Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Vedi che non leggi. Questa è una mia considerazione che è palese quanto veritiera perché è sufficiente ascoltare un assolo dei due.
Ma una mano di bianco a Solieri gliela aveva data Andrea Braido che lo fece fuggire per un paio d'anni.
Non noti che Solieri fa sempre le stesse scale da anni senza miglioramenti. Questo è un punto che gli ha detto Vasco: "Non ha mai avuto voglia di migliorarti"
Dimenticavo: Tutti gli intro e certi assoli che ha fatto l'ex testimonial Fender per l'Italia Dody Battaglia? Parliamone, a partire da questo intro e questo assolo.
Torno ora sull'argomento perché nel weekend non ho avuto tempo di rifletterci.
Non ho letto perché non ho account su nessun social (sono un boomer convinto) ma nemmeno mi interessa entrare nella diatriba. Tempo fa, alla domanda "siete ancora amici?" sentii Solieri rispondere una roba tipo:" Abbiamo diviso l'affitto per un appartamento, sono cose che non si dimenticano" A me dispiace se la loro amicizia di una vita si è rotta ma i motivi non sono affari miei.
Non ho l'autorità per giudicare un musicista, so solo che il "fa la stessa scala da 50 anni" la ho sentita dire anche di E.Clapton, A. Young, D. Guilmour ma non solo. Io non ci credo, credo che la musica sia emozione non chi fa la scala più difficile è più bravo, a me emozionano di più 2 note in croce di Guilmour che un assolo pirotecnico di Van Halen.
A me, tra Solieri, Burns e Braido, piace di più Solieri
Torno ora sull'argomento perché nel weekend non ho avuto tempo di rifletterci.
Non ho letto perché non ho account su nessun social (sono un boomer convinto) ma nemmeno mi interessa entrare nella diatriba. Tempo fa, alla domanda "siete ancora amici?" sentii Solieri rispondere una roba tipo:" Abbiamo diviso l'affitto per un appartamento, sono cose che non si dimenticano" A me dispiace se la loro amicizia di una vita si è rotta ma i motivi non sono affari miei.
Non ho l'autorità per giudicare un musicista, so solo che il "fa la stessa scala da 50 anni" la ho sentita dire anche di E.Clapton, A. Young, D. Guilmour ma non solo. Io non ci credo, credo che la musica sia emozione non chi fa la scala più difficile è più bravo, a me emozionano di più 2 note in croce di Guilmour che un assolo pirotecnico di Van Halen.
A me, tra Solieri, Burns e Braido, piace di più Solieri
Sia lodato Gesù Cristo per avermi regalato un contraddittorio! Rispondo solo ora perché il lunedì è una giornata che nel pomeriggio mi tiene impegnato. Frenchiu sa di cosa parlo.
Proprio stamattina ho inserito un video in questa sezione che parlava del successo dei Cream. Quando furono all' apice del successo il 23enne Frontman Eric Clapton decise di lasciare e non dormire sugli allori per farsi suo il Blues del Mississippi che ascoltava alla BBC.
Ma qua sto parlando dell'amico fraterno di Jimi Hendrix... molto lontani dai chitarristi in questione.
Se ti piace Solieri che mi viene in tasca? È una tua opinione e come tale va rispettata. La prima regola dei forum. Ma queste cose le direi anche fuori dal forum.
Se vuoi approfondire riguardo alle liti tra Solieri e Vasco credo ci siano anche su Wikipedia non solo di Facebook.
È sufficiente guardare questo video fino in al termine per capire i limiti di Maurizio e la versatilità di Stef. Poi ognuno si tenga le proprie preferenze.
Sia lodato Gesù Cristo per avermi regalato un contraddittorio! Rispondo solo ora perché il lunedì è una giornata che nel pomeriggio mi tiene impegnato. Frenchiu sa di cosa parlo.
Proprio stamattina ho inserito un video in questa sezione che parlava del successo dei Cream. Quando furono all' apice del successo il 23enne Frontman Eric Clapton decise di lasciare e non dormire sugli allori per farsi suo il Blues del Mississippi che ascoltava alla BBC.
Ma qua sto parlando dell'amico fraterno di Jimi Hendrix... molto lontani dai chitarristi in questione.
Se ti piace Solieri che mi viene in tasca? È una tua opinione e come tale va rispettata. La prima regola dei forum. Ma queste cose le direi anche fuori dal forum.
Se vuoi approfondire riguardo alle liti tra Solieri e Vasco credo ci siano anche su Wikipedia non solo di Facebook.
È sufficiente guardare questo video fino in al termine per capire i limiti di Maurizio e la versatilità di Stef. Poi ognuno si tenga le proprie preferenze.
Lunedì e giovedì
Penso che in questo video la versatilità di Stef sia indubbia
Non posso esprimermi sui limiti di Soleri perché non ho sufficiente preparazione per farlo, un chitarrista mi sembra piu bravo dell'altro magari perché suona un pezzo diverso.
Anche quando suonano insieme... uno suona il pezzo e uno lo accompagna... non è semplice per me capire chi è tecnicamente piu preparato
Penso che in questo video la versatilità di Stef sia indubbia
Non posso esprimermi sui limiti di Soleri perché non ho sufficiente preparazione per farlo, un chitarrista mi sembra piu bravo dell'altro magari perché suona un pezzo diverso.
Anche quando suonano insieme... uno suona il pezzo e uno lo accompagna... non è semplice per me capire chi è tecnicamente piu preparato
Solieri nel video ha avuto un attimo di gloria mentre suonava una Stratocaster Rory Gallagher signature del CUSTOM SHOP. Stef Burns l'ha relegato a ritmico e si è preso la grossa fetta di assoli variegati e mai banali come lo sono quelli di Solieri.
Solieri nel video ha avuto un attimo di gloria mentre suonava una Stratocaster Rory Gallagher signature del CUSTOM SHOP. Stef Burns l'ha relegato a ritmico e si è preso la grossa fetta di assoli variegati e mai banali come lo sono quelli di Solieri.
Le evoluzioni negli assoli di Stef sono sempre stupefacenti quasi irripetibili direi
Esatto e qua dimostra quanto sia posseduto da Jeff Beck all'inizio e da Jimi Hendrix alla fine.
Sembra che le sue improvvisazioni siano veramente "partorite sul momento" secondo me dovrebbe riguardarmi il video per riuscire a rifarle... come i pittori che se dovessero ridipingere un quadro non riuscirebbero a farlo uguale ...
Pazzesco
Dovrebbe provare con questo pezzetto, il menestrello di vasco. Il gold standard per cercare di capire se uno sa suonare o fa finta.
L'originale qua. E' pur sempre Charlie Parker con Miles Davis.
Ma Ricky Portera sta facendo cosette alla Steve Vai?
Urca davvero tosto il menestrello riccio
Ecco vedi? io per esempio non ascolto molto pezzi di questo tipo, non sono molto nelle mie corde, il Jazz è per intenditori che amano il genere...
Non sono riuscita ad ascoltarlo tutto
Comment