La Giornata internazionale della felicità è stata istituita nel 2012 con una risoluzione dall'Assemblea Generale dell'Onu per promuovere il benessere collettivo di tutte le persone attraverso politiche pubbliche che tengano conto che lo scopo fondamentale dell'umanità è la ricerca della felicità.
![](https://img-prod.tgcom24.mediaset.it/images/2024/03/20/080909320-453468d4-a274-4baf-989d-b75f3603e29c.jpg)
Cosa si può fare di concreto per rendere felici se stessi e gli altri? Bastano gesti semplici: ascoltare realmente ciò che le persone dicono, senza giudicare; offrire supporto a un membro della famiglia o un collega; dispensare commenti positivi a più persone possibili, magari non solo nella giornata dedicata alla felicità; condividere con gli altri una storia incoraggiante. Il risultato potrebbe essere sorprendente, come ricevere... un sorriso inaspettato.
![](https://img-prod.tgcom24.mediaset.it/images/2024/03/20/080909320-453468d4-a274-4baf-989d-b75f3603e29c.jpg)
Cosa si può fare di concreto per rendere felici se stessi e gli altri? Bastano gesti semplici: ascoltare realmente ciò che le persone dicono, senza giudicare; offrire supporto a un membro della famiglia o un collega; dispensare commenti positivi a più persone possibili, magari non solo nella giornata dedicata alla felicità; condividere con gli altri una storia incoraggiante. Il risultato potrebbe essere sorprendente, come ricevere... un sorriso inaspettato.
Comment