Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

bilancio famigliare

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by omarMT01 View Post

    Non ho capito l'intervento....dobbiamo confrontate i post per capire con chi abbiamo a che fare? possiamo capire il perché delle sue affermazioni?

    Credo sia OT
    La sua risposta è dopo i quote.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Fortunatamente non ho problemi di bilancio famigliare vero e proprio, ma avendo studiato Economia Politica alle Superiori, ammetto che la vita sta iniziando a costare parecchio per chiunque.

      Auguri a tutti, ne avremo bisogno.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by mano View Post
        • Già anche il solo studiare e capire come funzionano le cose, ti dà una consapevolezza diversa che ti farà agire leggermente diversamente, il grosso cambiamento non si crea da un grosso unico cambiamento, ma dalla somma di tanti piccoli cambiamenti.

          Il mostro si nutre di debito, interessi, e il primo piccolo cambiamento che ognuno di noi può fare è quello di cercare di non vivere indebitati, soprattutto per le piccole cose quotidiane
          ​​​​​
          per non essere frainteso, anche io ho il mutuo per la casa, perché non avrei potuto farne a meno, ma evito di fare altri piccoli debiti tipo per lo smartphone, vacanze, auto, ecc...
          Lo so che probabilmente mi si potrebbe rispondere perché magari ho la stabilità finanziaria, ma fidati che almeno il 50% dei piccoli debiti sono fatti non per necessità, ma per sfizio.

          Lo smartphone non comprarlo oggi col debito, aspetta qualche mese di rigoroso risparmio e poi compralo cash, e così facendo uno probabilmente farà pure un acquisto più ponderato, vedere uscire i soldi è diverso da un pagherò che fa sembrare tutto a gratis

          Se hai del risparmio mettilo su un hard asset o hard money, non lasciarlo sul cc perché altrimenti la banca per il fatto di poter fare riserva frazionaria, userà il 90% della cifra del tuo risparmio per creare il debito di un altro.

          Se hai 100k sul cc, la tua banca può crearne 95k di credito ad un altro, per via della riserva frazionaria, e al secondo passaggio dai tuoi 100k sono diventati 195k, nella contabilità della banca, ovviamente i passaggi possono diventare diverse decine, fino a diventare diverse centinaia di migliaia di euro nelle contabilità delle banche grazie ai tuoi iniziali 100k

          Oggi vivere fuori da Matrix in una navicella, può anche voler dire semplicemente limitare il più possibile di vivere con i micro debiti, che messi assieme fano mega debiti, grosse crisi economiche, fame, povertà, sfruttamento e tanto altro.

          Per cambiare il mondo si parte sempre dal basso individualmente con piccolissime azioni.

          Non gettare immondizia per terra, piuttosto che aspettare che qualcuno potenzi il servizio di raccolta.

          Sembra un discorso di utopia, ma è così, è sempre tutto nelle ns mani e nelle ns azioni quotidiane




          apprezzo quello che hai scritto, ma perdonami non deriva dallo studio, ma dal buon senso...sono gli insegnamenti che i miei genitori mi hanno sempre dato, senza che siano geni della finanza e senza che io sia onestamente un genio dell'investimento

          compro solo se posso e senza fare finanziamenti/prestiti, cambio il telefono o quello che uso(macchina compresa) solo se inutilizzabile...non faccio investimenti di nessun tipo, non ho la preparazione di andare su qualcosa di sicuro a tal punto da lasciarsi qualche risparmio, preferisco avere qualcosa di tangibile, la casa, una vespa che prendo a 1000 e spero di rivendere a 1500 ecc

          insomma non credo, nella mia ignoranza, che sia questione di essere preparati a livello di studio, sono le cose che avrebbe fatto mio nonno con semplice accortezza

          poi che purtroppo questa sia una società che voglia vivere sopra le proprie possibilità e sull'apparenza lo vedo tutti i giorni

          ma siamo in una società, come ti sei dovuto "piegare" tu con il mutuo (e anche io più di 20 anni fa ) tocca a tutti chi con l'auto elettrica per le limitazioni, chi per il cibo per il costo, chi per i tassi usurai di adesso per prendere una casa ecc


          • Quote
          • Flag
          • Like
            1

        • toscanaccio34
          Duecentocinquanta
          • Join Date: Jul 2010
          • Posts: 3250
          • Age: 45
          • Maschio
          • Likes: 384
          • Da: Nella terra dei motori
          • Moto: Bicilindrico a L desmo (senza fare nomi)
          • Send PM

          Font Size



          #348
          [COLOR=#656a6d !important]Yesterday, 13:34[/COLOR]



          Originally posted by doc67 View Post

          apprezzo quello che hai scritto, ma perdonami non deriva dallo studio, ma dal buon senso...sono gli insegnamenti che i miei genitori mi hanno sempre dato, senza che siano geni della finanza e senza che io sia onestamente un genio dell'investimento

          compro solo se posso e senza fare finanziamenti/prestiti, cambio il telefono o quello che uso(macchina compresa) solo se inutilizzabile...non faccio investimenti di nessun tipo, non ho la preparazione di andare su qualcosa di sicuro a tal punto da lasciarsi qualche risparmio, preferisco avere qualcosa di tangibile, la casa, una vespa che prendo a 1000 e spero di rivendere a 1500 ecc

          insomma non credo, nella mia ignoranza, che sia questione di essere preparati a livello di studio, sono le cose che avrebbe fatto mio nonno con semplice accortezza

          poi che purtroppo questa sia una società che voglia vivere sopra le proprie possibilità e sull'apparenza lo vedo tutti i giorni

          ma siamo in una società, come ti sei dovuto "piegare" tu con il mutuo (e anche io più di 20 anni fa ) tocca a tutti chi con l'auto elettrica per le limitazioni, chi per il cibo per il costo, chi per i tassi usurai di adesso per prendere una casa ecc




          Si dici bene, basta buon senso, e una educazione sana, tutto ciò che manca ad almeno il 50% delle persone.

          Apprezzo e condivido ogni singola parola e concetto da te espresso, questo è il genere di confronto che speravo di fare e a cui puntavo!

          Sbraitare, insultare e darsi del complottista e negazionista a vicenda solo perché la si pensa diametralmente opposto è indice di mancanza di buon senso ed educazione





          ​​​​​​




          Se non ci fosse il MOSTRO del debito lei non avrebbe il suo lavoro nell automotive... .lei é conscio che moto e auto vengono comprate a debito e son beni voluttuari?... .cmq può relazionarsi con l ufficio del C. F. O. della sua azienda, e chiedergli uno spazio nelle sale aziendali, per illillustrare, in un evento mondiale,a tutto il gruppo Audi/W le sue idee rivoluzionarie, aspetto con ansia registrazione dell evento.
          Soprattutto il passaggio sulla euro digitale che darà il controllo totale alla Bce sui c. c., sulla riserva frazionata bancaria e come gestire l inflazione,curioso di sentire i commenti...... Sempre che qualcuno rimanga seduto ad ascoltarla.... O che gliene diano la possibilità, mi raccomando dia del cojone anche a loro se non la stanno a sentire.


          Lo stesso dicasi per i presunti controlli della polazione e tt i complotti che lei ritiene essere in atto, sono stati organizzati dibattiti pubblici in varie università, con specialisti di ogni ordine e grado... non in tv...potrebbe partecipare ed esporre il suo credo, dia del cojone anche a loro se alla seconda replica le dicono di rivolgersi ad uno specialista in neuropsichiatria. .





          Cordialità


          P. S. L A. D. del suo gruppo é andato a fare lo spaccone a taiwan per negoziare la fornitura dei semiconduttori..... é stato ricevuto da un newbie.... alle rimostranze dello stesso di parlare con un suo pari grado, cioé l a.d., lo stesso gli ha comunicato che per l azienda che rappresentava, il suo gruppo non era nemmeno il 1% del fatturato.... e che le sue competenze erano AMPIAMENTE sufficienti per negoziare l accordo.... Non si é mai "arrivati" nella vita.....

        Non ho capito perché ce l'hai tanto con me.... non faresti prima a ignorarmi, invece che continuare a rispondere a tutti i miei messaggi in tutte le discussioni?

        Oltretutto non trovo educato inquinare nuove discussioni con strascichi di altre discussioni

        Saluti

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by giova3419 View Post
          Per semplificare ho votato: "si va pari". Anche io due figli maschi di 14 ed 11 anni esattamente come doc67 . Io e mia moglie entrambi Avvocati, in rami diversi ed ognuno col proprio studio. Diciamo che non si mette via niente o meglio che appena messe vie due lire spariscono per "imprevisti ricorrenti" (tipo un mese fa mi s'è schioppata la macchina...). Poi tasse, 4 mutui, di cui uno per ristrutturazione in corso, ecc...

          Anche se le entrate sono buone (ben più di quello che ho letto qui per la teorica tranquillità; proprio vero che ognuno fa storia a sé) sparisce tutto ma tutto tutto anche senza l'hobby della moto che ormai non ho più da millenni. C'amm a fà. Ma abbiamo interessanti prospettive per il futuro...

          P.S.: ovvio che senza figli e mutui andrei in pista frequentemente e avrei anche una Kawasaki H2R oltre alla V4R da pista ma ho sia figli che mutui, quindi...
          Grazie del tuo intervento, anche se non declami numeri. È esattamente quel che voglio dire, dipende dalle entrate ed io con i miei 5k so di essere un poveretto, per questo forum di pistaioli dove quella somma non basta nemmeno per mantenersi il vizio della pista, ma non per molte famiglie d'italia.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Andy96 View Post

            La sua risposta è dopo i quote.
            Si, il post di mano...questa entità che non si abbassa a dare del tu...come in ogni forum...ma che conosce dettagli di transazioni come se fosse presente e/o testimone....non capisco perché si abbassi a comunicare con noi feccia...

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by omarMT01 View Post

              Si, il post di mano...questa entità che non si abbassa a dare del tu...come in ogni forum...ma che conosce dettagli di transazioni come se fosse presente e/o testimone....non capisco perché si abbassi a comunicare con noi feccia...
              Ok, grazie per la conferma, non lo conoscevo prima di 2gg fa

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by toscanaccio34 View Post

                Ok, grazie per la conferma, non lo conoscevo prima di 2gg fa
                Eh, appena qualcuno scrive qualcosa fuori dai binari, interviene

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by omarMT01 View Post

                  Si, il post di mano...questa entità che non si abbassa a dare del tu...come in ogni forum...ma che conosce dettagli di transazioni come se fosse presente e/o testimone....non capisco perché si abbassi a comunicare con noi feccia...
                  Feccia non penso, piuttosto hoi polloi, espressione britannica in greco maccheronico, il volgo, il popolo bue, la massa. Elitario-elitista-esoterico.
                  Attendo una reprimenda filologico-grammaticale.
                  Che ovviamente non leggerò.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by omarMT01 View Post

                    Si, il post di mano...questa entità che non si abbassa a dare del tu...come in ogni forum...ma che conosce dettagli di transazioni come se fosse presente e/o testimone....non capisco perché si abbassi a comunicare con noi feccia...
                    Si che poi....sapesse almeno fare un quote come si deve....forse la mano l'ha usata troppo per fare altro

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Ho messo sotto i mille perchè ho un fondo di risparmio per l'ultima figlia che mi permetterà, ai suoi 21 anni, di sostenerla nelle sue scelte, che siano università o lavoro...

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Noi andiamo pari.

                        Io lavoro in proprio, lei dipendente ma solo 20 ore, per scelta.

                        Abbiamo un figlio di 10 anni, e abbiamo deciso che lei fa solo 20 ore in 2 giorni, quando lui ha il tempo pieno, così da dedicarsi alla sua educazione, e nota bene, non è per nulla una "mamma pancina", anzi, l'esatto opposto.

                        Abbiamo una casa enorme, a Rimini fronte spiaggia, senza mutuo, abbiamo dei risparmi, e hobby costosi, io e il bimbo moto e mamma cavalli (2 di cui una mia), che teniamo nella nostra stalla a casa dei miei, che dista 35 km da noi in collina, e dove mia moglie va 4 mattine a settimana.

                        Non mi lamento, chiaramente alla necessità si taglia e si fa presto a rientrare, ma se non c'è bisogno, mi basta la patta.

                        Aggiungo che facciamo 2 vacanze/anno di 15 GG con roulotte (knaus da 7,5 MT x 2.5 MT, non un cazzino) e settimana bianca a Natale, insomma, non ci manca nulla.

                        P.s. i risparmi in realtà non ci sono più, usati per il 110%, spero tornino, a fine Novembre scade la possibilità di cessione e siamo bloccati da 6 mesi con la banca....

                        P.p.s. mio figlio mi costa 6k all'anno di scuola privata....

                        Ripeto, faccio patta ma non mi lamento, se voglio taglio e faccio risparmio, ma la vita è una, e finché posso, me la voglio godere.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by michi14 View Post

                          Ripeto, faccio patta ma non mi lamento, se voglio taglio e faccio risparmio, ma la vita è una, e finché posso, me la voglio godere .
                          What else?

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by springer View Post

                            What else?
                            Figa?

                            Comment


                            • Font Size
                              #59

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Bruno Rabolini View Post

                                Figa?
                                Quella è compresa nel pacchetto " godere"

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X