Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
qualcuno sa dirmi a chi potrei rivolgermi per poter fare delle discese in montagna con le mountain bike..se ci sono dei gruppi , scuole..non so proprio come funziona...io abito in toscana..
grazie ale...
io faccio freeride e sono autodidatta, trovi una discesa e ti butti, poi scegli se t preferisci la downhill o il freeride, anche se senza un mezzo che ti riporta su downhill puro fai fatica a farlo.
cmq chiedi qui http://www.bike-board.de/community/forum/index.php
io ho imparato da solo....trovi una discesa sterrata bella bella..un po di pelo e applico +/- le stesse basi del cross...siam li ..e fino ad ora non son caduto
qualcuno sa dirmi a chi potrei rivolgermi per poter fare delle discese in montagna con le mountain bike..se ci sono dei gruppi , scuole..non so proprio come funziona...io abito in toscana..
grazie ale...
ciao ALE
io sono Ivrea (TO), sono appassionato di MTB (scarso) ma la pratico da solo, svario tra un pochino di asfalto molto sterrato di campagna e qualche percorso collinare per? non sono iscritto a nessun gruppo sportivo
Ci sono alcuni miei conoscenti che sono molto attivi e forti i quali si dedicano anche al down hill piuttosto estremo, li sento provo ad informarmi dopodich? se sanno qualche cosa ti faccio sapere subito
qualcuno sa dirmi a chi potrei rivolgermi per poter fare delle discese in montagna con le mountain bike..se ci sono dei gruppi , scuole..non so proprio come funziona...io abito in toscana..
grazie ale...
io sono in umbria.
a Castelluccio di Norcia organizzano giri in mtb ma ti devi fare 240 km circa per arrivar l?
esiste il freno dietro!! ...e poi fatti indietro quando freni!..con tutto il corpo
L'ho fatto...ma mi serviva una frenata di emergenza (hai presente un salto di 1 metro non calcolato..con pendenza di 40??) e il posteriore non ? bastato.
Morale?
Ho eliminato il salto di 1 metro...saltandoci sopra in pieno stoppie e facendo un front-flip involontario...NON chiuso per?
Gli agonisti (cross-country) quando le pendenze in discesa sono cos? elevate da non poter scendere neppure a piedi, usano la tecnica tutto indietro con il corpo appoggiato praticamente alla sella e il culo esattamente sulla ruota posteriore.
Si tiene il freno posteriore bloccato e l'anteriore libero, e si manda la mtb a destra e a sinistra arando lateralmente il terreno con il posteriore, mentre l'anteriore rimane orientato verso valle. Insomma ? un po' uno spazzare a destra e a sinistra con il posteriore, non so se smi sono spiegato.
maledetto...ti sei spiegato meglio di me ....era quello che intendevo quando dicevo che dovevi farti indietro indietro col corpo ...cmq cercati un filmatino di biciclette su ggogle video o dove ti pare e guardatelo....cosi capisci i movimenti
Gli agonisti (cross-country) quando le pendenze in discesa sono cos? elevate da non poter scendere neppure a piedi, usano la tecnica tutto indietro con il corpo appoggiato praticamente alla sella e il culo esattamente sulla ruota posteriore.
Si tiene il freno posteriore bloccato e l'anteriore libero, e si manda la mtb a destra e a sinistra arando lateralmente il terreno con il posteriore, mentre l'anteriore rimane orientato verso valle. Insomma ? un po' uno spazzare a destra e a sinistra con il posteriore, non so se smi sono spiegato.
ciao
grazie per la spiegazione, io ho provato a buttarmi in discesa posizionandomi sul retro della bici, inchiodando dietro e libero davanti ma mi sono ribaltato come un sacco di patate contro un albero (niente di che la pelleccia ? dura, solo graffietti)
Molto probablmente + che la scarsezza tecnica deve essere il mio quintale di peso che dovrebbe sconsigliarmi certe pratiche estreme
Gli agonisti (cross-country) quando le pendenze in discesa sono cos? elevate da non poter scendere neppure a piedi, usano la tecnica tutto indietro con il corpo appoggiato praticamente alla sella e il culo esattamente sulla ruota posteriore.
Si tiene il freno posteriore bloccato e l'anteriore libero, e si manda la mtb a destra e a sinistra arando lateralmente il terreno con il posteriore, mentre l'anteriore rimane orientato verso valle. Insomma ? un po' uno spazzare a destra e a sinistra con il posteriore, non so se smi sono spiegato.
dipende che vuol fare se fa xc va bene se fa freeride o dh no in quella maniera la sospensione post lavora male, peso indietro ovvio, freni tutti e 2, ? come una moto quello che rallenta ? l'anteriore, poi dipende dai terreni
Comment