Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Il declino delle sportive a 2 ruote

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Per me il discorso prezzo non c'entra nulla.
    costano le SS e costano pure le mani enduro.

    Solo che le prime sono dei missili terra aria, le seconde sono comunque missili ma comode.

    poi con le prime appena ti vedono le Fdo in tuta sei già segnato, con le secondo no.

    Con le prime hai molti limiti, con le seconde ci fai tutto.

    La voglia di moto è scemata ma non sparita.
    Ma gli acquirenti sono più maturi e con qualche acciacco in più per cui le maxi enduro sono prevalenti.

    Metteteci il discorso moda ecc ecc..

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by iraz View Post
      Per me il discorso prezzo non c'entra nulla.
      costano le SS e costano pure le mani enduro.

      Solo che le prime sono dei missili terra aria, le seconde sono comunque missili ma comode.

      poi con le prime appena ti vedono le Fdo in tuta sei già segnato, con le secondo no.

      Con le prime hai molti limiti, con le seconde ci fai tutto.

      La voglia di moto è scemata ma non sparita.
      Ma gli acquirenti sono più maturi e con qualche acciacco in più per cui le maxi enduro sono prevalenti.

      Metteteci il discorso moda ecc ecc..
      Giustissimo

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by iraz View Post
        Per me il discorso prezzo non c'entra nulla.
        costano le SS e costano pure le mani enduro.

        Solo che le prime sono dei missili terra aria, le seconde sono comunque missili ma comode.

        poi con le prime appena ti vedono le Fdo in tuta sei già segnato, con le secondo no.

        Con le prime hai molti limiti, con le seconde ci fai tutto.

        La voglia di moto è scemata ma non sparita.
        Ma gli acquirenti sono più maturi e con qualche acciacco in più per cui le maxi enduro sono prevalenti.

        Metteteci il discorso moda ecc ecc..
        si ma ai giovani le moto(e i motori in generale)interessano MOLTO meno di prima...giocoforza si riflette su categorie di moto prettamente giovanili (tipo le ss600)

        Comment


        • Font Size
          #49
          Le "600" Supersportive con 2000 cavalli a 20.000 giri non interessano più nessun da mo.

          Piuttosto vedo naked (orribili...) con gli stessi cavalli ma alla metà dei giri.

          Le facessero più gradevoli alla vista, piacerebbero anche a me...

          Le Harley davidson invece? Tourer da 30.000€ in su, più numerose delle Sportster!

          Meditate gente, meditate...

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by iraz View Post
            Per me il discorso prezzo non c'entra nulla.
            costano le SS e costano pure le mani enduro.

            Solo che le prime sono dei missili terra aria, le seconde sono comunque missili ma comode.

            poi con le prime appena ti vedono le Fdo in tuta sei già segnato, con le secondo no.

            Con le prime hai molti limiti, con le seconde ci fai tutto.

            La voglia di moto è scemata ma non sparita.
            Ma gli acquirenti sono più maturi e con qualche acciacco in più per cui le maxi enduro sono prevalenti.

            Metteteci il discorso moda ecc ecc..
            Confermo.
            Le sportive una volta erano obbligatorie per chi voleva disporre di almeno 120 cv!

            Ora li hai anche sulla più loffia delle naked...

            Comment

            X
            Working...
            X