato subito chiaro che ciò non sarebbe potuto accadere senza gravi lesioni.
Come i piloti sono stati informati in una riunione appositamente convocata domenica mattina, il 32enne italiano di Milano, che ha concluso il Campionato del Mondo MotoE al 17° posto nel 2023, è morto in ospedale per gravi ferite. Anche la nonna è rimasta gravemente ferita, riportando numerose ossa rotte.
L'evento proseguirà come previsto, ma ai partecipanti è stata data la libertà di decidere se vogliono prendere parte alle gare o meno.
La tragedia sarebbe avvenuta in seguito a un contatto con un altro pilota ma l'esatta dinamica è ancora tutta da accertare. Il pilota milanese aveva 32 anni e, da tempo, era impegnato su diversi fronti agonistici, con una passione recente per le corse su strada
Adesso tutti SAPRANNO TUTTO, però tutti lo avranno letto su daidegas, e tutti diranno qualcosa di più, che facilmente nemmeno chi stava su saprà colpa e altro.
Appena letto su FB.
mi spiace e davvero molto.
Grazie al suo canale youtube trasmetteva tutta la sua passione.
Condoglianze alla famiglia
l'unica cosa che mi auguro è che qualcuno a lui vicino dedichi un bel video per la sua passione. Non tornerà tra noi purtroppo, ma dopo che lui ha esaltato le prestazioni degli altri piloti sarebbe bello che qualcuno raccontasse di lui.
Ragazzi.. portiamo rispetto per questo ragazzo e la sua famiglia....
Quello che scrivono ora sui social e sui siti riviste.. son tutte cazzate... nessuno sa bene cosa sia successo.... io ho parlato con persone che sanno.,.. non che devono fare i fighi o più visualizzazioni di altri...
Luca p morto... purtroppo solo questo è...
Rispetto ad un fratello che andava in moto e penso che tra youtuber e 'influncer' fosse quello che gliene dava di più.. poche chiacchere..
Adesso tutti SAPRANNO TUTTO, però tutti lo avranno letto su daidegas, e tutti diranno qualcosa di più, che facilmente nemmeno chi stava su saprà colpa e altro.
Esattamente ma poco conta.... ognuno faccia quello che pensa meglio... io credo nel rispetto ed educazione.Il resto conta un cazzo...
Comment