Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Deplorevole quello che ha fatto la signora, ma sono stato rapinato a mano armata più di una volta, quando ero ragazzo, se avessi avuto un SUV avrei probabilmente fatto la stessa cosa.
Non credo…uccidere coscientemente , quello è stato, non ti ci vedo.
diverso se lo avesse inseguito e “per un incidente “ gli fosse finita addosso.
Non credo…uccidere coscientemente , quello è stato, non ti ci vedo.
diverso se lo avesse inseguito e “per un incidente “ gli fosse finita addosso.
Non credo fosse cosciente, adrenalina a mille panico terrore e rabbia incontenibile, dopo la rapina l’ha seguito in macchina e come l’ha trovato ha dato sfogo a tutto.
Non credo fosse cosciente, adrenalina a mille panico terrore e rabbia incontenibile, dopo la rapina l’ha seguito in macchina e come l’ha trovato ha dato sfogo a tutto.
Avrà bisogno di una difesa con i fiocchi per evitare una condanna, credimi.
Comunque la zona in cui è avvenuto il furto l'ho frequentata a lungo di giorno, una volta ma tempo fa anche di notte. Ed era una zona molto brutta in quel periodo(fine Febbraio 18), figuriamoci ora che gira tanta più gente.
La Versilia in generale è una merda fuori dal Forte...
Deplorevole quello che ha fatto la signora, ma sono stato rapinato a mano armata più di una volta, quando ero ragazzo, se avessi avuto un SUV avrei probabilmente fatto la stessa cosa.
Rapinato a mano armata più di una volta? EMMADONNA...
La signora in questione ha fatto sicuramente un gesto estremo e ciò che l'ha resa in modo inequivocabile colpevole è l'essere passata in modo deliberato più volte sul corpo dello scippatore.
Ma andando oltre alla sua indubbia colpevolezza che visti i filmati è inequivocabile, occorrerebbe anche riflettere e domandarsi come mai psicologicamente questa donna ha agito con una tale rabbia nei confronti del malvivente.
Questo tipo di riflessione non fa comodo. Del resto, anche un bambino si accorgerebbe che lo Stato non è innocente quando non protegge i suoi cittadini e quando lascia che facinorosi vari venuti da altri paesi scorazzino indisturbati sul territorio infischiandosene del loro inserimento sociale lasciandoli delinquere bellamente...
La signora in questione ha fatto sicuramente un gesto estremo e ciò che l'ha resa in modo inequivocabile colpevole è l'essere passata in modo deliberato più volte sul corpo dello scippatore.
Ma andando oltre alla sua indubbia colpevolezza che visti i filmati è inequivocabile, occorrerebbe anche riflettere e domandarsi come mai psicologicamente questa donna ha agito con una tale rabbia nei confronti del malvivente.
Questo tipo di riflessione non fa comodo. Del resto, anche un bambino si accorgerebbe che lo Stato non è innocente quando non protegge i suoi cittadini e quando lascia che facinorosi vari venuti da altri paesi scorazzino indisturbati sul territorio infischiandosene del loro inserimento sociale lasciandoli delinquere bellamente...
Ma no, poveraccia, e mica voleva ucciderlo, tutta colpa del dannato cambio automatico con quella levetta al volante, si è confusa ecco, lei voleva andare indietro e invece andava avanti, mi è successo anche a me un paio di volte con mia moglie davanti al cofano, ma FORTUNATAMENTE lei con un balzo se l'è cavata...
Ma andando oltre alla sua indubbia colpevolezza che visti i filmati è inequivocabile, occorrerebbe anche riflettere e domandarsi come mai psicologicamente questa donna ha agito con una tale rabbia nei confronti del malvivente.
Controllo della rabbia.
Potrebbe anche andare così.
24 mesi di carcere, 5 anni di rems e 5 anni di comunità.
Percorso psicologico sine die.
Potrebbe essere illuminante l'opinione del nostro "àocát".
Comment