Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

GIoielliere uccise i rapinatori: 17 anni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by giova3419 View Post

    Doc, le attenuanti da ciò che ho letto le hanno date (altrimenti sarebbero stati due ergastoli; il computo della pena irrogabile è dato da un insieme di parametri; 14 è la pena ritenuta corretta dal P.M. e 17 dal Giudice, non è che 14 sia giusto e 17 sbagliato. Bisognerebbe leggere la Sentenza) ed anche le giurie USA non decidono la pena ma decidono sul fatto (cioè se l'imputato ha commesso o meno il fatto di cui è accusato) emettendo un verdetto di colpevolezza o di non colpevolezzza, che altro non è che un foglietto (si chiama proprio ticket) con su scritto "guilty" o "not guilty". Fine. Quindi anche in USA la pena (ed in generale l'applicazione del diritto) la decide e l'avrebbe decisa il Giudice .

    .
    giova, capisco perfettamente quanto dici e mi rendo conto che i miei sono discorsi "da bar" essendo ignorante su certi argomenti...mi chiedo solo come sia possibile che giuridicamente tu reagisca ad un'aggressione a mano armata uccidendo (certo rincorrendo i rapinatori, quindi non in un momento di reazione immediata) e , tralasciando le fantasiose motivazioni della difesa, un giudice ti dia 17 anni e mezzo milione di ammenda per i famigliari di due rapinatori!

    mi rendo perfettamente conto che questo è quanto preveda la legge italiana, ma possibile che nella "discrezionalità" del giudice non ci sia mai un gesto a favore del rapinato?

    17 anni santo dio...17 per aver reagito ad una rapina, non li hanno dati a chi spara senza motivo in una rissa e li danno ad uno che con il sangue al cervello reagisce così?

    sul resto che è scritto nel post giova manco commento

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by Torakiky View Post

      È quello che ho detto: devi PROVARE di essere sotto minaccia, se lui scappa NON ti sta minacciando, quindi...
      M'ero promesso di non commentare più, ma come si fa!

      Sta scappando?

      Certo, hanno ottenuto ciò che volevano!

      Hanno suonato il campanello, si sono educatamente presentati, hanno preso quello che tu gli hai offerto, con gentilezza hanno ringraziato e se ne stavano giusto andando.

      Magari con la promessa di ripassare tra qualche tempo...

      Guarda tu sto assassino dal cazzo che gli va a sparare...
      Mi sembra doveroso a sto punto premiare le loro famiglie con un equo risarcimento!
      ​​​​​​

      Auguri a tutti di buon Natale e che possiate anche voi essere visitati da questi gentiluomini.

      Purtroppo non più da quelli in questione, ma ce ne sono a migliaia in Italia a piede libero.

      Molti già condannati.
      Molti in attesa.
      Molti, troppi...
      Last edited by Herr Homar; 06-12-23, 15:04.

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Torakiky View Post

        E va bè, siamo alla prevenzione coatta del crimine
        E ti pare poco?
        Se non erro, non era la prima volta che andavano a rubare.

        P. S. Il fortunello che l'ha scampata, è già fuori?

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by Torakiky View Post

          E tu perché lo insegui, scusa? Quello sta scappando, lascialo scappare!
          Forse voleva offrirgli un caffè!
          Erano stati così gentili...
          O magari chiedere loro se volevano farsi un giro con la moglie, o con la figlia...

          Probabilmente non vi siete mai trovati in certe situazioni...
          Last edited by Herr Homar; 06-12-23, 15:07.

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by Herr Homar View Post

            E ti pare poco?
            Se non erro, non era la prima volta che andavano a rubare.

            P. S. Il fortunello che l'ha scampata, è già fuori?
            quello lo accoppa torakiki quando gli capiterà in casa

            Comment


            • Font Size
              #81
              Non si augurano a nessuno certe cose.

              Comunque tranquilli: questo martire del lavoro, tempo che cambia il vento e ce lo troviamo imbucato in qualche seggio...

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by giova3419 View Post

                Doc, le attenuanti da ciò che ho letto le hanno date (altrimenti sarebbero stati due ergastoli; il computo della pena irrogabile è dato da un insieme di parametri; 14 è la pena ritenuta corretta dal P.M. e 17 dal Giudice, non è che 14 sia giusto e 17 sbagliato. Bisognerebbe leggere la Sentenza) ed anche le giurie USA non decidono la pena ma decidono sul fatto (cioè se l'imputato ha commesso o meno il fatto di cui è accusato) emettendo un verdetto di colpevolezza o di non colpevolezzza, che altro non è che un foglietto (si chiama proprio ticket) con su scritto "guilty" o "not guilty". Fine. Quindi anche in USA la pena (ed in generale l'applicazione del diritto) la decide e l'avrebbe decisa il Giudice .

                Detto questo e da qui in poi il mio post non è più riferito a te, né a Dav' ma ad altri in ordine sparso. Mi sta bene che si possa dire: dovevano morire, ecc... sono pensieri comuni e discorsi da bar che fanno tutti. Bisognerebbe però evitare di fare affermazioni più specifiche su cose che, semplicemente, non si conoscono. A parte il fatto che il Giudice (in questo caso la Corte) non ha il potere di decidere ciò che per lui è giusto (insomma di fare quel che cazzo vuole) bisogna avere l'umiltà di capire che i Giudici sono senz'altro più in grado di applicare il diritto rispetto al cittadino medio che semplicemente lo ignora, che anche il peggiore degli Avvocati (in questo caso penalista) è giuridicamente più preparato rispetto al cittadino medio che commenta queste cose e così via.

                Insomma, non è che la "colpa" di questa condanna sia dei Giudici che fanno quel che cazzo vogliono e di Avvocati scarsi sicuramente perché tanto ormai lo fanno tutti oppure lo fanno davvero 5 su 100...

                A proposito, belle queste sugli Avvocati; se è così facile perché non lo fate anche voi? Tra l'altro secondo quanto dice luciocabrio si guadagna molto bene anche per delle cagate. Belin, la fanno tutti sta cagata; si guadagna tanto e potreste essere il sesto su cento a lavorare decentemente...pensate quante gratificazioni e quanto dinero...

                E' la vostra grande occasione; abbiamo bisogno di operatori molto preparati e molto motivati perché (questo sì è vero) il settore giustizia è in difficoltà. Ci sono battaglie da combattere e sfide da vincere!! Vi aspetto

                P.S.: per diventare Avvocati se avete già una laurea idonea calcolate circa 3/4 anni almeno dopo la laurea se passate l'esame al primo colpo, piuttosto impegnativo. Se volete diventare magistrati invece è "sufficiente" passare il concorso. Ancora più impegnativo ma ora ne stanno indicendo tanti; il momento è favorevole perché hanno bisogno di magistrati.




                Per tentare di spiegare meglio quello che Giovanni intende.



                Gioielliere condannato, parla il procuratore di Asti: «Persone abbattute in quel modo, video agghiacciante. Salvini? Parla per slogan»

                diMassimiliano Nerozzi

                Biagio Mazzeo dirige l’ufficio che con il pm Greco ha chiesto (e ottenuto) la condanna a 17 anni di reclusione del gioielliere di Grinzane Cavour Roggero
                Un frame dal video che mostra l'inseguimento e gli spari contro i rapinatori

                Ascolta l'articolo
                6 min
                i
                NEW

                Da Procuratore di Asti Biagio Mazzeo dirige l’ufficio che — con il pm Davide Greco — ha chiesto (e ottenuto) la condanna a 17 anni di reclusione del gioielliere di Grinzane Cavour Mario Roggero.

                Dottor Mazzeo, qual è stata la cosa più difficile?
                «Dal punto di vista investigativo è stata un’inchiesta piuttosto semplice, con le solite fonti di prova e le dichiarazioni nell’imminenza del fatto: l’assurdo, se vogliamo, è che stavolta è stato l’imputato a servirci le prove su un piatto d’argento, il video. Le telecamere erano sue».

                Che effetto le hanno fatto quelle immagini?
                «Chiunque le abbia viste ha avuto una reazione di repulsione, per quel che è avvenuto: persone rincorse e abbattute in quel modo. Agghiacciante: sensazione che non cambia anche se chi ha sparato è una persona per bene».

                Il gioielliere dice di non essere pentito.
                «Eh, il problema è che l’imputato sembra non abbia preso piena consapevolezza di quel che è successo. Insomma, non c’è stata una riflessione critica, anche solo minima. Niente».

                Roggero ha parlato di idee preconcette dei magistrati.
                «Ci sarà qualcuno che è più rigoroso o meno rigoroso, davanti ai casi di legittima difesa o presunta tale, parlo della società e, quindi, anche dell’interno della magistratura, ma qui non si tratta di ragionare per partito preso: in questo caso siamo completamente al di fuori del caso della legittima difesa».





                Salvini ha detto che sta con il gioielliere: che idea si è fatto?
                «Non mi stupisce, sono anni che il ministro ha uno slogan: che la difesa è sempre legittima. Ma qui, come le dicevo, siamo al di là persino del caso border line: perché una reazione che avviene dopo il fatto, e fuori dal negozio, non può essere legittima difesa. E c’è un secondo punto».

                Ovvero?
                «Noi magistrati non abbiamo gli strumenti per cambiare le leggi, cosa che può invece fare il Parlamento. Inserendo nel codice penale cause di giustificazione, attenuanti, che al momento non sono previste».

                Lei, nel caso, quali norme cambierebbe?
                «Si potrebbe tenere conto di certe situazioni: per dire, fu introdotta un’aggravante per i furti davanti al bancomat; qui si potrebbero inserire nel codice penale delle attenuanti, anche se quella della provocazione gli è già stata riconosciuta».
                LA FOTOSTORIARapina di Grinzane: il gioielliere, i ladri uccisi, la solidarietà di Salvini e il video choc


                Che effetto le ha fatto la condanna?
                «Non provo mai piacere quando una persona viene condannata, al massimo ci può essere soddisfazione se il nostro lavoro è stato fatto bene. Dopodiché, resta una vicenda triste, pensare che una persona, se la sentenza verrà confermata nei prossimi gradi, dovrà scontare il carcere. Ma noi dobbiamo applicare la legge, e mettere l’aspetto emotivo da parte».

                È una condanna pesante?
                «Bisogna tenere conto che la pena minima per un singolo omicidio è di 21 anni: dal punto di vista della pena, direi che è mite, tenendo conto dei limiti di legge».

                Sul web, la maggior parte dei commenti erano di solidarietà: è preoccupato?
                «Guardo i social ogni tanto, e mi spaventa il fatto che tanti vivano di parole d’ordine, che stiano davanti a una tastiera, in isolamento, con l’unica compagnia dei social, appunto. Invece di informarsi da fonti qualificate. Così, vince il tam tam, e a forza di gridare “al lupo al lupo”, leggi persone che scrivono o dicono: “Prima sparo poi chiedo”. Si finisce per rispondere di pancia un po’ a tutto».

                Che responsabilità ha la classe politica?
                «È lo specchio della società come, per carità, lo è anche la magistratura. Però i politici dovrebbero fare uno sforzo maggiore, per veicolare un messaggio più razionale o responsabile. Dopodiché, ognuno può avere le sue opinioni, ovviamente, ma un po’ più di responsabilità e razionalità su queste cose non guasterebbe».

                Roggero subì una violenta rapina anche nel 2015: può essere una spiegazione alla sua reazione?
                «Dal punto psicologico è possibile che una persona maturi una certa voglia di rivalsa, e lo capirei, ma non è ovviamente una giustificazione. E non lo giustifico».

                Tra i cittadini c’è un diffuso senso di insicurezza?
                «Parlo con gli amici, e molti dicono la stessa cosa. Ma la realtà è che tutte le statistiche dimostrano il contrario: cioè, che i delitti sono in calo».

                E allora perché i suoi amici dicono così?
                «Perché si parla tanto di fatti di cronaca, dai giornali seri alle tv, una volta c’era la politica e la guerra del Vietnam, al massimo. Certo, c’è un tema, sull’effettività della pena: ormai sotto i 4 anni, non si va più in carcere».

                Che messaggio è per il cittadino comune?
                «Sbagliato, ma il problema è complesso. Bisognerebbe attrezzarsi in modo diverso, a partire dall’apparato penitenziario. Le misure alternative vengono fatte anche perché, le carceri, sono sovraffollate».

                Che direbbe al gioielliere?
                «Di rimettersi in discussione e riflettere su quello che ha fatto: se la Procura e la corte d’Assise, composta anche da giudici popolari, l’ha condannato, forse qualche domanda dovrebbe farsela».

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by Herr Homar View Post
                  Non si augurano a nessuno certe cose.

                  Comunque tranquilli: questo martire del lavoro, tempo che cambia il vento e ce lo troviamo imbucato in qualche seggio...
                  mica gliel'ho augurato eh!
                  ho fatto una semplice battuta.
                  Qua dentro voglio bene a tutti compreso molla e ktm, benchè siano odiosi
                  Figuriamoci Torakiky ( o come cazzo si scrive ) con cui ho chiacchierato sempr ein modo pacifico e costruttivo

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Chiedetevi piuttosto perchè un negoziante è arrivato a fare questo ( un mio cliente titolare di un bar ha una rapina all'anno o quasi) anni e anni fa non accadeva mai

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by luciocabrio View Post
                      Chiedetevi piuttosto perchè un negoziante è arrivato a fare questo ( un mio cliente titolare di un bar ha una rapina all'anno o quasi) anni e anni fa non accadeva mai
                      Eh si, provare per credere.

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Rettifico:
                        Auguro ai signori Mazzeo Biagio e Greco Davide di venire visitati nelle rispettive abitazioni da due o più ladri armati.

                        Sarebbe ora che certi signori, che ricoprono certe cariche, inizino ad avere più rispetto dei cittadini onesti.

                        È non venite a dirmi che hanno solo applicato la legge!
                        Se così fosse, basterebbe un pinco pallino qualunque capace di fare uno + uno per decidere, condannare o assolvere.

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Mario Roggero, il gioielliere di Grinzane Cavour (Cuneo) condannato in primo grado per l'uccisione di due banditi durante una rapina al suo negozio, chiede la solidarietà online per poter far fronte ai risarcimenti.

                          La sentenza, che ha stabilito una pena di 17 anni, dispone infatti il pagamento di 480mila euro, immediatamente esecutivo, a beneficio delle famiglie delle due vittime e del rapinatore superstite, ora in carcere, a cui andranno 10mila euro. "Abbiamo bisogno del vostro aiuto, perché questo è insostenibile per noi", si legge in un appello pubblicato su Facebook.

                          Nel post sono indicati i riferimenti del conto bancario a cui si possono destinare le donazioni, con la causale "io sto con Mario Roggero". "In seguito all'ultima sentenza emessa il 4 dicembre dal Tribunale di Asti siamo costretti dallo Stato Italiano a pagare a brevissimo ai familiari dei rapinatori circa 500.000 euro - si legge sulla pagina Facebook della gioielleria -. Questi oltre ai 300.000 euro già pagati e non dovuti, lo scorso anno alle famiglie.Oltre a queste spese ne abbiamo sostenute altre per circa 300.000 fra spese legali, peritali, mediche. Abbiamo bisogno del vostro aiuto perché questo è insostenibile per noi, sosteneteci con le vostre donazioni, grazie a tutti coloro che vorranno aiutarci".
                          da tgcom24

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by Torakiky View Post
                            È la base del diritto: i torti, una volta subiti, devono essere compensati mediante la decisione di un terzo imparziale, che valuti la situazione e disponga le pene e i risarcimenti.e
                            Come tutto quel che accade in Italia il problema è riconducibile allo stato : è questo il problema ! Il "terzo imparziale" che è un disastro nella nostra nazione.

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by Torakiky View Post

                              Opinione tua: io direi che una vita valga di più dei soldi e comunque lo stabilisce la legge, altrimenti ognuno avrebbe il proprio metro di giudizio (per me è più importante mio padre, per te tuo nonno, per Pino la cassiera del supermercato e per Caio la Alfasud d'epoca)

                              Come ho scritto, sono favorevole ai tentativi di recuperare la refurtiva con la forza (se ne hai la possibilità). Quello che non ammetto è l'INTENZIONE di uccidere uno per impedirgli di scappare coi soldi: se stai provando a recuperare i soldi e quello accidentalmente muore ok, se invece lo fai secco tu allora è troppo.
                              E, ribadisco, in casi del genere la tua intenzione di NON ucciderlo deve essere molto molto solida e provata!
                              Il fatto è che le nostre FFOO non hanno alcun potere contro queste bestie che rubano.
                              Il fatto è che la situazione sta degenerando sempre più (furti in auto, abitazioni, scippi, violenze ecc ecc)

                              Ormai quel poco di Italia che è rimasta, inizia a sentirsi troppo in periocolo e sa che lo stato impegna la maggior parte delle FFOO alla sicurezza dei velox invece che alla sicurezza del cittadino.

                              Lo stato è nemico del cittadino in tutti i sensi ... pertanto queste reazioni di difesa eccessiva sono destinate ad aumentare sempre più .

                              Spiegami come mai rom senza permesso possono stanziare in un territorio mentre i cittadini che hanno la disgrazia di essere italiani sono tartassati a più non posso ?

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by Pheel View Post
                                Mi accodo.

                                Bisogna potersi difendere, ma questo ha letteralmente provato a ucciderli.

                                Non esiste una soluzione "giusta" e "valida per tutti" a queste questioni.
                                Appunto. E dove sta il problema ? Se questo non fosse entrato in casa sua o nel suo negozio non sarebbe successo.
                                Siamo tutti vulnerabili di fronte a questi malfattori. Ma chi ha le palle di sparare merita solo applausi di incoraggiamento !

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X