Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Universo la genesi ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    togliete il telecomando a lele !

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Lele-R1-Crash
      Ovvio ... corri !

      Mi farebbe piacere trovare anche link specifici , informazioni aggiuntive di carattere tecnico che non siano le solite cose ...
      di link non ne ho dato che prendo ste info dal quaderno di scienze...forse le sapete gia

      le prove che accreditano sempre pi? la teoria del bib bang sono:
      -studiando lo spettro luminoso delle stelle (e non solo) si ? riscontrato che le stelle si stanno allontanando tra di loro
      -puntando un radiotelescopio verso il cielo si sente ancora l'eco dell'splosione
      -e infine basta guardare le traiettorie che hanno le stelle(dato che si stanno allontanando) si vede che si uniscono in un punto solo


      cosi ci ha spiegato

      Comment


      • Font Size
        #33
        "...prese un poco di argilla rossa, fece la carne, fece le ossa...ci sput? sopra e ci fu un gran tuono, ed ? in quel modo che ? nato l'uomo! Era un venerd? 13 dell'anno zero del paradiso..."
        Dall'album Opera Buffa
        La Genesi
        Francesco Guccini

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by korra88
          -e infine basta guardare le traiettorie che hanno le stelle(dato che si stanno allontanando) si vede che si uniscono in un punto solo
          Gia' ... che forze incredibili tche ci sono in gioco ...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Passino le varie teorie sulla creazione dell'universo... ma prima... che c'era?

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by essepizerouno
              Passino le varie teorie sulla creazione dell'universo... ma prima... che c'era?
              E' la domanda che ho posto anche io spesso e volentieri ... ed e' il motivo per cui giustificare una qualsiasi religione ...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Cosa ci fosse prima non ? noto, questo perch? fino ad un certo momento dopo il big bang il calore e la pressione era tale che la materia cos? come la conosciamo oggi non poteva esistere (e neppure le leggi che la governano) e quindi ? fuori dal campo della fisica attuale.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Lele-R1-Crash
                  Verissimo ... spesso ci si monta un po la testa noi umani ...
                  gi? gi?

                  cmq ? un argomento interessantissimo

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Lele-R1-Crash
                    Stasera ho visto un documentario sul mio amato universo ...

                    Delle varie teorie sulla formazioen dell'universo ... quale ritenete la piu' accreditata ?

                    La scienza predilige il "bigBang" ...

                    Ne consocete altre ?
                    ciao LELE

                    non ne so molto di astrofisica per? non essendo credente non prendo in considerazione le teorie religiose.
                    Per quanto ne so il big-bang risulta l'ipotesi + accreditata, ma direi + di una ipotesi visto che gli scienziati sono arrivati a capire cose ? successo fino a poco prima dello scoppio iniziale che avrebbe dato origine a tutto
                    L'argomento ? affascinante ma complesso e credo ancora lontano dalla portata del cervello umano, l'universo ? troppo immenso e complicato per poter essere capito per intero dalla mente umana (attuale), che ragiona su dimensioni, tempi, modi e spazi infinitamente + piccoli.

                    ettore
                    Last edited by ett69; 02-09-06, 05:40.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Dissento dal solito romantico concetto del troppo complicato, l'uomo non sa e non potr? mai sapere. Dal modello in cui la terra era piatta e pioveva dalle cateratte al modello di comprensione attuale dell'universo la strada fatta ? stata molta. Penso al genio di alcuni scienziati che hanno elaborato teorie che sono state dimostrate 30 o 40 anni dopo perch? al tempo in cui erano state formalizzate non esistevano gli strumenti per confermarle.
                      E' vero c'? ancora molta strada da fare, non abbiamo ancora trovato la legge fisica che governa la materia (ci sono due teorie, la meccanica quantistica per le particelle e la relativit? generale per il nostro mondo), non ? ancora stata dimostrata come funziona la gravit?, qualsiasi speculazione su ci? che esistesse prima del big bang (ma anche qualche periodo dopo) non ? ancora assimilabile a vera e propria teoria.
                      Ma sono sicuro che con il tempo si capir?, si inventeranno strumenti, si faranno esperimenti, si arriver? alla comprensione del nostro mondo.
                      E' questione di tempo, probabilmente noi non vedremo questa soluzione, ma l'essere umano attraverso la civilt? supera i confini della sua breve esistenza, chi studia oggi ha 4000 anni di scienza alle spalle.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by ett69
                        L'argomento ? affascinante ma complesso e credo ancora lontano dalla portata del cervello umano, l'universo ? troppo immesno e complicato per poter essere capito per intero dalla mente umana (attuale), che ragiona su dimensioni, tempi, modi e spazi infinitamente + piccoli.
                        Il problema della mente umana ? che lavora in maniera sequenziale, mentre nell'universo succedono contemporaneamente miliardi di cose. Con la conoscenza razionale non sembra possibile comprendere misteri di portata cos? vasta. Tuttavia, Integrando astrofisica, relativit? e meccanica quantistica siamo gi? in grado di capire molte cose. Restano ancora tantissime incognite, tra le quali quelle sui neutrini (hanno massa oppure no?) e la materia e l'energia oscura. Cmq se l'universo si ? evoluto dall'esplosione di un punto a densit? infinita e constatando quale sia la struttura dell'atomo, il mondo in cui viviamo assomiglia pi? a una rappresentazione scenica piuttosto che a qualcosa di "reale"...
                        Le teorie religiose non ci aiutano molto perch? parlano soprattutto per simboli e allegorie e conservano quasi sempre al fondo una finalit? morale.
                        Last edited by edorsv99; 01-09-06, 08:37.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by brusca
                          ok... le teorie son tutte belle... ma son sempre teorie.

                          ma poi alla fine che mi frega di come ? cominciato tutto? ok la curiosit?... ma se devi spendere un mucchio di soldi per sparare teorie che lasciano sempre e comunque il tempo che trovano... forse ? meglio lasciar perdere e farli confluire nel futuro del nostro piccolissimo pianeta.
                          in effetti non possono essere convalidate da esperimenti riproducibili come insegna la scienza galileiana (pi? che il telescopio ha inventato un metodo scientifico, appunto quello speriemntale, ed ? da allora che la scienza ha fatto passi da gigante)...

                          ... a meno che non ci mettiamo a riprodurre dei piccoli big bang in laboratorio e aspettiamo 20 miliardi di anni per vedere se la teoria ? veritiera o ? una cazzata... piccolo problema non viviamo abbastanza... abbiamo una finestra d'osservazione temporale un po' piccolina...

                          lo stesso motivo per cui dire "eh le stagioni non son pi? quelle di una volta" ? senza senso, dato che al confronto di un epoca geologica, 70-80 anni di vita di una persona non sono abbastanza per vedere la media delle stagioni, ma solo per osservare solo delle variazioni su piccola scala temporale...
                          (per esempio l'estate pi? calda degli ultimi 100 anni? ok, ma da 101 anni fa a 200 anni fa allora ce n'? stata un altra altrimenti sarebbe l'estate pi? calda di sempre da quando esistono i termometri e non solo dell'ultimo secolo)

                          Poi alla fine sapere come siamo nati non ? che possa interessare...

                          pi? che altro preoccupa che avanti di questo passo non si sa che fine far? il pianeta!!! altro che inizio!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Michele76
                            dire "eh le stagioni non son pi? quelle di una volta" ? senza senso, dato che al confronto di un epoca geologica, 70-80 anni di vita di una persona non sono abbastanza per vedere la media delle stagioni, ma solo per osservare solo delle variazioni su piccola scala temporale...
                            (per esempio l'estate pi? calda degli ultimi 100 anni? ok, ma da 101 anni fa a 200 anni fa allora ce n'? stata un altra altrimenti sarebbe l'estate pi? calda di sempre da quando esistono i termometri e non solo dell'ultimo secolo)
                            D'altronde se i Vichinghi nel Medioevo hanno battezzato "Terra verde" (d'erba) la Groenlandia, che oggi ? coperta dai ghiacci, forse significa che allora il clima era pi? caldo di quello di oggi...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              qualcuno sostiene che ? nato dallo starnuto del grande knull pangalattico.... e attende con terrore il giorno in cui user? il fazzoletto per soffiarsi il naso...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by ace
                                qualcuno sostiene che ? nato dallo starnuto del grande knull pangalattico.... e attende con terrore il giorno in cui user? il fazzoletto per soffiarsi il naso...

                                aahahah Albe

                                Tu ci pensi mai ?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X