Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

assicurazione bloccata SI o assicurazione bloccata NO?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Dianutte88 View Post
    Io la lascio sempre attiva.. anche se ci giro poco.. ma quando mi viene voglia di fare un giro deve essere coperta quindi non la sospendo mai.. anche perché economicamente non mi cambierebbe chissà cosa visto che pago abbastanza poco di suo
    anche io sono su questa idea.. tenerla attiva comunque e girarci ogni tanto per levarsi la voglia!

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Vale_street View Post

      anche io sono su questa idea.. tenerla attiva comunque e girarci ogni tanto per levarsi la voglia!
      Esatto

      Comment


      • Font Size
        #48
        [QUOTE=Bruno Rabolini;n11305746]

        "Paene insularum, Sirmio..."
        O sbaglio?[/QUOTE

        Sirmione

        Comment


        • Font Size
          #49
          Da lunedi 30 ottobre , si và in letargo , moto sui cavalletti , e si inizia un pò di manutenzione ordinaria .

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Vale_street View Post

            anche io sono su questa idea.. tenerla attiva comunque e girarci ogni tanto per levarsi la voglia!
            mah....
            col freddo e le strade viscide la voglia non me la levo, giusto lo sfizio di prenderla quelle giornate supersoleggiate, ma allora prendo lo scooterone

            Sospesa ieri mattina e quest'anno sono arrivato fino a ottobre inoltrato grazie alle temperature, sabato ultimo giretto, prometteva pioggia ma la mattina in valdarno vedevo verso Siena aperto e un bel sole... allora tuta da pioggia sul codino della Tuono e via.... mattinata strepitosa e temeratura perfetta
            Rietro il pomeriggio sotto un acquazzone clamoroso, ma sono stato bene lo stesso, non faceva freddo, la moto sull'acqua è sempre andata benissimo e ho avuto modo di provare le Mitas sul, bagnato (ottima impressione) ed il mio Scorpion carbon flip e devo dire zero appannamento e zero infiltrazioni

            Me lo sono proprio goduto... ora cantina, cavalletti e manutentore

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Vale_street View Post
              Ciao..ma voi cosa fate con l'assicurazione della moto? Ho fatto giretto ieri e l'aria inizia ad essere bella fresca . Lo scorso anno l'ho lasciata attiva, fatto ultimo giro a novembre e ripreso da febbraio.
              Ma poi bloccare l'assicurazione fa davvero risparmiare?
              io mai bloccato un assicurazione dal primo motorino sono così appassionato che non riuscirei mai a stare mesi "volontariamente" senza fare anche solo un giro di mezzoretta, sentirne il suono, le vibrazioni,etc... pensa odio pure il freddo ma ci sono andato via due giorni anche a capodanno fin su sulle montagne sopra riva fino a oltre Molveno ricordo che ero arrivato ad un paese sopra dove ero io in moto circondato da gente vestita da sci
              Vivendo anche tu in zona laghi del nord, possono capitare belle giornate quasi tiepide anche in pieno inverno, soprattutto negli ultimi anni.


              Altro motivo da non sottovalutare è che sospendendola si perde la copertura sul furto, che a scapito di un risparmio di 50/100? (cifre a caso) si rischia di rimanere senza nulla se la rubano dal box.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by freddy.bike View Post

                io mai bloccato un assicurazione dal primo motorino sono così appassionato che non riuscirei mai a stare mesi "volontariamente" senza fare anche solo un giro di mezzoretta, sentirne il suono, le vibrazioni,etc... pensa odio pure il freddo ma ci sono andato via due giorni anche a capodanno fin su sulle montagne sopra riva fino a oltre Molveno ricordo che ero arrivato ad un paese sopra dove ero io in moto circondato da gente vestita da sci
                Vivendo anche tu in zona laghi del nord, possono capitare belle giornate quasi tiepide anche in pieno inverno, soprattutto negli ultimi anni.


                Altro motivo da non sottovalutare è che sospendendola si perde la copertura sul furto, che a scapito di un risparmio di 50/100? (cifre a caso) si rischia di rimanere senza nulla se la rubano dal box.
                Beh diciamo che ti sei distinto tra tutti gli sciatori
                In effetti le temperature sul lago di Garda sono abbastanza miti anche in inverno.. da qualche annetto! Al momento è attiva e lei mi guarda speranzosa per il prossimo giro

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by freddy.bike View Post

                  io mai bloccato un assicurazione dal primo motorino sono così appassionato che non riuscirei mai a stare mesi "volontariamente" senza fare anche solo un giro di mezzoretta, sentirne il suono, le vibrazioni,etc... pensa odio pure il freddo ma ci sono andato via due giorni anche a capodanno fin su sulle montagne sopra riva fino a oltre Molveno ricordo che ero arrivato ad un paese sopra dove ero io in moto circondato da gente vestita da sci
                  Vivendo anche tu in zona laghi del nord, possono capitare belle giornate quasi tiepide anche in pieno inverno, soprattutto negli ultimi anni.


                  Altro motivo da non sottovalutare è che sospendendola si perde la copertura sul furto, che a scapito di un risparmio di 50/100? (cifre a caso) si rischia di rimanere senza nulla se la rubano dal box.
                  Il furto non lo copro, non la lascio mai...sempre a vista...con due catene in box.
                  Quello che ho risparmiato in questi 17anni vale!

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by omarMT01 View Post

                    Il furto non lo copro, non la lascio mai...sempre a vista...con due catene in box.
                    Quello che ho risparmiato in questi 17anni vale!
                    purtroppo non bastano se decidono di prenderla, e purtroppo parlo per esperienza personale, ero il classico che se non la vedo non la lascio.... ma di notte purtroppo è impossibile... catene di qualità tagliate con una trancia pneumatica quindi senza rumore e poi alzano di peso e via... per il discorso furto è solo questione di destino, non ne abbiamo il controllo la notte.
                    Ma anche di giorno...qui da me, zona piena di biker famosa... ci sono stati casi di gente seduta al bar con la moto al di la della strada, quindi 20mt... arriva un furgone che parcheggia davanti, scendono in 4, alzano di peso con bastoni e partono, tempo netto 10 secondi... riparte il furgone e la tua moto è sparita senza accorgersi, e sono così veloci che anche se affollato la gente non ci fa caso in così pochi secondi, ora che realizza cosa succede sono già partiti.
                    Nel mio caso, i soldi del furto che ho pagato sono stati spesi bene perchè ho potuto ricomprarla, se non lo avevo avevo perso tutto il risparmio ed ero pure senza moto.... metti che è assicurata per 5.000 e te la rubano non solo non prendi i 5.000 ma devi spenderne altri 5.000 per ricomprarla...dubito che si risparmiano 10.000euro non inserendo il furto e visto è tutto senza il ns controllo, sono felice di averlo pagato ;-)

                    Per il furto è solo destino, non c'è nessun controllo da parte nostra purtroppo

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by omarMT01 View Post

                      Il furto non lo copro, non la lascio mai...sempre a vista...con due catene in box.
                      Quello che ho risparmiato in questi 17anni vale!
                      mai fatto nemmeno da nuova...
                      non è lo scooter

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by freddy.bike View Post

                        purtroppo non bastano se decidono di prenderla, e purtroppo parlo per esperienza personale, ero il classico che se non la vedo non la lascio.... ma di notte purtroppo è impossibile... catene di qualità tagliate con una trancia pneumatica quindi senza rumore e poi alzano di peso e via... per il discorso furto è solo questione di destino, non ne abbiamo il controllo la notte.
                        Ma anche di giorno...qui da me, zona piena di biker famosa... ci sono stati casi di gente seduta al bar con la moto al di la della strada, quindi 20mt... arriva un furgone che parcheggia davanti, scendono in 4, alzano di peso con bastoni e partono, tempo netto 10 secondi... riparte il furgone e la tua moto è sparita senza accorgersi, e sono così veloci che anche se affollato la gente non ci fa caso in così pochi secondi, ora che realizza cosa succede sono già partiti.
                        Nel mio caso, i soldi del furto che ho pagato sono stati spesi bene perchè ho potuto ricomprarla, se non lo avevo avevo perso tutto il risparmio ed ero pure senza moto.... metti che è assicurata per 5.000 e te la rubano non solo non prendi i 5.000 ma devi spenderne altri 5.000 per ricomprarla...dubito che si risparmiano 10.000euro non inserendo il furto e visto è tutto senza il ns controllo, sono felice di averlo pagato ;-)

                        Per il furto è solo destino, non c'è nessun controllo da parte nostra purtroppo
                        Concordo che il destino ha una parte importante...al gestore di un bar che conosco l'hanno rubata sotto i suoi occhi...era fuori dalla vetrina (colo solo blocca sterzo) alla chiusura ha abbassato la serranda e quando è uscito ha visto che uno era in sella ed un altro con lo scooter lo spingeva col piede sul codino...l'hanno curato ma ribadisco "solo bloccasterzo" avesse avuto anche un semplice blocca disco non avrebbero potuto.
                        Un'altra volta in centro a Milano, piazza Diaz, cammino sul marciapiede che pullula di moto parcheggiate e sento un rumore metallico forte, giro la testa e vedo uno che picchia sul blocca disco...si è sentito osservato, si è alzato ed è salito su un furgone che lo aspettava a bordo strada.

                        Comunque, dalle mie parti il F.I. costava €40/°°°, quella del 2006 costava circa €15.000 avrebbe pagato €600/anno, quella che ho adesso costava €20.000...€800/anno.

                        E' vero che col tempo si svalutano e paghi meno ma ti rimborsano meno, quindi la differenza per riprenderla devi sempre metterla (pagano il valore di fattura solo nei primi sei mesi).

                        Inoltre non avrebbe avuto senso sospendere l'assicurazione nel periodo invernale, quindi in questi anni, oltre l'F.I., ho risparmiato anche sull'R.C.

                        Boh, mi è sempre andata bene e spero continui così

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          comunque ho deciso, assicurazione bloccata stamani. Fatto ultimo giro sul passo della Cisa sabato e ora a riposo giusto qualche mese

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Da dicembre 2023 l'assicurazione RCA è obbligatoria anche per i veicoli fermi in aree private e non circolanti su strada pubblica. Scopriamo i dettagli della nuova normativa, le deroghe previste e le sanzioni per chi non si adegua.


                            Arrivata la supposta nel silenzio generale.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Quindi anche la moto che gira su pista, sia essa immatricolata o meno.....

                              Sono soggetti all'obbligo di assicurazione per la responsabilità civile i veicoli a motore [...] a prescindere dalle caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato e dal fatto che sia fermo o in movimento. L’obbligo", specifica la legge, "riguarda anche i veicoli utilizzati esclusivamente in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni"

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Nico76 View Post
                                Quindi anche la moto che gira su pista, sia essa immatricolata o meno.....

                                Sono soggetti all'obbligo di assicurazione per la responsabilità civile i veicoli a motore [...] a prescindere dalle caratteristiche del veicolo, dal terreno su cui è utilizzato e dal fatto che sia fermo o in movimento. L’obbligo", specifica la legge, "riguarda anche i veicoli utilizzati esclusivamente in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni"
                                Esatto, e credo anche se la lasci in garage sui cavalletti senza ruote.

                                Se la porti in pista col carrello, diventa marciante e quindi va assicurata.

                                Però se è sottoposta a fermo amministrativo allora no.
                                Sta proposta di legge era venuta fuori perché un ladro in Spagna, scappando con un'auto rubata non assicurata, investì un bambino.

                                Come se i mezzi sotto fermo, non fossero rubabili. Bah.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X