Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
L'anno prossimo ci sar? una vera rivoluzione nei modelli e chiss? quanti soldi ci speleranno i conce...
Io mi so' accatt?to la moto che sognavo nel 2004 e me la terr? mooooolto a lungo!
E' importante scegliere bene ed ? stupendo potersi alzare ogni mattina, correre in garage a toglierle il telo e dire "Sei sempre la pi? bella, andiamo!"
Io mi so' accatt?to la moto che sognavo nel 2004 e me la terr? mooooolto a lungo!
E' importante scegliere bene ed ? stupendo potersi alzare ogni mattina, correre in garage a toglierle il telo e dire "Sei sempre la pi? bella, andiamo!"
ma purtroppo c'? tanta gente -che non ? motociclista (a mio parere)- che si son comprati la motoretta nuova a marzo 2006 e la vendono con neanche 3000km a marzo 2007 perch? si comprano il modello nuovo che ? uscito con le utilissime nuove colorazioni...
e le case motociclistiche (soprattutto giapponesi, ma ora anche le italiane si stanno adeguando) sono maestre nel cambiare poco o nulla ma presentare un modello nuovo tutti gli anni...
ma purtroppo c'? tanta gente -che non ? motociclista (a mio parere)- che si son comprati la motoretta nuova a marzo 2006 e la vendono con neanche 3000km a marzo 2007 perch? si comprano il modello nuovo che ? uscito con le utilissime nuove colorazioni...
e le case motociclistiche (soprattutto giapponesi, ma ora anche le italiane si stanno adeguando) sono maestre nel cambiare poco o nulla ma presentare un modello nuovo tutti gli anni...
Non ? tanto un fatto di essere o meno motociclisti.
Vero ? che, come dici tu, ci sono i motociclisti e quelli che vanno in moto (in estate purtroppo si confondono tutti!), ma sta di fatto che visti i ritmi delle case motociclistiche effettivamente pu? convenire avere sempre una moto aggiornata senza rimetterci pi? di 1.500-1.800? all'anno (a volte meno, c'? chi non aspetta di tenerla un intero anno!). Dico questo perch? c'? un conoscente che sta cambiando moto ogni anno, non perch? non sia motociclista, anzi! E' che ? matto e non ha capito ancora quale moto gli vada bene, se enduro, se sportiva, se naked, se da viaggio, se da divertimento... e cos? ogni volta che vende la moto ci perde cos? poco che la nuova non gli costa una fortuna. L'importante ? che abbia sempre il suo solito sorriso stampato in viso quando va in moto.
Io invece sono diverso, ho una visione pi? romantica della moto, magari stupidamente perch? si tratta si oggetti inanimati... ma in fondo se suscitano emozioni, ? come se facessero parte di noi. Sono uno che osserva a lungo i modelli in foto, per strada... mi ci siedo sopra per vedere come mi sento, solitamente la provo da un amico o in concessionaria se possibile... Se decido che mi piace e che la compro ? perch? QUEL modello mi piace veramente tanto e da quel momento in poi la devo fare MIA e ci devo condividere tutto. Una moto ? fatta anche di disavventure passate assieme, di ricordi, di feeling che cresce sempre, di after-market per renderla unica ed esclusiva...
Non si pu? arrestare il progresso, lo sviluppo... ed i restyling sono anche un modo per rendere pi? disomogenei i modelli.
Pensiamo alla CBR 2003, da allora ad oggi ci sono stati piccoli miglioramenti, senz'altro non lo metto in dubbio, ma sostanzialmente la moto ? quella. Ora immaginiamo che dalla sua uscita ad oggi, avessero lasciato sempre le stesse colorazioni bianco/rosso/blu, rossa e nera... oggi QUANTE CE NE SAREBBERO tutte uguali??? Da qui nasce la necessit? di apportare piccole differenze e con l'occasione ovviamente se c'? modo di limare qualche difetto ? giusto che le case lo facciano! Sta ai possessori rendersi conto o meno che la moto che si ? scelta ? perfetta fin quando ogni volta che ci si sale sopra al mattino si pensa "Wow!"...
ma purtroppo c'? tanta gente -che non ? motociclista (a mio parere)- che si son comprati la motoretta nuova a marzo 2006 e la vendono con neanche 3000km a marzo 2007 perch? si comprano il modello nuovo che ? uscito con le utilissime nuove colorazioni...
e le case motociclistiche (soprattutto giapponesi, ma ora anche le italiane si stanno adeguando) sono maestre nel cambiare poco o nulla ma presentare un modello nuovo tutti gli anni...
Dai raga ? una vita che tutti gli anni esce qualcosa di nuovo, anzi ora pure le auto cambiano spessissimo!!
non sono contrario al progresso ed allo sviluppo, anzi!
per? se ti metti a cercare ora nei siti specializzati trovi una MAREA di moto immatricolate nel 2006 con meno di 2/3000 km!
gli stessi venditori (spesso) ti ammetteranno che d'inverno preferiscono il calduccio delle loro auto e cmq "sembra che/mio cuGGino m'ha detto che/ho sentito dire che" l'anno prossimo esce nuova e peser? 150g in meno e avr? 0,2cv in pi?, quinidi a marzo moto 2007...
come fai a conoscere ed interagire davvero con una moto in 5 mesi?
Siamo perfettamente d'accordo Calm Power (bel nick!), ma alle case motociclistiche non interessa vendere le moto ai motociclisti veri, interessa il numero di immatricolazioni
non sono contrario al progresso ed allo sviluppo, anzi!
per? se ti metti a cercare ora nei siti specializzati trovi una MAREA di moto immatricolate nel 2006 con meno di 2/3000 km!
gli stessi venditori (spesso) ti ammetteranno che d'inverno preferiscono il calduccio delle loro auto e cmq "sembra che/mio cuGGino m'ha detto che/ho sentito dire che" l'anno prossimo esce nuova e peser? 150g in meno e avr? 0,2cv in pi?, quinidi a marzo moto 2007...
come fai a conoscere ed interagire davvero con una moto in 5 mesi?
Comment