Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Beh ... purtroppo è pieno zeppo il mondo di uomini che devono mantenere le donne ... le donne che vogliono la parità dei generi
esatto chiedo anche io la parità...., io che fatico a mantenere me stesso... cerco da sempre una donna che mi mantenga, giusto per compensare sta disparità
Uff ... pesanti sti discorsi raga sti uomini che mantengono le donne avranno la possibilità di farlo
mmh mmh mmh non mi pare proprio. Conosco un sacco di dipendenti che cercano lavori in nero per non far apparire cifre ergolari che altrimenti finirebbero in alimenti alle mogli o altri fardelli legati a separazione.
Pesanti o meno che siano sti discorsi, io dico che uomini e donne sono alla pari oggi. E mi pare che si stia lottando per annullare differenze di genere. Pertanto che sia uomo o donna, : se non è in grado di mantenere un figlio, il filgio rimane a chi dei due può mantenerlo. A me pare cosi semplice che non ho mai compreso il motivo di tutte queste situazioni al limite dell'invivibile ... io , come penso tutti, ne ho sentite davvero di ogni colore.
E nel 2024 stare a negare che da una separazione esce sempre più economicamente sanguinante l'uomo rispetto alla donna, mi pare un pò come discutere se la terra è sferica o piatta.
esatto chiedo anche io la parità...., io che fatico a mantenere me stesso... cerco da sempre una donna che mi mantenga, giusto per compensare sta disparità
Beh finchè siete insieme, ciò che è tuo è suo e viceversa. Tutti sono felici.
E' nel caso di separazione che io non vedo situazioni moralmente alla pari. Due si separano e stop ... ognuno si tiene quel che gli spetta senza alimenti o altre storie simili.
Vorrai mica dirmi che non conosci nessun uomo che lavora la maggior parte del mese solo per pagare alimenti ed a lui rimane qualche briciola del proprio lavoro ? PERCHE? ?
Solo ora rileggo e capisco l'intervento di Frenchiu
Mancava di specificare che io intendevo "a fine relazione" .
Durante la relazione non importa a nessuno come ogni coppia si gestisce. Quello è al pari di due amici che magari convivono in casa per dividere le spese.
Io mi riferivo all'uomo che, a fine relazione, normalmente si ritorva con un fardello economico per ex moglie o altre 1000 sfumature di questa.
mmh mmh mmh non mi pare proprio. Conosco un sacco di dipendenti che cercano lavori in nero per non far apparire cifre ergolari che altrimenti finirebbero in alimenti alle mogli o altri fardelli legati a separazione.
Pesanti o meno che siano sti discorsi, io dico che uomini e donne sono alla pari oggi. E mi pare che si stia lottando per annullare differenze di genere. Pertanto che sia uomo o donna, : se non è in grado di mantenere un figlio, il filgio rimane a chi dei due può mantenerlo. A me pare cosi semplice che non ho mai compreso il motivo di tutte queste situazioni al limite dell'invivibile ... io , come penso tutti, ne ho sentite davvero di ogni colore.
E nel 2024 stare a negare che da una separazione esce sempre più economicamente sanguinante l'uomo rispetto alla donna, mi pare un pò come discutere se la terra è sferica o piatta.
Ognuno è diverso, vive una vita diversa ed ha un vissuto che solo lui può capire.
Io sono un pò un caso a parte, il mio matrimonio ad esempio è durato pochissimo, mia figlia aveva 1 anno e mezzo, me la sono cresciuta e studiata per conto mio, non mi son portata via nemmeno le mie cose personali perché ho chiuso la pagina di un libro e ne ho scritta una nuova ma penso comunque che i figli si fanno in due ed è anche comodo trovarli cresciuti patentati e laureati ....
La donna può e deve mantenersi da sola ma i figli non sarebbero solo suoi mica li trovi sotto un cavolo e non ti hanno chiesto loro di venire al mondo
Vorrai mica dirmi che non conosci nessun uomo che lavora la maggior parte del mese solo per pagare alimenti ed a lui rimane qualche briciola del proprio lavoro ? PERCHE? ?
se devo essere sincero non ne conosco direttamente, ma devo anche dire che l'unica persona che conosco che è separata.... sono io e nel mio caso (senza figli) nessuno ha dovuto mantenere nessuno, ci si è spartito equamente tutto con totale rispetto e aiuto reciproco a non trovarsi rovinati... ma so che siamo stati un caso raro.
Ognuno è diverso, vive una vita diversa ed ha un vissuto che solo lui può capire
E' un argomento cosi vasto che non sono in grado di affrontarlo. Oltretutto approvo la tua frase quotata quindi potremmo al massimo riportare ognuno la sua esperienza.
Io, per mia fortuna, non ho mai affrontato questo problema sulla mia pelle quindi il mio vissuto sarebbe di altra natura.
Di sicuro oggi chi si sposa ha del gran coraggio ... ma coraggio da leone o leonessa.
Non so le percentuali ma matrimoni moderni oltre i 25 anni non penso ne esistno nemmeno più.
Nel mondo moderno le tentazioni sono cosi alte che ... nessuno penso sia incolume.
se devo essere sincero non ne conosco direttamente.
vedo anche tra i miei colleghi mogli che si approfittano a ruota libera degli alimenti ... mogli separate dopo 1-2 anni che manco lavorano eppure allevano figli, si concedono palestra, apericena e stronzate varie, vacanze al mare "per il bambino" ecc ecc ...
E' un argomento cosi vasto che non sono in grado di affrontarlo. Oltretutto approvo la tua frase quotata quindi potremmo al massimo riportare ognuno la sua esperienza.
Io, per mia fortuna, non ho mai affrontato questo problema sulla mia pelle quindi il mio vissuto sarebbe di altra natura.
Di sicuro oggi chi si sposa ha del gran coraggio ... ma coraggio da leone o leonessa.
Non so le percentuali ma matrimoni moderni oltre i 25 anni non penso ne esistno nemmeno più.
Nel mondo moderno le tentazioni sono cosi alte che ... nessuno penso sia incolume.
Mi sa che ci son più matrimoni gay che etero.... e meno male che si sposano loro dai così non chiudono le fabbriche di bomboniere e confetti
Mi sa che ci son più matrimoni gay che etero.... e meno male che si sposano loro dai così non chiudono le fabbriche di bomboniere e confetti
per quanto costa quella roba dovrebbero pigliare a fuoco altro che (e lo so bene)
Fortuna che han pagato i miei
fossi andato a convivere col senno di poi...con quei soldi...ci scappava una rsv4
per quanto costa quella roba dovrebbero pigliare a fuoco altro che (e lo so bene)
Fortuna che han pagato i miei
fossi andato a convivere col senno di poi...con quei soldi...ci scappava una rsv4
Ma sì Lucio quando ci si sposa è bello fare festa e non pensare troppo, si vive una volta sola w l'amour
Comment